Come collegare il telefono alla tv

Ai miei tempi le foto delle vacanze venivano stampate su carta, inserite in un raccoglitore e mostrate ad amici a e parenti. Ormai quei tempi sono passati. Oggi, la maggior parte delle foto vengono salvate e conservate in formato digitale, su piccole memorie, soprattutto sullo smartphone, sul table o sull’iphone per poi essere mostrate agli amici sul loro piccolo schermo.

Ma se ci riflettiamo un attimo, ci rendiamo conto che quasi tutti i moderni dispositivi scattano foto con una risoluzione che supera i 12 MP. Sinceramente una risoluzione così dettagliata è sprecata per uno schermo di soli 5/6 pollici. Sicuramente per poter apprezzarne la qualità ci vorrebbe uno schermo più grosso, magari un bel televisore da 42 pollici fullHD. Chiaramente farlo è semplicissomo. Basta collegare il telefono alla tv e trasmettere lo schermo del cellulare sul grande schermo.

Naturalmente, trasmettendo lo schermo dello tuo smartphone al televisore, oltre a visualizzare le foto, potrai visualizzare i filmati salvati sul tuo telefonino, goderti film, serie tv ed altri video, trasmessi in streeming da piattaforme specializzate come Netflix, Prime Video, Youtube ecc.

Vedrai che una volta capito come si fa, non ne farai più a meno. Ma non perdiamoci in altre chiacchiere e passiamo ai fatti. Vediamo come collegare il telefono alla tv.

Innanzi tutto devi sapere che hai due possibilità: puoi scegliere se collegare il telefono alla tv con o senza cavi. E dopo aver fatto la tua scelta, dovrai affidarti alla soluzione o al prodotto migliore, in base alle caratteristiche del tuo smartphone e del tuo televisore.

Indice argomenti:

Come collegare il telefono alla tv con cavo

Sicuramente usare un cavo può rivelarsi la soluzione più economica, ma allo stesso tempo la più scomoda, in quanto sei costretto a tenere lo smartphone vicino la tv. infatti la distanza tra telefono e televisore dipende dalla lunghezza del cavo.

In sostanza non puoi stare comodamente seduto sul tuo divano e scegliere cosa visualizzare sul grande schermo. Oltre, naturalmente, ad essere poco estetico.

Inoltre, se hai intenzione di collegare il telefono alla tv con cavo, devi fare molta attenzione alle specifiche del tuo telefonino e del tuo televisore. Infatti esistono diverse tecnologie, ma puoi usare esclusivamente quella compatibile con i tuoi dispositivi, altrimenti rischieresti di spendere soldi inutilmente.

Ma vediamo insieme come fare.

torna all’indice argomenti

Collegare il telefono alla tv con cavo MHL

Diversi smartphone Android supportano la tecnologia MHL.

Grazie a questo tipo di tecnologia è possibile trasmettere lo schermo di Android su tv usando un cavo MHL, che si collega alla porta HDMI del televisore e alla microUSB del cellulare.

Come ti ho detto, puoi usare un cavo MHL solo se questa tecnologia è supportata sia dal televisore che dallo smartphone. A tal proposito, ti consiglio di verificare le specifiche tecniche di entrambi i dispositivi.

Un elenco completo dei dispositivi compatibili con MHL lo trovi sul sito ufficiale a questo link.

Ecco alcuni esempi di cavi MHL:

Connette dispositivi mobili a grandi schermi con adattatore Slimport

Se i tuoi dispositivi non supportano la tecnologia MHL, puoi usare un adattatore slimport.

SlimPort® utilizza un unico cavo per fornire audio e video ad alta definizione da smartphone, tablet o altri dispositivi mobili a un’ampia gamma di schermi esterni, inclusi proiettori, monitor per PC e televisori ad alta definizione.

Ti basta collegare semplicemente il tuo dispositivo SlimPort alla tv o al proiettore, per fare una presentazione, guardare il tuo film preferito o la tua squadra sportiva, su schermi di qualsiasi dimensione.

Inoltre, mentre con i cavi MHL poi usare solo televisori compatibili con la tecnologia HDMI, con i cavi slimport puoi connetterti con tutti i principali tipi di display, in quanto puoi utilizzare vari tipi di ingresso: HDMI, DisplayPort, DVI e VGA.

