Aggirare blocco siti internet

Un sito, che fino a qualche giorno fa era raggiungibile, è diventato improvvisamente non disponibile? Pensi possa essere stato rimosso? Non arrivare a conclusioni troppo affrettate! Il sito potrebbe essere ancora online, ma per alcune ragioni, che ti spiegherò a breve, ti è impedito l’accesso. In pratica, devi sapere che alcuni siti o contenuti su internet diventano inaccessibili quando vengono interessati da un provvedimento di censura da parte di autorità nazionali che, non potendo rimuoverli, bloccano l’accesso. Tuttavia è possibile aggirare questo blocco dei siti su internet e in questa guida ti insegnerò come fare.

Internet nasce con lo scopo di condividere contenuti e di renderli accessibili da qualsiasi parte del mondo, senza limitazioni ne restrizioni. Però, questa libertà spesso si scontra con leggi e restrizioni locali.

Molti Paesi, al fine di tutelare i propri interessi, limitano la fruizione di internet bloccando l’accesso a determinati contenuti e siti.

Tale pratica è particolarmente accentuata in quei Paesi con regimi totalitari, i quali spesso applicano leggi che limitano le libertà personali.

Ma, anche in Paesi democratici, come l’Italia, al fine di contrastare attività illecite o tutelare particolari interessi, come la protezione del diritto di autore, viene applicata la censura bloccando l’accesso a determinati siti su internet.

Probabilmente ti stai chiedendo come funziona la censura e perché si blocca solo l’accesso da un determinato Paese invece di rimuovere il sito.

La risposta è abbastanza semplice.

Il sito soggetto a censura, normalmente, si trova in un Paese terzo e quindi non soggetto alla giurisdizione del Paese che applica la censura. Di conseguenza, non avendo i poteri per poterne ordinare la rimozione, al fine di applicare il provvedimento, lo si oscura bloccandone l’accesso.

Il blocco può avvenire o a livello di dominio o a livello di indirizzo IP ed entrambi possono essere aggirati.

Argomenti trattati:

Come aggirare il blocco dei siti internet

Il blocco dei siti internet può essere aggirato in vari modi. Quelli che ti insegnerò sono tutti efficaci, ma per evitare di incappare in spiacevoli inconvenienti ti suggerirò alcune precauzioni che ti consiglio di tenere in considerazioni.

Nella maggior parte dei casi, quando un Paese decide di bloccare un sito, ordina ai diversi Internet Service Provider (abbreviato ISP), che operano sul suo territorio, di rimuovere o modificare(associandolo ad un altro IP) il dominio dai Server DNS.

Se non sai cosa sono i DNS puoi leggere Cosa sono i DNS

In alcuni casi le restrizioni vanno oltre e, oltre a rimuovere il dominio dai server DNS, è ordinato ai vari ISP di bloccare anche tutto il traffico da e verso determinati IP.

È importante conoscere la differenza tra la censura applicata tramite DNS e quella a livello di indirizzo IP.

Oltre alla censura imposta da alcuni Paesi e applicata dai vari ISP, esistono anche i c.d. blocchi regionali. Cioè, particolari filtri, applicati da alcuni portali, attraverso i quali è consentito (o impedito) l’accesso a determinati contenuti solo ad IP appartenenti a specifiche aree geografiche. Questo tipo di blocco è applicato soprattutto da portali che offrono servizi di streeming, come Netflix, e comunque di condivisione di contenuti soggetti a diritti di autore.

Ti dico subito che il blocco applicato al dominio può essere bypassato più facilmente. Infatti è sufficiente sostituire i server DNS sul proprio computer con DNS pubblici, come ti mostrerò più avanti o usare un Web Proxy. Mentre, per aggirare anche altri blocchi, bisogna usare una VPN o Tor Browser.

Vediamo in pratica come fare.

Aggirare blocco dei siti su internet con una VPN

Iniziamo subito parlando del modo più semplice e sicuro per aggirare il blocco dei siti su internet. Cioè usando una VPN.

