App per modificare immagini e selfie
Nella guida di oggi ti aiuterò a scoprire le migliori App per modificare immagini e selfie, che poi potrai condividere sui social network con i tuoi amici.
Esistono migliaia di strumenti a riguardo, ma non tutti si rivelano efficaci e semplici da utilizzare. Di conseguenza non scegliere a caso, documentati accuratamente prima di scaricarle sul tuo dispositivo.
E io sono proprio qui per questo: nel tutorial, infatti, ho stilato una top list per far sì che le tue foto siano impareggiabili e riescano a catturare l’attenzione dei tuoi destinatari.
Sono sicura che, una volta capito il meccanismo, sarai ben felice e soddisfatto di quanto ottenuto e l’uso di filtri, di strumenti per correggere la nitidezza, il contrasto e la luminosità non rappresenteranno più un ostacolo, in quanto anche tu avrai acquisito le informazioni necessarie in materia.
Migliori app per modificare selfie gratis
Snapseed per modificare immagini in pochi click
E’ una delle applicazioni più accreditate e di grande qualità. Dispone di strumenti per adattare la tua immagine ad ogni necessità. Racchiude in sé un editor per fotoritocco con una vasta gamma di funzioni (ben 29) e un’interfaccia intuitiva.
Snapseed possiede tutti gli strumenti classici, come il ritaglio, il raddrizzamento, l’aggiunta di cornici o di un testo, l’inserimento di vignette e ti aiuterà anche a migliorare la nitidezza della foto, ma non solo…
Grazie al mascheramento di precisione, ad esempio, riuscirai a modificare la profondità di campo per rendere sfocato lo sfondo e mettere a fuoco l’oggetto in primo piano.
Ma l’aspetto più interessante dell’applicazione è senza dubbio il fatto che permette di svolgere un lavoro mirato solo su alcune porzioni di foto. Selezionando la parte interessata, infatti, sarà possibile modificarla ottenendo così risultati ancora più entusiasmanti. Provare per credere!
Basterà premere sul nome del tool che ti interessa e agire direttamente sull’immagine, mediante le barre di regolazione e i pulsanti che compaiono sullo schermo.
Ricordati, poi, di salvare i cambiamenti effettuati, premendo sul pulsante (✓). Infine, per salvare una foto, premi sulla voce “Esporta” e seleziona una delle opzioni di salvataggio o condivisione tra quelle disponibili.
Snapseed è completamente gratuita e può essere scaricata sia su Android che su iOS e iPadOS.
Canva unica ed eccezionale
Di sicuro un’altra app per modificare immagini che una volta scoperta non abbandonerai più è Canva.
Ti anticipo solo che è stata tra le app vincitrici del Google Play Award 2018, cioè tra le migliori scelte direttamente dal negozio Android. Un merito da tener presente, non ti pare?
Usa l’editor di immagini gratuito per applicare filtri alle foto, cambiare la luminosità, aggiungere delle vignette e molto altro ancora…
Grazie a quest’App puoi modificare facilmente i tuoi selfie e migliorare notevolmente la tua immagine.
Per esempio non lasciare che le tue foto siano storte come un vecchio ritratto appeso a un chiodo, utilizza Canva per raddrizzarle!
Avrai anche l’opportunità di aggiungere una didascalia scegliendo lo strumento di testo e la raccolta di modelli di testo più adatti, con caratteri perfettamente abbinati e alla moda. Le possibilità sono davvero infinite!
Vuoi aggiungere un po’ di sfocatura all’immagine per far risaltare l’oggetto principale? Nessun problema… E’ disponibile anche questa funzione. Con Canva, infatti, la creatività non ha limiti!
Poi, se vorrai, a lavoro ultimato potrai condividere i tuoi progetti direttamente su Instagram, WhatsApp, via email, o salvarli sul dispositivo.
