Come accedere a siti bloccati in Italia
Come saprai, alcuni siti, pur essendo online, sono irraggiungibili dall’Italia perché bloccati da gli Internet Service Provider (abbreviato ISP, in italiano Fornitori di Servizi Internet). Tuttavia, con qualche trucco è possibile aggirare questi blocchi. Infatti, in questo articolo ti insegnerò come usare alcuni di questi trucchi per accedere a siti bloccati in Italia.
Innanzitutto, devi sapere che i siti sono irraggiungibili perché il dominio (il nome del sito) viene rimosso o modificato sui server DNS dei vari ISP che operano in Italia. In pratica, dai DNS configurati di default dal tuo ISP e che il tuo PC usa per risolvere i nomi dei domini. Naturalmente, li puoi sostituire facilmente.
Cosa sono i DNS e come funzionano ne ho già parlato in altri articoli sul blog, per esempio nell’articolo Cosa sono i DNS (che ti consiglio di leggere). Tuttavia ne parlerò brevemente anche in questo tutorial. Per ulteriori approfondimenti ti consiglio di leggere i vari articoli presenti sul blog.
Cosa sono i DNS
Come saprai, ogni computer è identificato su internet attraverso un indirizzo IP, cioè una serie di numeri. Attualmente vengono usati due formati: l’ormai vecchio e in fase di sostituzione IP versione 4 e il nuovo IP versione 6. Ormai sono anni che è stato avviato il transito alla nuova versione di indirizzamento, ma, data la vastità della rete, è un operazione che richiede molto tempo.
Poiché per noi essere umani è più semplice ricordare dei nomi piuttosto che dei numeri, è stato creato un sistema che permette di associare un nome ad un indirizzo IP. A questo sistema è stato dato il nome di Domain Name System, il cui acronimo è DNS.
Quindi, i DNS non fanno altro che fornire l’indirizzo IP associato al nome del sito al quale vogliamo collegarci.
Ovviamente questa è una spiegazione sommaria del servizio che richiede ulteriori approfondimenti. Ma è utile per capire, per lo meno, di cosa stiamo parlando.
Accedere a siti bloccati in Italia cambiano DNS
Il trucco più semplice e veloce per accedere ai siti che sono stati bloccati in Italia consiste proprio nel modificare i DNS sul proprio Computer, Tablet o Smartphone.
Modificare i server DNS sul computer è abbastanza semplice, ma la procedura cambia a seconda del Sistema Operativo usato. Per aiutarti, ho scritto una serie di guide su come modificare i DNS su diversi sistemi operativi:
- per i PC Apple: Come cambiare DNS su Mac;
- gli amanti del pinguino possono consultare Cambiare DNS su Ubuntu/Linux;
- mentre per chi è affezionato ai prodotti Microsoft: Cambiare i DNS su Windows 8 o Cambiare DNS su Windows 10.
Ma fai attenzione! C’è una cosa importante che devi sapere. Anche se cambi i server DNS, il tuo ISP può comunque risalire ai siti ai quali ti colleghi. In particolare può sapere che ti colleghi a siti soggetti a blocchi o censure. Inoltre, tieni presente, che in Italia il tuo ISP ha l’obbligo di registrare e conservare tutte le tue attività online in particolari file, detti di logs, per qualche anno.
Quindi, devi stare molto attento! Soprattutto se il sito al quale accedi contiene materiale illegale.
Se vuoi aggirare il blocco dei siti e allo stesso tempo nascondere le tue attività online, devi usare una VPN.
Come usare una VPN per accedere a siti bloccati in Italia
VPN sta per Virtual Private Network, che tradotto vuol dire Rete Privata Virtuale.
Senza andare troppo nei dettagli, se usi una VPN, tutto il traffico internet in entrata ed uscito dal tuo PC, Smartphone o Tablet, passerà attraverso un tunnel crittografato e la tua identità online sarà nascosta. In questo modo, nessuno, nemmeno il tuo ISP, sarà in grado di risalire alle tue attività online.