VPN è l’acronimo del termine Inglese Virtual Private Network che significa Rete Privata Virtuale.

Quando usi una VPN tutto il tuo traffico internet passa attraverso un tunnel cifrato e il tuo IP è sostituito con quello del server della VPN. Grazie alla VPN, la tua identità online è camuffata e le tue attività su internet sono nascoste. Nemmeno il tuo ISP sarà in grado di conoscere i siti che visiti e i servizi ai quali accedi.

Le società che offrono servizi VPN hanno server sparsi in tutto il mondo. Dovrai semplicemente scegliere il server situato nella posizione migliore per bypassare qualsiasi censura e blocchi regionali.

Inoltre, navigando attraverso VPN, oltre ad aggirare blocco dei siti su internet, navigherai in modalità anonima e il sito da te visitato non sarà in grado di risalire alla tua reale identità e nessun altro potrà conoscere ai siti da te visitati.

D’altronde, come ben sai, accedendo ad un sito soggetto a censura, violi un divieto imposto da un’Autorità. Se la tua attività è facilmente tracciabile, potresti avere delle ripercussioni. Di conseguenza, ti consiglio di usare una VPN per proteggere le tue attività online da occhi indiscreti.

Se vuoi approfondire l’argomento e conoscere tutti i vantaggi di una VPN ti consiglio di leggere: Navigazione anonima VPN e VPN Vantaggi e Svantaggi.

Su internet trovi moltissimi servizi VPN, ma pochi sono validi e garantiscono un ottimo livello di anonimato. Le VPN che ti consiglio in questo articolo sono le migliori, valutate in base alle prestazioni, al livello di anonimato offerto e alla loro affidabilità.

Le migliori VPN

L’unico svantaggio delle VPN è che hanno un costo. Esistono anche VPN gratuite, ma ti consiglio di evitarle assolutamente: sono lente, non garantiscono l’anonimato e in alcuni casi potrebbero vendere i tuoi dati. Ma se consideri che il costo è veramente irrisorio, rispetto alla tutela offerta, ti rendi conto che ne vale effettivamente la pena.

Di seguito ti elenco le tre migliori VPN che consiglio di usare per aggirare il blocco dei siti su internet:

  1. NordVPN
    Ha sede a Panama, per cui si può permettere di adottare una rigorosa politica nologs. Puoi scegliere tra 5554 server sparsi in 59 paesi. Si avvale dei più robusti protocolli VPN e i migliori algoritmi di cifratura. NordVPN è veloce e può essere usata per lo streaming e il P2P in tutta sicurezza.
  2. ExpressVPN
    Ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, quindi, come NordVPN, può adottare una rigorosa politica nologs. È considerata la VPN più veloce. Ha un app per ogni dispositivo e Sistema Operativo, per cui è facile da usare. Ha più di 3.000 server VPN in 160 posizioni disposti in 94 paesi. Supporta lo streaming e il P2P.
  3. Surfshark
    Sicuramente la VPN con le offerte più vantaggiose del momento. Seppur considerata una giovane VPN è sicuramente all’altezza delle rivali più blasonate. Ha tutto ciò che ti serve per navigare in totale sicurezza ed in modalità anonima. La sua sede è nelle Isole Vergini Britanniche, per cui adotta una rigorosa politica nologs. Con più di 1040 server in 61 paesi è senza ombra di dubbio una VPN veloce e affidabile.

Modificare DNS per Aggirare blocchi su internet

Come ti ho detto, un modo semplice e veloce per aggirare la censura e il blocco dei siti su internet è modificare i server DNS.

Ma, tieni presente che modificando semplicemente i DNS i tuoi collegamenti possono essere comunque tracciati e monitorati. In pratica, non sei coperto e chiunque, cominciando dal tuo ISP, sarebbe in grado di risalire ai siti da te visitati.

Le VPN, che ti ho elencato, offrono un servizio DNS privato e criptato. Inoltre ti proteggono da eventuali perdite, il c.d. DNS leaks.

