Bloccare le chiamate dai call center sul cellulare

Quella delle offerte commerciali telefoniche è una fastidiosa piaga che spesso vanifica la comodità di possedere un cellulare. Infatti, se da una parte siamo sempre reperibili e rintracciabili, dall’altra rischiamo di essere bersagliati dei call center che cercano di venderci ogni genere di prodotto. Leggendo oltre, vedrai che è possibile evitare queste fastidiose scocciature e di conseguenza come bloccare le chiamate dai call center sul cellulare.

Prima di tutto, devi sapere che esiste un servizio gratuito, patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico, che permette di rendere pubblica la propria volontà di non essere contattati per scopi promozionali dai call center.

Sto parlando del Registro Pubblico delle Opposizioni.

Ma vediamo in cosa consiste.

In pratica dovrai registrarti al servizio e dopo che ti sarai registrato, non sara più consentito gli operatori di call center di contattarti per scopi promozionali.

Per iscriversi basta andare sul sito Registro Pubblico delle Opposizioni, accedere all’Area Abbonato e seguire le istruzioni per la registrazione.

Se dopo l’iscrizione continui a ricevere chiamate promozionali da aziende, alle quali non hai dato esplicito consenso, potrai rivolgerti al Garante per la protezione dei dati personali.

Maggiori dettagli puoi trovarli sul sito.

Purtroppo spesso la semplice iscrizione al Registro Pubblico delle Opposizioni non elimina del tutto il problema.

Fortunatamente hai la possibilità di installare delle applicazioni sullo smartphone che confrontano in tempo reale il numero di telefono del chiamante con una blacklist sempre aggiornata, e segnalarti se la chiamata proviene o meno da un call center.

In questo modo potrai bloccare automaticamente le chiamate provenienti dai call center.

Bloccare le chiamate dai Call Center con TrueCaller

Una delle applicazioni più famose che consentono di bloccare le chiamate dai call center è TrueCaller.

TrueCaller è un’ app gratuita disponibile per i principali sistemi operativi: iOS (quindi iPhone), Windows Mobile e Android.

Infatti la puoi trovare sia sull’app store di Apple e di Google. In pratica sia su iTunes, che su Google Play.

Bloccare le chiamate dai Call Center con TrueCaller

Dopo l’installazione ti saranno richiesti alcuni passaggi per la configurazione.

Innanzi tutto, è necessaria la verifica del numero di telefono tramite la ricezione di un SMS contenente un codice di verifica.

Successivamente dovrai modificare le impostazioni di sistema, in modo da consentire a TrueCaller di interagire con le funzioni di blocco delle telefonate e all’identificazione del numero chiamante.

La funzione principale di TueCaller è quella di individuare eventuali scocciatori prima ancora di accettare la chiamata.

Se il numero chiamante è compreso nella blacklist, la schermata dello smartphone cambierà colore, avvisandoti che telefonata proviene da un call center.

La lista dei numeri è aggiornata costantemente dalla comunità di utenti di TrueCaller.

Inoltre  ogni utente potrà impostare l’applicazione a seconda delle proprie esigenze e segnalare quali contatti bloccare.

Bloccare le chiamate dai Call Center

L’app ha anche altre funzioni, tra cui quella di aggiungere il numero di un eventuale seccatore non presente nella blacklist.

La cosa importante è quella di ricordarti di aggiornare il database la blacklist degli scocciatori.

 

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 241 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy