App per controllare il telefono dei figli

Ti sei mai chiesto se esistono delle app per controllare il telefono dei figli? Bene, perché la risposta è sì, esistono e sono anche sicure ed efficienti. Tutto ciò che devi sapere è a quali software affidarti e di quali informazioni potrai disporre.

Del resto, i pericoli di Internet sono sempre dietro l’angolo e un occhio di protezione verso chi ami a volte è necessario, soprattutto se si tratta di ragazzi in giovane età.

Hai bisogno di scoprire quali applicazioni possono garantire più sicurezza a tuo figlio, non fermarti e leggi subito il prossimo paragrafo.

4 app per controllare il telefono dei figli

Quante volte ti è capitato di sentire notizie al telegiornale su cyberbullismo, revenge porn e malintenzionati che adescavano minori tramite i social? Immagino tante, dato che questi argomenti negli ultimi anni sono diventati all’ordine del giorno.

Tuttavia, questo articolo non ti deve spingere a diventare un genitore iperprotettivo, bensì ad avere un occhio di riguardo verso i tuoi figli. Questo perché, spesso i ragazzi senza rendersene conto durante la navigazione su Internet si ritrovano ad avere a che fare con siti che nemmeno avevano cercato.

Le truffe sono sempre dietro l’angolo e il poter controllare a distanza le applicazioni utilizzate e le ricerche effettuate possono essere un buon modo per intensificare il controllo parentale.

Bene, non perdiamo altro tempo. Sei pronto a scoprire quali sono le 4 app per controllare il telefono dei figli? Perfetto, cominciamo!

mSpy

controllare il telefono dei figli con mspy

Il primo software che ti consiglio per tenere sotto controllo il cellulare dei tuoi figli si chiama mSpy, leader nel settore delle app spia. Compatibile sia con iOS che con Android, è progettato con una configurazione che richiede soltanto 5 minuti, senza la necessità di effettuare un jailbreak sul telefono spiato.

Per installarla, infatti, dovrai semplicemente entrare in possesso del telefono di tuo figlio per qualche secondo e installare l’applicazione, che rimarrà poi invisibile in modo da non essere scoperta.

Vediamo però in che modo potrebbe esserti d’aiuto:

  • visualizza tutte le chiamate e gli SMS ricevuti, inviati e cancellati
  • localizza la posizione GPS e i movimenti effettuati
  • monitora le app di messaggistica (WhatsApp, Snapchat, Viber, Telegram, ecc…) e social network (Facebook, Tinder, Instagram, ecc…) presenti sullo smartphone
  • controlla la cronologia delle ricerche effettuate sul web

MSpy è un’app di semplice utilizzo e soprattutto completa in tutte le sue funzionalità!

Hoverwatch

controllare il telefono dei figli con hoverwatch

Hoverwatch viene solitamente utilizzata per monitorare i movimenti dei dipendenti aziendali e per evitare che si verifichino episodi di spionaggio industriale. Tuttavia, viste le sue funzioni, costituisce un’ottima alternativa a mSpy per le attività di controllo parentale.

La prima cosa che dovrai fare sarà registrare un account gratuitamente sul sito ufficiale. Dopodiché ti verrà chiesto di scegliere il piano a te più affine, considerando quanti telefoni vuoi effettivamente monitorare. Una volta fatto anche questo passaggio, installa l’app sul telefono di tuo figlio, siediti comodo alla tua scrivania e comincia a controllare le sue attività in totale relax.

Le caratteristiche principali di Hoverwatch sono:

  • visione di chiamate e messaggi
  • controllo della cronologia sul web per guardare tutte le pagine che sono state visitate
  • spionaggio tramite fotocamera, con possibilità di scattare foto quando il telefono viene sbloccato o quando sono effettuate videochiamate (anche tramite social network)
  • registrazione delle chiamate e localizzazione GPS
  • disponibilità della lista delle cose da fare
  • tutti i social network e le app di messaggistica a tua totale disposizione

In tutte queste operazioni, potrai inoltre scegliere di attivare la modalità “invisibile”, in modo che il possessore dello smartphone non possa sapere della presenza dell’app.

uMobix

controllare il telefono dei figli con umobix

Umobix è stata progettata appositamente per permettere ai genitori di controllare i propri figli in tempo reale durante l’utilizzo di smartphone o tablet. Per il momento è disponibile solo in lingua inglese ma non servono competenze troppo elevate per comprenderne le opzioni e il funzionamento.

Anche in questo caso per la configurazione saranno sufficienti pochi minuti di possesso del cellulare. Inoltre, i report e gli aggiornamenti dei dati avverranno ogni 5 minuti. Dopo esserti registrato sul sito avrai la possibilità di controllare se il modello dello smartphone da monitorare è compatibile con l’installazione del software.

I principali obiettivi dell’app sono:

  • prevenire la dipendenza da Internet, spesso presente nei bambini che passano circa 74 ore a settimana davanti ad uno schermo
  • evitare che si verifichino episodi di cyberbullismo
  • far sì che minori di 16 anni non incappino in contenuti riservati ad un pubblico adulto

Ciò che potrai vedere tramite uMobix è:

  • report delle chiamate effettuate e ricevute
  • SMS normali o messaggi tramite app (Whatsapp, Messenger, Zoom, Telegram, Kik, WeChat, Skype, Line, Hangouts, Viber)
  • Social network e relative attività (Facebook, Snapchat, Instagram, Tik Tok, Tinder)
  • posizione GPS
  • cronologia Internet e keylogger per vedere le parole digitate tramite tastiera
  • foto e video presenti nella galleria

Spyzzz

controllare il telefono dei figli con spyzzz

Spyzzz è l’ultimo software di cui ho piacere di parlarti. Nasce come app per scoprire i tradimenti di coppia, ma come anche le precedenti, può essere utilizzata per controllare i propri figli. Il metodo di installazione è sempre lo stesso e potrai monitorare telefonate, messaggi, applicazioni (WhatsApp, Facebook e simili) e la posizione GPS.

Spiare il telefono di qualcuno è legale?

Dopo averti spiegato l’utilizzo di queste app per controllare il telefono dei figli, ricordati che l’uso improprio è punibile per legge. Infatti, spiare il telefono di qualcuno che non è un figlio minorenne, senza che ne sia a conoscenza, è un reato che prevedere sanzioni anche molto onerose.

Di conseguenza, vorrei specificare che: “spiare il cellulare di un persona senza il suo consenso è un reato e che le informazioni contenute in questo articolo sono solo per scopi conoscitivi e che l’autore dell’articolo e il sito non si assumono nessuna responsabilità dell’uso improprio che sarà fatto delle informazioni contenute in questo articolo”

Conclusioni

Giunti alla fine di questo articolo, spero tu abbia compreso quale app è quella più adatta a te e al tipo di controllo parentale che desideri effettuare. Se vuoi approfondire l’argomento ti lascio qualche altro spunto molto interessante:

Ricordati di seguire la nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato.

 

 

Articoli correlati