I server DNS pubblici più usati sono:

  • server DNS Google:
    8.8.8.8
    8.8.4.4
  • server DNS OpenDNS:
    208.67.222.222
    208.67.220.220
  • server DNS SecureDNS:
    8.26.56.26
    8.20.247.20
  • server DNS Cloudflare:
    1.1.1.1

Cambiare i DNS sul proprio computer è abbastanza semplice, ma le azioni da eseguire cambiano da un Sistema Operativo all’altro. Per aiutarti, ho scritto una serie di guide su come cambiare i server DNS su i vari Sistemi Operativi:

Aggirare la censura con Web Proxy

Un altro modo per bypassare qualsiasi blocco di accesso a siti internet, consiste nell’usare un Web Proxy.

Se non sai cos’è un proxy e come funziona, ti consiglio di leggere Navigazione tramite Proxy.

Volendo sintetizzare, un proxy è un server che si pone tra te e il sito al quale ti colleghi. In pratica il sito al quel ti sei collegato conoscerà solo l’IP del proxy e no il tuo reale indirizzo IP.

Il Web Proxy funziona come un qualsiasi altro proxy, ma con la differenza che non devi configurare nulla sul tuo computer e che al servizio funziona via web. In pratica è un sito all’interno del quale dovrai indicare, in un apposito campo, il sito al quale ti vuoi collegare, invece di inserirlo nella barra degli indirizzi del browser.

Il Proxy Web è abbastanza semplice da usare, ti consente di aggirare il blocco dei siti e di nascondere il tuo IP al sito al quale ti colleghi. Ma ha alcuni svantaggi. La velocità è molto lenta e alcuni siti potrebbero non funzionare correttamente. Inoltre, anche e nasconde il tuo reale IP al sito al quale ti colleghi, non garantisce l’anonimato.

Alcuni Proxy Web che puoi provare gratuitamente sono:

Aggirare blocco siti internet con Tor Browser

Di Tor Browser ne ho già parlato ampiamente in altri articoli, come Browser anonimo tor. Per non essere ripetitivo te ne parlerò in modo sintetico. Se vuoi conoscere meglio come funziona Tor Browser puoi leggere l’articolo sopra menzionato.

Tor Browser è un software che comprende una versione modificata di Firefox ESR e i tools necessario per accedere alla rete Tor.

Tor è un progetto senza fini di lucro che si avvale di volontari sparsi per il mondo.

In pratica, quando navighi, Tor Browser protegge la tua connessione con diversi strati di cifratura e la fa rimbalzare attraverso tre server gestiti da volontari. In questo modo impedisce a chiunque di tracciare la tua connessione.

Tor Browser è un ottimo strumento che ti permette di accedere a siti bloccati su internet e allo stesso tempo di navigare in modalità anonima.

Per installare Tor Browser sul tuo computer, collegati alla pagina del progetto Tor e scarica l’ultima versione del programma.

Naturalmente anche Tor ha alcune limitazioni, come il fatto di rallentare notevolmente la connessione e che il tuo ISP potrebbe sapere che accedi alla rete tor.

Un ottimo sistema per aumentare il livello di anonimato su internet è quello di usare Tor attraverso una VPN. Alcune VPN, come NordVPN, permettono di navigare usando la rete tor attraverso la VPN.

Conclusioni

Leggendo questo articolo hai imparato come aggirare il blocco di alcuni siti su internet. Come hai potuto vedere non è difficile. Ma, come puoi immaginare, tracciamento, sorveglianza e censura sono ampiamente diffuse in rete. Quindi, quando tenti di bypassare una qualsiasi censura su internet ti consiglio di proteggerti rendendo anonima la tua connessione.

Come hai avuto modo di vedere il modo migliore per essere anonimo su internet è quello di usare una buon VPN come NordVPN, ExpressVPN o Surfshark, o di usare Tor Browser.

Ti consiglio di restare sempre sintonizzato con BlogAmico, abbiamo ancora tante sorprese e interessanti argomenti in serbo per te.

Iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 243 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy