Cambiare DNS Windows 7

I server DNS sono come le pagine gialle (o le pagine bianche) di internet. Servono per ottenere l’indirizzo IP di un dominio.

In pratica quando viene digitato su un browser l’indirizzo di un sito, viene inviata una richiesta ad un server DNS al fine di ottenere l’indirizzo IP del server che ospita il sito a cui collegarsi.

Cambiare i DNS della propria connessione può portare alcuni vantaggi, come velocizzare la navigazione o accedere a siti bloccati dai provider.

I server DNS più conosciuti sono:

  • DNS Google
    8.8.8.8
    8.8.4.4
  • DNS OpenDNS
    208.67.222.222
    208.67.220.220
  • DNS SecureDNS
    8.26.56.26
    8.20.247.20

Come già detto, è consigliabile cambiare i server DNS, ma bisogna anche scegliere quelli giusti. In questa guida ti voglio spiegare come fare per modificare i server DNS su Windows 7, al fine di migliorare la tua navigazione su internet.

Fare clic sul menu Start, quindi selezionare Pannello di controllo.

Clicca su Centro connessioni di rete e condivisione.

Fare clic sul collegamento primario o Connessione alla rete locale sotto ‘visualizza reti attive‘.

Clicca sul bottone Proprietà.

Windows 7 potrebbe richiedere i privilegi di Amministratore, oppure potrebbe apparire una schermata in cui chiede il permesso di apportare modifiche alle impostazioni di rete.

Evidenziare ‘Protocollo Internet versione 4’ e fare clic su Proprietà.

Fare clic sull’ opzione ‘Utilizza i seguenti indirizzi server DNS:’ e digitare gli indirizzi dei server DNS che intendi usare nei campi Server DNS preferito e nei campi Server DNS alternativo.

Per essere sicuro che i cambiamenti abbiano subito effetto, devi svuotare la cache del browser e la cache DNS di windows.

Per svuotare la cache DNS di winows, avvia il prompt dei comandi e digita ipconfig /flushdns e fai invio.

Esistono tantissimi server DNS. Per scegliere quello più veloce dovresti provarli.  Una mano ta la può dare Domain Name Speed Benchmark, un applicazione gratuita che permette di testare la velocità di risposta di diversi server DNS.

Domain Name Speed Benchmark contiene già una database dei principali server DNS, ma è possibile aggiungerne altri e confrontare le prestazioni.

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 235 posts and counting. See all posts by Rocco Vincy