Come cambiare DNS su Windows 10: Guida completa e semplice
In questa guida vedremo come cambiare DNS su Windows 10.
Cambiare i server DNS sul tuo computer con sistema operativo Windows 10 può aiutarti a migliorare la velocità di navigazione, aumentare la sicurezza e risolvere problemi di connessione. In questa guida, ti spiegherò passo dopo passo come cambiare i DNS sul tuo dispositivo Windows 10. Seguendo queste istruzioni, potrai sfruttare al massimo i benefici di un DNS veloce e affidabile.
Cos’è un server DNS e perché è importante?
Per comprendere l’importanza di cambiare i DNS su Windows 10, è fondamentale capire cosa sia un server DNS. DNS, acronimo di Domain Name System, traduce gli indirizzi web (come www.esempio.com) in indirizzi IP comprensibili dai computer. In altre parole, i server DNS svolgono un ruolo essenziale nel collegamento tra i nomi di dominio e i corrispondenti indirizzi IP.
Un DNS veloce e affidabile può migliorare notevolmente la tua esperienza di navigazione, consentendoti di raggiungere i siti web desiderati in modo più rapido e affidabile. Può anche fornire una protezione extra contro minacce online, come il phishing e il malware.
Come cambiare dns su Windows 10
Verificare i server DNS correnti su Windows 10
Prima di procedere con il cambio dei DNS su Windows 10, è utile verificare i server DNS correntemente utilizzati dal tuo dispositivo. Ecco come puoi farlo:
- Apri il menu Start di Windows 10 e seleziona “Impostazioni”.
- Nella finestra delle impostazioni, fai clic su “Rete e Internet”.
- Nel menu di sinistra, seleziona “Stato”.
- Scorri verso il basso e fai clic su “Modifica opzioni adattatore”.
- Si aprirà una finestra con l’elenco delle connessioni di rete disponibili sul tuo computer. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione attiva (ad esempio, Wi-Fi) e seleziona “Proprietà”.
- Nella finestra delle proprietà, scorri verso il basso fino a “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e fai clic su di esso.
- Fai clic sul pulsante “Proprietà” e nella nuova finestra, verranno visualizzati i server DNS attualmente utilizzati dal tuo computer.
Scelta dei server DNS da utilizzare
Dopo aver verificato i server DNS attualmente in uso, puoi decidere se desideri continuare a utilizzarli o se preferisci cambiarli. Esistono diversi server DNS affidabili tra cui scegliere, come ad esempio:
- Google DNS: Server DNS di Google, noti per la loro affidabilità e velocità. Gli indirizzi IP dei server DNS di Google sono 8.8.8.8 e 8.8.4.4.
- OpenDNS: OpenDNS offre una protezione avanzata contro il phishing e il filtro dei contenuti indesiderati. Gli indirizzi IP dei server DNS di OpenDNS sono 208.67.222.222 e 208.67.220.220.
- Cloudflare DNS: Cloudflare offre un’esperienza di navigazione sicura e veloce. Gli indirizzi IP dei server DNS di Cloudflare sono 1.1.1.1 e 1.0.0.1.
Come cambiare i DNS su Windows 10
Una volta scelti i server DNS che desideri utilizzare, puoi procedere con la modifica dei DNS su Windows 10. Segui questi passaggi:
- Apri il menu Start di Windows 10 e seleziona “Impostazioni”.
- Nella finestra delle impostazioni, fai clic su “Rete e Internet”.
- Nel menu di sinistra, seleziona “Stato”.
- Scorri verso il basso e fai clic su “Modifica opzioni adattatore”.
- Si aprirà una finestra con l’elenco delle connessioni di rete disponibili sul tuo computer. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione attiva (ad esempio, Wi-Fi) e seleziona “Proprietà”.
- Nella finestra delle proprietà, scorri verso il basso fino a “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)” e fai clic su di esso.
- Fai clic sul pulsante “Proprietà” e nella nuova finestra, seleziona “Usa i seguenti indirizzi server DNS”.
- Inserisci gli indirizzi IP dei server DNS scelti in base al formato fornito.
- Fai clic su “OK” per salvare le modifiche.
Verifica dei nuovi server DNS
Dopo aver cambiato i DNS su Windows 10, è importante verificare che le modifiche siano state effettuate correttamente. Ecco come farlo:
- Apri il Prompt dei comandi di Windows digitando “cmd” nella barra di ricerca del menu Start e selezionando “Prompt dei comandi” dalla lista dei risultati.
- Nel Prompt dei comandi, digita “ipconfig /all” e premi Invio.
- Verrà visualizzato un elenco di informazioni sulla tua connessione di rete. Cerca la voce “Server DNS” e controlla se i nuovi indirizzi DNS sono elencati.
Conclusioni:
Cambiare i server DNS su Windows 10 è un processo relativamente semplice che può portare a miglioramenti significativi nella tua esperienza di navigazione. Scegliendo server DNS veloci e affidabili, puoi ottenere una connessione più rapida e sicura. Ricorda di verificare periodicamente i tuoi server DNS e di adottare soluzioni alternative se riscontri ancora problemi di connessione. Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a comprendere come cambiare i DNS su Windows 10 e a trarne vantaggio per ottimizzare la tua esperienza di navigazione.