Consigli per aumentare i follower su Pinterest
Che tu sia un appassionato di fotografia o una cuoca provetta, un cultore del design più innovativo o un floricoltore esperto, sappi che Pinterest è quel social network già pronto ad accoglierti con un’infinità di bellissime e coinvolgenti immagini a cui ispirarti.
Se poi stai puntando ad essere anche tu di ispirazione, con la tua bacheca super accattivante, grondante Pin spettacolari, allora potresti pensare di mettere in atto alcune semplici tattiche che ti saranno d’aiuto per aumentare i follower su Pinterest.
Aumentare i follower su Pinterest
7 passi per aumentare i follower su Pinterest
Adesso che sei su Pinterest e sai come funzionano le board non puoi certo perderti l’opportunità di creare una community che si interessi a te e alla tua attività. Aumentare i follower su Pinterest è possibile ma richiede qualche piccolo passaggio, che però è determinante.
Un profilo seguito viene inevitabilmente considerato più affidabile da chi ci atterra, dopo varie ricerche nel mare immenso dei Pin.
Se il tuo scopo è acquisire nuovi contatti, dovresti cercare di trattenere il più possibile quella persona, parlando del tuo brand attraverso i tuoi Pin e attraverso le lavagne che hai inserito.
Ecco i 7 passaggi che non dovresti perdere per aumentare i follower di Pinterest creando una community, e non pescando all’amo persone a caso non interessate al tuo mondo e alla tua attività.
1. Contenuti curati
La prima cosa da fare, forse ancora una volta ti sembrerà banale, ma non lo è: crea contenuti di valore.
Contenuti che informino, ispirino o divertano e che siano, soprattutto, ben fatti.
Sia la parte visual che i testi non vanno trascurati perché ogni singolo elemento concorre a portare in alto il tuo profilo.
Condividi e pubblica solo foto belle, colorate, senza troppi filtri e senza forzature nei tagli di immagine. Delle foto luminose ed armoniose insomma, magari con colori caldi (dimensioni migliori per la foto su Pinterest sono 730 x 1200 pixel) possibilmente scattate con angolazioni semplici.
Le cose troppo finte ormai non piacciono più, quindi prediligi sempre una sintassi semplice nei testi e immagini pulite.
Questo è un pezzo fondamentale di un percorso vincente su Pinterest.
2. Rich Pin un’opportunità da sfruttare
I Rich Pin, che Pinterest stesso traduce come pin dettagliati, non sono altro che Pin in cui effettivamente balza all’occhio un approfondimento testuale incorporato all’immagine.
Una sorta di Pin in versione PRO, che, contenenti un maggior numero di informazioni, hanno maggior capacità di attrattiva per i follower.
I Rich Pin sono di 4 tipi (app, articolo, prodotto e ricetta) e sono un’ottima opportunità per approfondire argomenti o far parlare di te.
3. Segui e sarai seguito
Lo so, sembra strano, ma non ti sto consigliando di seguire qualsiasi cosa, giusto per sperare di ottenere follower a tua volta.
Il consiglio è invece di seguire ed appassionarti tu per primo alle bacheche degli altri, creando relazioni vere sulla base degli interessi comuni.
Solo così entrerai a far parte di una community e riceverai sostegno e nuovi follower.
Per non parlare anche del considerevole aumento di like, anche in questo caso stessa regola, metti cuoricini e ne riceverai.
In questo modo ti farai conoscere e molti di quei follower, se posti dei contenuti interessanti e di valore, continueranno a seguirti nel tempo.
4. Condividi anche su altri social
La carica esplosiva dei social network è il potere di condivisione: un contenuto qualsiasi potrebbe diventare facilmente virale.
Sfrutta al massimo anche la spinta di attrattiva degli altri social per condividere i tuoi nuovi Pin o la tua bacheca.
Ti stupirai di quanti nuovi follower avrai.
5. Non dimenticare il tuo sito
Per aumentare i follower su Pinterest non dimenticare il tuo sito o blog. Esistono dei widget che fanno vedere anche sul sito i tuoi Pin migliori, rendendoli condivisibili direttamente da lì: un’ulteriore possibilità da non trascurare.
6. Il Pin quotidiano
Un altro sistema per aumentare i follower su Pinterest è pubblicare con costanza (oltre che, con le dovute attenzioni di cui abbiamo già parlato). Naturalmente senza esagerare altrimenti incapperesti nell’effetto spam piuttosto fastidioso. Dimostra competenza e di essere aggiornato ma se non hai nulla da dire a volte, meglio non dire.
Ad ogni modo la regolarità delle pubblicazioni è un fattore di crescita importante, calcola che su Pinterest anche Pin datati possono essere sempre in voga, ma meglio aggiungerne sempre di nuovi.
In linea con le scelte strategiche e stilistiche del tuo profilo, ti puoi sbizzarrire anche con il Repin, cioè l’attività di ripostare dei Pin creati da altri utenti all’interno delle tue bacheche virtuali.
7. Cerca di coinvolgere
Cerca sempre di coinvolgere chi ti segue con domande specifiche sui Pin o sulle loro descrizioni. Invitali a commentare o a raccontarti la loro esperienza.
Ascoltare e condividere a tua volta i loro Pin o le loro opinioni, è la cosa migliore che puoi fare per conquistare fiducia e apprezzamento, che si tradurrà in maggiori interazioni e più follower.
Insomma, i modi per aumentare i follower su Pinterest non mancano. Non ci sono magie ma piccoli passaggi pratici che ti porteranno molti risultati in termini di coinvolgimento e seguaci.
Ovviamente il tutto condito da qualità e valore costante dei contenuti che non devono mancare mai.