E’ disponibile per:
- iPhone
- iPad
- Telefono Android
- Tablet Android
Se vuoi scaricarla su Google Play clicca qui.
Adobe Photoshop Mix app impareggiabile per modificare immagini
Nella top list non poteva assolutamente mancare Adobe Photoshop Mix. Questa applicazione dispone di una versione base gratuita per smartphone, dotata di tantissime funzioni.
Adobe Photoshop Mix riprende a grandi linee quello che è il funzionamento del noto programma desktop di photo editing di cui sicuramente avrai sentito parlare…
Grazie a questo strumento diventerai abilissimo nel ritagliare, modificare i colori delle immagini regolandone l’intensità, adottare stratagemmi per migliorare il contrasto o applicare filtri preimpostati…
Potrai salvare il tutto sincronizzando il tuo Android con il pc e poi condividere in ogni momento sui social media le immagini da te realizzate.
Adobe Photoshop Mix è disponibile su Google Play cliccando qui e la troverai anche per iOS e iPadOS.
Pixlr applicazione da aggiungere alla top list
Altra fantastica e qualitativamente perfetta applicazione di cui voglio parlarti è Pixlr, perchè racchiude in sé ogni stratagemma per modificare le immagini direttamente dallo smartphone.
E’ ricca di funzioni, filtri in stile Instagram e strumenti d’ogni sorta, capaci di assecondare tutte le necessità. Sarai libero di ruotare, ritagliare, applicare adesivi e cornici sulle foto.
Come le app precedenti anche Pixlr lo troverai sia su Google Play per il tuo Android, che nell’App Store per iOS.
Scatena la tua creatività e rendi ogni attimo eccezionale grazie ai suoi 2 milioni di combinazioni di effetti.
Ricordati, infine, di salvare il tutto e condividi il tuo lavoro, di cui potrai andare fiero, sui social network.
Nel caso in cui fossi interessato ad un approfondimento su Pixlr ti posto qui un video da me appositamente selezionato.
Lumii
Infine ultima app di cui ho piacere di parlarti è Lumii, una delle migliori per modificare foto in modo semplice e pratico.
Con pochi tocchi, infatti, ti permetterà di creare lavori artistici di alta qualità, senza dover necessariamente possedere alcuna abilità professionale. Quindi se sei alle prime armi ti troverai benissimo!
E’ dotata di strumenti base ma anche più avanzati e si contraddistingue per filtri che ti permetteranno di far risaltare i soggetti delle tue immagini, aumentandone la qualità.
Imparerai a migliorare la tonalità, la saturazione, la luminosità e a rendere la foto più nitida e priva di imperfezioni.
Le recensioni sono tutte più che positive e io stessa mi son trovata molto bene!
Se hai deciso di scaricare Lumii per il tuo Android clicca qui.
Per maggiori info sull’applicazione ecco il video che ti consiglio di non perdere.
Conclusione – App per modificare immagini e selfie
Allora hai le idee più chiare ora che ti ho fornito i miei suggerimenti?
Mi auguro di esserti stata utile e che tu possa valutare con maggiore consapevolezza lo strumento ideale alle tue necessità.
Non ho dubbi che le foto scattate con il tuo smartphone saranno sicuramente spettacolari dopo un accurato lavoro di modifica con queste app…
Qualora ti fossi appassionato alla fotografia, tieni presente che sul nostro blog abbiamo già realizzato alcuni articoli sull’argomento, quindi se ti interessa ti consiglio di documentarti ben benino…
Troverai approfondimenti sull’acquisto di una Macchina fotografica per iniziare, oppure una selezione delle migliori Macchine fotografiche reflex e molto altro ancora…
Per esempio i miei suggerimenti su Come scegliere una macchina fotografica e le principali caratteristiche di una Macchina fotografica compatta.
Spero tu abbia apprezzato le informazioni che ti ho fornito nella mia guida, ti consiglio di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e nuovi interessanti argomenti in serbo per te.
Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.