Cos’è e come funziona CANVA

Essere creativi, oggi più che mai, è determinante nelle scelte di business! Forse non ci hai mai pensato, ma anche la creatività ormai, si può apprendere, o comunque puoi migliorare facilmente i tuoi risultati! Non ci credi?! Scopri cos’è Canva e a cosa serve!

Se anche tu ti sei spesso imbattuto in persone che citano questo strumento, tessendone grandi lodi, e ti stai chiedendo se può essere utile anche per la tua attività online… in questo articolo troverai la risposta che stai cercando!

Canva online è un tool, uno strumento disponibile sia in forma gratuita, che in versione “pro”, utilizzato per modificare immagini, creare copertine, infografiche e persino CV accattivanti, il tutto, senza avere necessariamente delle competenze tecniche di grafica.

Ma Canva online è molto più di questo, è un valido aiuto per liberi professionisti o per chi ha piccoli business e non può avvalersi (economicamente parlando) della collaborazione di professionisti e grafici.

Gratuitamente, o con un investimento economico e di tempo molto accessibile, è possibile realizzare dei contenuti di qualità, sia per social che per i blog, e anche per le più svariate necessità di comunicazione.

Con un pubblico sempre più esigente, e sempre più “educato” al digital, è importante curare anche la parte visual dei contenuti.

Non credi?!

canva-cos'-è-online

Cos’è Canva e come può essere utile per il tuo “biz”

Canva è, fondamentalmente, un sito Internet e come tale risulta molto pratico e facilmente accessibile a tutti!

Questo strumento si rivela particolarmente utile soprattutto per chi non possiede particolari competenze grafiche. Infatti, consente di creare e personalizzare le grafiche di ogni tipo di progetto, da quelli più istituzionali, a quelli più creativi.

Il vantaggio maggiore dell’utilizzo di questo tool, consiste soprattutto nella possibilità di usufruire gratuitamente di grafiche preimpostate di un ottimo livello. In più, queste grafiche sono quasi del tutto personalizzabili, dai font alle immagini, dalle dimensioni agli elementi grafici.

Capito che svolta?! Cos’è Canva se non un aiuto incredibile al tuo lavoro?!… in sostanza minimo sforzo e massima resa!

Infatti, basteranno alcuni semplici passaggi, per farti sentire quasi un super esperto di grafica, ma pur non essendolo realmente, sarai in grado di realizzare quei contenuti così belli e di tendenza che vedi spesso online!

Pochi semplici gesti… e Canva ti aprirà tutto un mondo!

Come usare Canva: le basi

Canva cos’è e a cosa serve davvero

Innanzitutto collegati al sito 

  • Crea un accesso nuovo o entra attraverso un account già esistente (Google o Facebook).
  • Vai su “Crea un progetto” e ispeziona (e poi scegli) il “modello” pre-impostato a seconda delle tue esigenze (Cv, post social, blog, logo ecc.)
  • In alternativa crea una base nuova (inserendo le dimensioni) e modifica personalizzando il tuo progetto

Così facendo, avrai modo di creare una nuova sezione del tuo account: Tutti i tuoi progetti.

Qui ci troverai appunto, tutte le tue creazioni, a meno che non decidi di cancellare il progetto in corso d’opera. Entrando nella scheda del tuo progetto sarà sempre modificabile, quindi puoi sempre rivedere e riaggiustare il tiro!