Gli adattatori Slimport offrono anche una riproduzione video 1080p, con basso consumo energetico e compatibilità con lo standard Mobility DisplayPort (MyDP), con risoluzioni video fino a 4K.

Una lista completa dei dispositivi che supportano questa tecnologia la trovi a questo indirizzo.

Naturalmente, gli adattatori SlimPort sono facilmente reperibili su Amazon. (clicca qui per avviare la ricerca)

torna all’indice argomenti 

Adattatore Lightning per iPhone o iPad

Le cose cambiano se usi prodotti Apple.

Infatti, per duplicare su uno schermo i contenuti visualizzati sul tuo iPhone, iPad o iPod touch devi usare l’adattatore giusto. Ti serve un adattatore da Lightning ad AV.

Puoi utilizzare un adattatore VGA o AV digitale per collegare il tuo dispositivo iOS a un display, come ad esempio una TV, un proiettore o il monitor di un computer.

Se devi collegare il tuo iPhone alla TV e hai bisogno dell’audio, assicurati di usare un adattatore AV digitale (che è provvisto di una porta HDMI).Altrimenti se usi un adattatore VGA, questo non trasmette segnali audio. Quindi, per ascoltare l’audio con un adattatore VGA, devi collegare il jack delle cuffie alla TV, al monitor, al proiettore o allo stereo.

In commercio puoi trovare sia adattatori originali Apple che compatibili. Naturalmente quelli originali sono più cari, ma sono sicuramente più affidabili.

Offerta
Apple Lightning Digital AV Adapter
  • Puoi usare l’adattatore da Lightning ad AV digitale con il tuo iPhone, iPad o iPod con connettore Lightning.
  • Con l’adattatore da Lightning ad AV digitale connetti il tuo dispositivo a una TV, a un proiettore o a un altro monitor HDMI compatibile, in alta definizione fino a 1080p.

Come collegare il telefono alla tv senza cavi

Il discorso cambia se vuoi collegare il telefono alla tv senza cavi. In questo caso è più facile trovare dispositivi compatibili e non avrai l’ingombro di cavi e potrai restare comodamente seduto sul tuo divano e usare la funzione screen mirroring sul tuo smartphone.

Ma entriamo nel dettaglio e vediamo di cosa hai bisogno.

Fire TV Stick | Basic Edition

Amazon Fire TV Stick è una chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore e permette di trasformare qualsiasi televisore in una smart tv spendendo pochi euro.

Con Fire TV Stick Basic Edition potrai accedere a contenuti Amazon Prime Video, Netflix e a più di 4.000 app e giochi, nonché a milioni di siti web come YouTube, Facebook e Reddit grazie ai browser Silk e Firefox.

Oltre a tutto ciò permette lo screen mirroring. In pratica, puoi trasmettere lo schermo del telefonino alla tv usando la connessione WiFi.

Tramite Amazon Fire TV Stick, puoi visualizzare lo schermo della maggior parte dei telefoni o tablet che supportano Miracast. Infatti, alcuni di questi dispositivi dispositivi  sono  i telefonini e i tablet con sistema operativo Android 4.2  o superiore e i tablet Fire di casa Amazon.

Ma vediamo i passaggi per effettuare la connessione,  del tuo dispositivo abilitato al Miracast:

  1. Per iniziare premi il pulsante Home (quello con il simbolo della casetta)
  2. Seleziona Impostazioni > Suoni e schermo > Abilita duplicazione schermo dal menu Fire TV.
  3. Tramite le impostazioni del tuo dispositivo Android, attiva la trasmissione dello schermo e collegati alla Fire TV Stick Basic Edition. Le operazioni da eseguire cambiano in base al modello.
Fire TV Stick | Basic Edition - Versione internazionale
  • Con Fire TV Stick Basic Edition potrai accedere facilmente a contenuti Amazon Prime Video, Netflix e a più di 4.000 app e giochi, nonché a milioni di siti web come YouTube, Facebook e Reddit grazie ai browser Silk e Firefox. Potrebbero essere applicate tariffe supplementari per accedere ai contenuti menzionati.
  • Fire TV Stick Basic Edition è dotata di un apposito telecomando che ti permette di guardare e riprodurre comodamente tutti i tuoi contenuti preferiti.
  • Inserisci Fire TV Stick Basic Edition nella tua TV e inizia a guardare contenuti in streaming in pochi minuti.
  • Goditi uno streaming rapido e senza interruzioni grazie al processore quad core e sfrutta lo spazio di archiviazione da 8 GB, insieme alla memoria di lavoro da 1 GB per applicazioni e giochi.
  • Gli iscritti ad Amazon Prime hanno accesso illimitato ai contenuti Prime Video, incluse le serie Amazon Original come The Man in the High Castle, American Gods e The Grand Tour.

