A cosa serve il processore
Quante volte girando per i negozi di elettronica ti è capitato di essere sommerso da migliaia di informazioni inerenti alle specifiche tecniche di un computer? E quante volte ti sei bloccato prima di fare un acquisto importante perché non eri sicuro della qualità del prodotto? Esistono varie componenti importanti in un PC e ora ci dedicheremo ad una in particolare. Nelle prossime righe ti spiegherò infatti: a cosa serve il processore.
Non perdiamo altro tempo. Cominciamo!
Cos’è un processore
Molte volte è facile cadere nel tranello di due termini che sono nient’altro che sinonimi. Sto parlando di: processore e CPU. Queste due parole. indicano infatti la stessa cosa, ovvero l’unità centrale di elaborazione di un computer. Attraverso questa componente, il computer riceve, elabora, decodifica ed esegue le istruzioni.
Attualmente in commercio, troviamo due marche principali: Intel e AMD. Queste multinazionale sono entrambe di alta qualità e con sottilissime differenze, essendo due colossi nell’ambito tecnologico. Sul mercato, troverai spesso nuovi modelli, in quanto la ricerca porta a continue innovazioni. Dai un’occhiata qui:
Componenti di un processore
Prima di vedere a cosa serve un processore nello specifico, bisogna analizzare da cos’è composto.
Lasciando per un attimo da parte i meccanismi interni di un processore, che se vorrai potrai approfondire a fine articolo, possiamo dire che esso è costituito da due componenti principali:
- Core: nucleo centrale di un microprocessore, dentro al quale vengono elaborate le varie operazioni. Di forma rettangolare, esso ospita al suo interno milioni di transistor, ovvero piccole particelle in materiale semiconduttore che ne permettono il funzionamento.
- Package: luogo in cui sono contenuti i core e i pin di contatto. Questi ultimi permettono di inserire la CPU nel socket (meccanismo per trasmissione dati).
Dopo questa breve introduzione, vediamo ora la parte più importante: il funzionamento di un processore.
A cosa serve il processore
Se ti stai chiedendo a cosa serve in definitiva il processore, la risposta è molto semplice. Avere una CPU di qualità con buone specifiche tecniche permette un buon funzionamento del tuo computer in termini di velocità e prestazioni. Attraverso di essa potrai utilizzare più programmi contemporaneamente e compiere operazioni anche più complesse senza il rischio che si blocchi o rallenti.
Il ruolo di un processore è quello di mettere in atto le istruzioni di un programma situato nella RAM (memoria ad accesso casuale, anche detta memoria centrale) dopo averlo estratto dall’ hard disk.
Nonostante ci siano varie caratteristiche, per misurare le capacità di un processore bisogna guardare soprattutto la frequenza di clock e il numero di core in esso presenti.
È più importante la frequenza o i core in una CPU
La frequenza di clock e il numero di core sono le cose che dovrai guardare prima per definire la qualità di un processore e poi per acquistare il tuo PC. La velocità, misurata in gigahertz, quantifica il tempo entro il quale un processore è in grado di compiere determinate operazioni. Più la CPU sarà veloce, più i programmi saranno caricati rapidamente. L’unità di misura della velocità di un processore è per l’appunto la frequenza di clock.
Riguardo, invece, al numero di core, dobbiamo prima approfondire cosa sono e a cosa servono. Il core è una specie di processore a sé. Spesso entrando in un negozio di elettronica, avrai notato che nella scheda tecnica di un PC c’era la dicitura Dual Core, oppure Quad Core e così via. Questo significa semplicemente che un computer possiede più processori e proprio per questo è in grado di lavorare più velocemente.
Come puoi facilmente intuire dalla descrizione di queste due caratteristiche, sono entrambe essenziali per godere delle ottime prestazioni del tuo PC.
Conclusioni sul funzionamento del processore
In conclusione, sono sicuro che avrai ben compreso come il processore sia una delle componenti fondamentali per definire la qualità di un computer. Nella speranza che questo articolo sia stato utile a schiarirti le idee, ti lascio alcuni ulteriori consigli soprattutto perché, come già detto in precedenza, esistono tanti altri fattori da guardare in un processore per definirne le prestazioni.
Se sei in procinto di acquistare un nuoco PC e non vuoi sbagliarti, ti potrebbero interessare anche:
Se invece, ciò che vorresti è un computer da gaming, non perderti l’articolo: Quale PC comprare per giocare.
Ultimo aggiornamento 2023-12-09 - Immagini originali da Amazon Product