Come bloccare chiamate anonime in entrata
Se ricevi spesso fastidiose telefonate da numeri privati e cerchi un modo per bloccare chiamate anonime in entrata sul tuo telefonino, sei nel posto giusto.
In questa guida ti mostrerò, appunto, come bloccare chiamate anonime in entrata sul tuo smartphone senza installare app o, in alternativa, usando ottime applicazioni gratuite.
Se invece ti interessa bloccare un numero in particolare, ti consiglio di leggere Come bloccare un numero di telefono.
Come bloccare chiamate anonime su Android
Su Android è possibile bloccare le chiamate anonime senza installare alcuna applicazione, ma la procedura da seguire cambia in base alla versione del sistema operativo. Tuttavia, con un po di pazienza, non è difficile da eseguire l’operazione.
Ma vediamo ora come procedere:
Per bloccare le chiamate anonime su Android 7 devi:
- aprire l’app Telefono (Dialer);
- pigiare su Menu (l’icona in alto a destra con i 3 puntini);
- quindi pigiare su Impostazioni -> Blocca Numeri;
- attivare l’opzione Blocca chiamanti sconosciuti.
Ma così facendo, oltre che le chiamate anonime, bloccherai anche tutte le chiamate da numeri non presenti in rubrica.
Fortunatamente alcune versioni di Android permettono di bloccare solo le chiamate anonime.
Per bloccare i numeri anonimi su altre versioni di android:
- apri l’app Telefono (Dialer);
- pigia su Menu (l’icona in alto a destra con i 3 puntini);
- vai su Impostazioni -> Impostazioni chiamate -> Blacklist;
- pigia sull’icone a forma di ingranaggio;
Dalla nuova schermate pigiare su Numeri privati, quindi selezionare l’opzione Blocca chiamate in entrata.
In alternativa, per bloccare le chiamate indesiderate su android, potresti usare una delle tante applicazioni gratuite presenti su Play Store.
Come bloccare chiamate anonime con Calls Blacklist
Tra le tante app che trovi su play store, una che ti consiglio di provare è Calls Blacklist.
L’app permette di bloccare le chiamate indesiderate, senza far squillare il telefono neanche una volta, offrendo però anche la possibilità di bloccare eventualmente anche gli SMS.
Calls Blacklist ha varie funzioni, tra cui la possibilità di creare oltre una blacklist anche una whitelist, oltre alla possibilità di bloccare anche i numeri con id nascosti.
Per bloccare le chiamate anonime con Call Blacklist:
- devi premere l’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra;
- selezionare la voce Chiamate dal menu che compare;
- apporre il segno di spunta accanto alla voce Numeri privati.
D’ora in avanti tutte le volte che riceverai una chiamata da parte di un numero privato il chiamante ascolterà il segnale di occupato e tu riceverai una notifica.
Bloccare chiamate anonime su iPhone
Per bloccare le chiamate anonime su iPhone, puoi sfruttare la funzionalità Non disturbare integrata in iOS.
Per accedere attivare la funzione devi:
- accedere alla home screen e di pigiare sull’icona delle impostazioni, quella a forma di ruota di ingranaggio;
- nella schermata che si apre, seleziona la voce Non disturbare;ù
- scegli la modalità Manuale o Programmato, se desideri specificare in quali eventuali fasce orarie vuoi ricevere telefonate;
- pigia sulla voce Consenti chiamate da e poi pigia sulla voce Tutti i contatti per fare in modo da ricevere telefonate soltanto da coloro che sono presenti nella tua rubrica e non anche da parte di contatti sconosciuti, anonimi compresi;
- conferma le modifiche.
Da questo momento in poi il tuo iPhone bloccherà sia le chiamate da numero privato che quelle non presenti in rubrica.