Ovviamente, facendo una ricerca su internet, trovi tantissimi siti che offrono servizi VPN. Tuttavia, non tutte le VPN sono sicure e affidabili al 100%. Alcune hanno limiti non dichiarati.
Se vuoi approfondire la navigazione anonima tramite VPN ti consiglio di leggere Navigazione anonima VPN
Per renderti la ricerca più semplice, ti darò alcuni consigli e ti suggerirò quelle che, secondo me, sono le migliori.
- Innanzitutto, per poter accedere ai siti bloccati in modo sicuro, la VPN deve mettere a disposizione dei propri utenti un servizi DNS privato, cifrato e protetto da DNS leaks.
- Non deve tenere traccia dei tuoi collegamenti. Cioè devono adottare una rigorosa politica nologs.
- Dev’essere veloce e affidabile. Devi poter vedere film in streaming senza problemi.
- Ti deve proteggere nel caso in cui la connessione attraverso la VPN non dovesse funzionare e il computer cerchi di collegarsi ad internet senza protezione. Tale funzione viene definita Kill Switch.
- Infine, se vuoi rimanere completamente anonimo, deve accettare anche pagamenti con criptovalute.
Naturalmente esistono anche VPN gratuite, ma non sono anonime, non sono sicure e sono molto lente. D’altronde le migliori VPN hanno server sparsi in tutto il mondo e mantenerli ha un costo. Fortunatamente il costo di un abbonamento ad una VPN è veramente basso. Al prezzo di qualche caffè al mese puoi navigare protetto e in modalità realmente anonima.
Quale VPN scegliere
Ora che sai cosa deve offrire una VPN per essere anonima e sicura, è arrivato il momento di vedere quale VPN scegliere per accedere ai siti bloccati in Italia in tutta sicurezza.
Io ti consiglio di scegliere una di queste VPN:
- Surfshark
Surfshark è la VPN più economica del momento. Seppur considerata una giovane VPN è sicuramente all’altezza delle rivali. Ha tutto ciò che ti serve per navigare in totale sicurezza ed in modalità anonima: protezione da DNS Leaks, Kill Switch ecc… La sua sede è nelle Isole Vergini Britanniche, per cui adotta una rigorosa politica nologs. Con più di 1040 server in 61 paesi è senza ombra di dubbio una VPN veloce e affidabile. - NordVPN
NordVPN è una delle migliori VPN in assoluto. Ha sede a Panama, per cui si può permettere di adottare una rigorosa politica nologs. Dispone di 5554 server sparsi in 59 paesi. Si avvale dei più robusti protocolli VPN e dei migliori algoritmi di cifratura. NordVPN è veloce e può essere usata per lo streaming e il P2P in tutta sicurezza. - ExpressVPN
Insieme a NordVPN è la VPN più diffusa e affidabile. Ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, quindi, come NordVPN, può adottare una rigorosa politica nologs. È considerata la VPN più veloce. Ha un app per ogni dispositivo e Sistema Operativo, per cui è facile da usare. Ha più di 3.000 server VPN in 160 posizioni disposti in 94 paesi. Supporta lo streaming e il P2P.
Conclusioni
Come hai visto, anche se alcuni siti su Internet possono essere bloccati o censurati, con una buona VPN puoi aggirare qualsiasi blocco ed allo stesso tempo restare anonimo e proteggere le tue attività online.
In questo articolo ho cercato di essere il più sintetico possibile, ma allo stesso tempo ho voluto fornirti tutte le informazioni che ti potrebbero servire per riuscire ad accedere in tutta sicurezza ai siti bloccati in Italia.
Volutamente non ho parlato di Tor Browser, ma se sei curioso e vuoi sapere come funziona, puoi leggere: Browser anonimo Tor.
Ti aspetto sul blog per nuovi interessanti tutorial, e se vuoi iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere futuri aggiornamenti.