Chromecast

Chromecast è un dongle HDMI di Google capace di ricevere contenuti multimediali da app Android e iOS e dal browser Chrome su computer, da servizi online oppure media locali.

In pratica, puoi accedere a serie TV, film, brani e altro ancora tramite app come Netflix, YouTube e Google Play.

Come ho detto Chromecast è compatibile con iPhone, iPad, smartphone e tablet Android, computer Mac, Linux e Windows(tramite il browser Chrome) e Chromebook.

In particolare, con i dispositivi Android che hanno il supporto nativo a Chromecast puoi inviare al televisore sia il contenuto dello schermo che singoli contenuti multimediali, come video, foto ecc…  Mentre con i dispositivi Apple (iPhone, iPad ecc.) puoi  trasmettere solo contenuti audio/video mediante l’utilizzo di apposite app che potrai scaricare dall’App Store.

Per usare Chromecast, dopo aver terminato la configurazione iniziale, dovrai semplicemente collegare lo smartphone alla stessa rete wireless a cui è collegata la chiavetta, attivare la trasmissione dello schermo (se usi Android) e avviare la riproduzione del contenuto da inviare al televisore.

In sostanza, puoi utilizzare Chromecast con le app compatibili con Google Cast. Ad ogni modo, puoi consultare qui l’elenco delle app compatibili.

Collegare lo smartphone alla tv tramite dongle Miracast

Ho accennato alla tecnologia Miracast quando ti ho parlato di Amazon Fire Tv, ma puoi usare anche altri dongle che usano questa tecnologia per collegare il telefono alla tv.

Miracast è uno standard per trasferire audio e video tra dispositivi diversi.

Dalla versione 4.2, Android ha il supporto nativo a questa tecnologia.In pratica non ti servono app o adattatori particolare. Inoltre è supportato anche da computer Windows dalla versione 8.1, e anche sull’attuale Windows 10 e da molte smart tv.

Per funzionare Miracast può usare sia lo standard Wi-Fi Direct, che consente a due o più dispositivi di connettersi senza usare un access point wireless, che una rete Wi-Fi  alla quale sono collegati i due dispositivi.

Come ho detto molte Smart TV hanno il supporto nativo allo standard. Ovviamente, nel caso in cui il tuo televisore non dovesse supportarlo, il problema è risolvibile tramite dongle Miracast HDMI.

AirPlay – Duplicare lo schermo del tuo iPhone, iPad o iPod touch

Se usi un dispositivo mobile Apple devi sapere che per trasmettere lo schermo del tuo iPhone alla tv,  oltre ad usare usare la tecnologia google cast, tramite Chromecast, puoi usare una tecnologia sviluppata da Apple e si chiama AirPlay mirroring. Ma in questo caso hai bisogno di un Apple TV.

Un Apple TV è un dispositivo che si collega al televisore, attraverso il quale è possibile accedere a una vasta gamma di contenuti, app e giochi (ha un App Store incorporato proprio come quello di iPhone e iPad) e quindi potrai noleggiare/acquistare film su iTunes, guardare video da YouTube, accedere a Netflix e molto altro ancora.

Ma ciò che a te interessa maggiormente in questo frangente, è la possibilità di trasmettere contenuti da iPhone al televisore.

Come ti ho detto tutti i dispositivi mobile Apple supportano la funzione AirPlay Mirroring tramite rete wireless. Ma per poter collegare l’iPhone all’Apple tv, è necessario che entrambi i dispositivi siano connessi alla medesima rete Wi-Fi. Fatto ciò, la trasmissione dei contenuti può avvenire in maniera semplicissima.

Apple TV si può acquistare in tutti i principali store di elettronica e sul sito Internet di Apple. Il modello di 3a generazione costa 79 euro, quello di 4a generazione 179 euro nella versione da 32GB e 229 euro in quella da 64GB.

 

Ultimo aggiornamento 2023-05-28 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 235 posts and counting. See all posts by Rocco Vincy