La tua home Canva

Nella tua home, oltre a poter vedere tutti i tuoi progetti, avrai accesso immediato ad altre funzioni davvero utili.
Un menù a tendina posto a sinistra dello schermo ti darà accesso a:

  • Consigliati per te (in base ai lavori precedenti ti mette in primo piano, da sinistra verso destra, un menù centrale, con i modelli che utilizzi più spesso rispetto ad altri magari mai utilizzati)
  • Kit aziendale (dove potrai settare: loghi del brand, colori del marchio e carattere aziendale)
  • Crea un team ( hai la possibilità di inserire un collaboratore, ed entrambi potrete modificare lo stesso documento in condivisione)
  • Tutte le cartelle ( in questa sezione, potresti ad esempio dividere i tuoi lavori per clienti, o per social, o per tipo di grafiche ecc.)
  • Acquistati ( con il piano free, hai la possibilità di acquistare anche solo alcuni elementi che potresti utilizzare nelle tue grafiche e pagarli per il singolo uso o un uso limitato)
  • Cestino ( e questo non ha bisogno di spiegazioni)

Cosa ci faccio adesso?

Ora che hai il tuo bell’accesso a Canva, ora che sai Canva cos’è forse ti chiederai -ora cosa ci faccio!?

canva-strumento

Le mille e una grafica: tutto quello che puoi realizzare con Canva

Social media –

Come già detto, Canva è un super tool con cui puoi realizzare delle grafiche e dei contenuti per i social. Da Facebook ad Instagram, passando anche per le Storie, puoi personalizzare tantissimi modelli pre-impostati.

Oltre ad aver accesso a risorse fotografiche gratuite, quindi disponibili anche per usi commerciali, puoi ulteriormente personalizzare i tuoi post con le tue foto (facilmente caricabili dalla sezione intuitivissima “caricamenti”).

Puoi inserire del testo, lavorare con font già presenti o caricarne di nuovi, puoi fare “editing dell’immagine” utilizzando vari filtri e funzioni. Certo, non è Photoshop, ma in fondo se Photoshop non lo sai usare bene è come non averlo, e ci fai davvero poco.

In questa sezione troverai anche i modelli per i Blog (banner e grafiche).

La svolta di Canva è proprio questa: basta poco per prendere dimestichezza con tutte le funzioni… un po’ di fantasia e il gioco è fatto!

Eventi –

La sezione eventi contiene tutte quelle risorse che potrebbero essere utili nell’ottica della preparazione di un evento, inviti, annunci,  programma, biglietti di auguri…

Anche in questo caso tutti i modelli sono personalizzabili in moltissimi modi e praticamente sotto ogni punti di vista.

Marketing –

A seguire la sezione Marketing, legata alle comunicazioni professionali, dalla brochure ai buoni regalo.

Documenti- Stampe- Personale- Scuola

Queste sezioni sono più generali e raccolgono documentazione di ogni tipo, come presentazioni e lettere, ed anche i famosi CV CANVA, ormai diffusissimi perché personalizzabili e immediati. O anche tutto quel materiale legato all’universo scolastico.

Altra considerazione importante: puoi aggiungere anche dei link ai documenti, rendendoli cliccabili da chi leggerà il documento!

Video-

Questa sezione è stata recentemente implementata, e consente la preparazione di contenuti “animati”, veri e propri video, per inserzioni o presentazioni.

Nota bene che tutte queste sezioni non sono rigidamente separate, quindi alcuni documenti li troverai in più sezioni!

 

canva-cos'è-come-funziona

Perché dovresti provare Canva?

In conclusione, come anticipato, Canva è un mondo di possibilità:

  • facilmente accessibile
  • sistema intuitivo
  • progetti facilmente modificabili anche in futuro
  • organizzazione semplice del lavoro
  • minimo sforzo economico o nullo (se scegli la versione free)
  • riduce i tempi di creazione dei contenuti
  • hai ottimi livelli di risultati

 

what else?! E tu hai già iniziato la tua avventura con Canva?!

 

 

Articoli correlati


Marika Maino

Copywriter con la SEO dentro, ma anche ricamatrice di storie. Abbatto muri di testo e ti aiuto a domare le keyword. Scrivo per blog professionali e ti porto su Google con amore. Non resisto alla pasta e alle persone gentili, ai libri e alle battute pronte. Credo nelle donne e le aiuto a "farlo digital".

    Marika Maino has 20 posts and counting.See all posts by Marika Maino