Come cambiare DNS su Mac
In questo articolo mi occupo su come procedere per cambiare DNS su Mac in modo da migliorare la connessione internet.
Diverse possono essere le cause di una connessione lenta. Tra le tante una può essere causata dalla lentezza dei server DNS forniti dai nostri provider. Per questo motivo sarebbe opportuno provare a cambiare DNS e verificare se si ottiene qualche miglioramento.
Cosa si intende per DNS?
Domain Name System o più semplicemente DNS, è il protocollo utilizzato per risolvere i nomi dei domini e ottenere l’indirizzo IP del server che ospita il sito richiesto.
Ogni macchina collegata in rete, viene riconosciuta tramite un indirizzo IP che è composto da un serie di numeri. Quando chiediamo al nostro dispositivo, che sia un computer, un tablet o uno smartphone, di collegarsi un determinato dominio, per poterlo fare, gli servirà conoscere l’indirizzo IP della macchina che ospita il dominio richiesto. Per ottenere l’indirizzo IP, invia una richiesta ai server DNS.
Per maggiori dettagli, ti consiglio di leggere Cosa sono i DNS.
Come avrai capito, i server DNS sono fondamentali per il funzionamento di internet. Normalmente vengono configurati in automatico ogni volta che avvii una nuova connessione internet. Ma possono essere anche cambiati.
Vediamo, in questa guida, come cambiare i server DNS sui computer MAC.
La procedura per cambiare DNS su Mac è molto semplice ed immediata.
- vai su “Preferenze di Sistema” — > “Network”;
- nell’elenco di sinistra selezionate la modalità con cui sei collegato ad internet. Nel mio caso, “Wi-Fi” e poi clicca su “Avanzate”;
- ora clicca su “DNS” e visualizza la schermata “Server DNS”;
- nell’elenco inserite gli IP OpenDNS, quelli Google oppure quelli che ritenete più adeguati alla vostra connessione;
- clic su “OK” per salvare le modifiche ed il gioco è fatto.
Per concludere, ti voglio segnalare una piccola utility denominata NameBench, che esegue un test di diversi server DNS e ti consiglia quelli che potrebbero essere adatti alla tua connessione. NameBench può essere scaricata gratuitamente da qui e risulta disponibile per Mac, Windows e Linux.