Come aggiungere ed eliminare contatti su Skype: scopri come!

Come aggiungere ed eliminare contatti su Skype

Oramai sei entrato nel mondo del celebre servizio VoIP di Microsoft e sei abbastanza pratico nell’utilizzarne le sue principali funzionalità, vero? Nonostante ciò hai deciso di aggiungere o eliminare un contatto Skype, ma non hai la minima idea di come si faccia… Non temere perché stai leggendo l’articolo giusto!

Sicuramente nel tuo elenco dei contatti è presente qualcuno con cui non comunichi più o, semplicemente, hai intenzione di interrompere il legame virtuale; sappi che non è affatto complicato, passo dopo passo riceverai tutti i passaggi necessari per aggiungere/rimuovere un nominativo. Pronto?

Partiamo con l’eliminazione di un contatto SkyCome aggiungere ed eliminare contatti su Skypepe da smartphone e tablet

Se vuoi eliminare un contatto Skype e desideri farlo da PC, ricorda che puoi compiere questa operazione sia dal client ufficiale di Skype, disponibile per Windows, macOS e Linux, che accedendo alla versione Web del servizio.

In ambedue i casi, ciò che dovrai fare per è:

– accedere al tuo account;

– individuare il contatto che desideri rimuovere;

– cancellare quest’ultimo cliccando sull’apposita opzione.

NOTA IMPORTANTE: se hai intenzione di bloccare un contatto per impedirgli di inviarti messaggi o chiamate, puoi usare l’apposita funzione che consente di fare l’operazione.

Ecco come fare: pigia sulla voce Blocca contatto presente sempre nel menu e conferma l’operazione cliccando sul pulsante azzurro Blocca.

Come aggiungere ed eliminare contatti su Skype. Windows

Per eliminare un contatto Skype su Windows, dovrai avviare il client ufficiale del servizio sul tuo PC, accedere al tuo account Skype, pigiare sul pulsante Contatti, scorrere l’elenco dei nominativi salvati fra i Contatti Skype e individuare quello che hai intenzione di rimuovere.

Per facilitare la ricerca, puoi anche cercare il nome tramite il modulo di ricerca che si trova nella parte superiore della schermata.

Nel menu che comparirà, agisci cliccando sul nome dell’utente che vuoi rimuovere dalla rubrica Skype, fai ancora clic sul suo nome e pigia prima sulla voce Rimuovi contatto e poi su Rimuovi. Ecco che hai eliminato il contatto indesiderato!

Semplice vero?

Puoi eliminare un contatto o bloccarlo su Skype anche diversamente, ovvero: dopo esserti recato nella tua Rubrica e aver individuato l’utente da eliminare o bloccare, fai clic destro sul suo nominativo, seleziona la voce Rimuovi dai contatti o Blocca contatto e poi conferma l’operazione pigiando sul pulsante Rimuovi/Blocca.

Come aggiungere ed eliminare contatti su Skype. macOS

Per eliminare un contatto Skype su macOS, basterà seguire queste indicazioni:

– avvia il client ufficiale del servizio VoIP sul tuo Mac e effettua il login al tuo account Skype;

– fai clic sul pulsante Contatti (in alto a sinistra) e seleziona il nome dell’utente che vuoi rimuovere dalla rubrica;

– apri il menu Contatti e seleziona la voce Elimina contatto…;

– conferma l’operazione cliccando sulla dicitura Rimuovi che compare a schermo.

Ovviamente anche per macOS puoi bloccare un contatto tramite la procedura spiegata in precedenza.

Web

Se vuoi rimuovere un contatto da Skype Web (la versione di Skype accessibile dal browser) dovrai:

– collegarti alla pagina di login del servizio e accedere al tuo account;

– pigia sul pulsante Rubrica (in alto a sinistra) e individua il contatto che vuoi rimuovere;

– seleziona il nome interessato e clicca nuovamente su di esso;

– pigia sul link Elimina contatto o Blocca [nome contatto] e conferma l’operazione cliccando su Elimina/Blocca nel riquadro che compare a schermo.

In caso di ripensamenti sappi che puoi sempre aggiungere un contatto di Skype che hai eliminato, qui di seguito ti spiegheremo come fare… Pronto?

Windows

Aggiungere contatti su Skype, agendo su Windows 10 o su versioni precedenti occorre avviare l’app o il client ufficiale di Skype, effettuare l’accesso premendo sul pulsante Accedi e, dopodiché, inserire le credenziali d’accesso (telefono o email e Password) e clicca su Accedi.

Vai su Contatti e clicca sul pulsante + Contatto e, nel campo Trova contatti, inserisci il nome Skype, il numero di telefono, l’indirizzo email o il nome completo della persona che vuoi aggiungere alla tua rubrica. Individuato l’utente, premi sul pulsante Aggiungi.

Se, invece, vuoi aggiungere un contatto telefonico su Skype dovrai:

– accedere alla sezione Contatti, cliccare sul pulsante + Contatto e scegliere la voce Aggiungi un numero di telefono;

– inserire il nome del contatto che stai aggiungendo nel campo Nome e cognome e scegliere il prefisso telefonico (es. +39 per l’Italia);

– digitare il numero di telefono e scegliere una delle opzioni disponibili tra Cellulare, Abitazione e Ufficio.

Se hai un Mac, sappi che la procedura per aggiungere nuovi contatti su Skype è molto simile. Per questo ti invitiamo a seguire i passaggi spiegati poco fa.

Android

Se usufruisci di un dispositivo Android, dovrai avviare l’applicazione e accedere al tuo account premendo le voci Inizia e Accedi o crea account.

Nella schermata principale di Skype, recati nello spazio dei Contatti presente e premi sull’icona dell’omino (in basso a destra); successivamente inserisci il nome completo, il nome Skype, il numero di telefono o l’indirizzo email del contatto che intendi aggiungere nel campo Cerca ed, infine, premi sul pulsante Aggiungi.

Come aggiungere ed eliminare contatti su Skype. iPhone

Per aggiungere un contatto su Skype dovrai:

avviare l’app in questione, premere sulle voci Inizia e Accedi o crea account per accedere con il tuo account Microsoft e, dopo aver effettuato l’accesso, fare tap sulla voce Contatti. Dopo di ciò, premere sull’icona dell’omino (in alto a destra), inserire il nome, il numero di telefono o l’indirizzo email della persona da aggiungere nel campo Cerca e, per finire, individua il seguente nominativo nei risultati della ricerca, premendo il tasto Aggiungi.

Skype for Business

Se ti stai chiedendo come aggiungere contatti su Skype for Business, sappi che la versione aziendale di Skype è stata sostituita da Microsoft Teams, ovvero un software che dà la possibilità di creare gruppi di lavoro, effettuare chiamate e chat e condividere file.

Microsoft Teams è disponibile per computer, sotto forma di client che in una versione online, e per smartphone e tablet, sotto forma di applicazione per Android e iOS. Può essere utilizzato gratuitamente, ma per altre funzioni è necessario un abbonamento a Office 365Business, a partire da 4,20 euro/mese per utente.

 

Articoli correlati