App per imparare l’inglese

Puoi usare le app per imparare l’inglese per apprendere le regole grammaticali e il lessico di questa lingua oppure anche per dare una rispolverata alle tue conoscenze dell’inglese.

Saper parlare inglese può essere utile per avere maggiori opportunità di lavoro, per comprendere testi, canzoni, guardare film e serie in lingua originale senza perdersi quelle sfumature di significato che una traduzione potrebbe trascurare.

Studiare inglese con l’app Duolingo

Duolingo è sicuramente l’applicazione più gettonata per imparare l’inglese. Il motivo è semplice: l’app è interattiva, divertente e facile da usare. Inoltre, se in una frase si fa un errore la stessa frase verrà riproposta fino a quando non sarà compreso l’errore.

È proprio il caso di dirlo: sbagliando si impara con Duolingo. Per salvare i progressi fatti puoi fare il log-in con Facebook o con la tua e-mail. Le unità sono divise per argomenti. Si parte dalle basi per arrivare ai verbi modali passando per il passato semplice, il futuro perfetto e altri tempi verbali e argomenti importanti da sapere.

L’app propone delle frasi da ricomporre con le parole che vengono suggerite. Ci sono poi degli esercizi di ascolto e di pronuncia. Duolingo è un’app abbastanza completa, l’unica pecca è il fatto che non ci siano delle spiegazioni riguardo alle regole grammaticali.

Per conoscere tutte le funzioni di questa applicazione puoi leggere l’articolo Come usare al meglio Duolingo.

Speedy Grammar

Le carenze di Duolingo possono essere tranquillamente compensate da un’altra app per imparare l’inglese: Speedy Grammar. Questa applicazione permette di selezionare quale tipo di inglese vuoi imparare tra quello degli Stati Uniti o quello dell’Inghilterra.

Speedy Grammar ha un livello base per chi si approccia per la prima volta alla lingua inglese. Gli esercizi su un determinato argomento sono sempre preceduti da uno specchietto con le regole grammaticali.

In questo modo ti sarà più facile ricordare come usare i verbi, come funziona la sintassi, cioè come mettere in ordine il soggetto, i verbi, gli ausiliari e tutti gli altri elementi di una frase. Avrai a disposizione le regole per comporre delle frasi affermative, negative, delle domande e delle negazioni nelle domande.

Quando avrai imparato le basi potrai passare al livello intermedio che equivale al B1. Sull’app ci sono anche degli esercizi per fare pratica e memorizzare meglio i diversi tempi verbali. Puoi esercitarti anche sui suffissi e altri aspetti dell’inglese.

L’app Speedy Grammar ha una sezione dedicata alle “Challenges” con altri giochi. Infine c’è una “Guida alla grammatica” sui verbi, sugli articoli, sugli aggettivi e su tanto altro. Usare questa applicazione renderà lo studio dell’inglese molto più divertente e per niente noioso.

Potrai esercitarti sull’ascolto e sulla comprensione del testo, ma non sulla scrittura delle frasi in quanto gli elementi delle frasi sono già pronti per essere rimessi in ordine. In ogni caso le parole che imparerai ti rimarranno impresse grazie ai tanti giochi che l’app propone.

Advanced English Listening

L’applicazione Advanced English Listening è ottima per migliorare la comprensione dei testi sia orali che scritti. Infatti, sull’app puoi scegliere il tuo livello di conoscenza tra quello base, quello intermedio quello avanzato.

Per ogni livello ci sono dei dialoghi da ascoltare e da leggere. Quando avrai terminato potrai cliccare sul tasto “Question” per rispondere a delle domande sulla comprensione del testo.

Dopo aver terminato le domande saprai a quanti quesiti hai risposto correttamente e quanti ne hai sbagliati. Questo ti permetterà di verificare se hai capito il contenuto del testo o se ci sono delle cose che devi rivedere.

Usando l’app ogni volta che hai del tempo libero puoi renderti conto dei progressi. Ti basterà dedicare pochi minuti al giorno per vedere i miglioramenti nella grammatica e nella conoscenza del significato di nuove parole.

Se sarai costante rimarrai stupito da quante cose potrai imparare grazie a una semplice applicazione.

Nextlingua

Un’altra app valida per imparare l’inglese e altre lingue è Nextlingua. Su questa app potrai seguire delle lezioni con 12 livelli e puoi fare degli esercizi con dialoghi e testi.

L’applicazione ha anche la sezione dizionario con espressioni, immagini, declinazioni e coniugazioni. Potrai anche rivedere gli errori che hai fatto durante gli esercizi e capire cosa hai sbagliato.

Le lezioni partono dall’alfabeto, il quale forse troppo spesso viene sottovalutato, ma in realtà è necessario per apprendere le basi della pronuncia delle parole inglesi.

Le lezioni di Nextlingua proseguono con l’articolo determinativo e il suo uso. Con questa applicazione potrai apprendere le professioni, i pronomi personali, il verbo essere per passare poi ad argomenti più complicati. Le lezioni sono strutturate in esercizi di ascolto e lettura.

Ci sono poi esercizi per ripassare quanto hai imparato in ogni unità. Questo è molto importante per memorizzare tutto quello che hai imparato nelle lezioni.

Nel menu che trovi in basso, oltre alle lezioni, potrai trovare gli esercizi per metterti alla prova su quante cose hai appreso. C’è anche una sezione “Dizionario” in cui potrai cercare le parole che non conosci.

Nella pagina “Errori” vedrai gli sbagli che hai fatto negli esercizi per poter capire su quali argomenti dovresti insistere maggiormente e correggere quello che non va bene.

Fun easy learn

Ci sono poi una serie di app per imparare l’inglese che non offrono delle spiegazioni riguardo le regole grammaticali, ma aiutano tantissimo a imparare nuove parole. Ampliare il tuo vocabolario d’inglese ti servirà per formulare frasi e domande con le quali potrai essere sempre più specifico nell’esprimere quello che vuoi comunicare.

Puoi usare ad esempio l’app Corso di inglese – 5000 frasi. Dopo averla scaricata apparirà sul tuo smartphone con il nome Inglese Fun Easy Learn. L’applicazione è divisa in tre sezioni, due sono dedicate ai vari temi mentre nel terzo ci sono le diverse tipologie di esercizi.

Puoi combinare ognuna di queste tre sezioni con gli argomenti che ti interessano di più. In tal modo potrai concentrarti su quello che ti interessa imparare realmente per usarlo nella pratica.

Ad esempio puoi mettere insieme l’unità “Fare conoscenza” con “Presentazioni” e con l’esercizio “Vocabolario“. Se stai cercando lavoro o dovrai sostenere un colloquio in inglese puoi mettere insieme “Lavoro” con “Colloquio” e con gli esercizi “Scegli la frase“, “Ascolta la frase” o altri tipi di esercizi che ti saranno sicuramente utili.

Imparare l’inglese ti potrà servire per conoscenza personale o per parlare con qualcuno durante i tuoi viaggi all’estero o nella tua città per parlare con una persona straniera.

Continua a seguirci su Facebook alla nostra pagina Blog Amico per rimanere aggiornato sui prossimi articoli.

Articoli correlati


Angela Corbo

Copywriter, blogger, content creator e tutte quelle cose che mi permettono di stare davanti a un computer a scrivere qualcosa su argomenti che mi interessano.

Angela Corbo has 26 posts and counting. See all posts by Angela Corbo