Come bloccare e disattivare le richieste di amicizia su Facebook
In questo tutorial ti spiegherò come bloccare e disattivare le richieste di amicizia su Facebook.
Ti sei da poco iscritto al social network più diffuso al mondo e continui a ricevere richieste di amicizia da estranei? Questa intromissione da parte di sconosciuti ti da fastidio e vuoi darci un taglio?
Bene, nell’articolo di oggi ti fornirò tutte le indicazioni necessarie per realizzare il tuo obiettivo. Non ho dubbi che una volta documentato, limitare le richieste di amicizia non sarà più un problema.
Sebbene non sia possibile disattivare completamente tale funzione, modificando le impostazioni della privacy potrai fare in modo che solo gli amici degli amici possano contattarti. E questo è già un grosso passo avanti. Non ti pare?
Inoltre avrai anche l’opportunità di bloccare la richiesta di una singola persona, qualora possa interessarti.
Questo trucchetto ti aiuterà a ridurre il numero di utenti che chiedono di aggiungerti al loro elenco di conoscenti una volta e per tutte.
E’ quello che vuoi, giusto? Quindi bando alle ciance e mettiamoci all’opera!
Disattivare richieste di amicizia? Si può!
Per modificare la privacy e disattivare richieste di amicizia da parte di utenti anonimi direttamente da pc, vai nell’area “Impostazioni” e poi dal menù sulla sinistra clicca su “Privacy”.
Arrivato a questo punto, scorri la lista di opzioni fino a individuare la sezione “In che modo le persone ti trovano e ti contattano”.
Da lì troverai l’opportunità di scegliere chi avrà la possibilità di inviarti le richieste di amicizia.
Nel tuo caso imposta su “Amici degli amici” ed ecco che da ora in poi la cerchia di persone che possono mettersi in contatto con te si è notevolmente ristretta.
Qui in basso ti ho inserito un’anteprima, in modo da avere più chiaro come procedere…
Qualora volessi mettere in pratica la stessa strategia da dispositivo mobile dovrai accedere all’app di Facebook;
Poi fare tap sull’icona ad hamburger (quella con le tre lineette orizzontali, per intenderci) che troverai in alto a destra, scorrere fino ad “Impostazioni e privacy” e cliccarci su;
Una volta selezionato “Impostazioni”, ti apparirà una lunga lista e tu scendi fino a “Privacy”, che si trova quasi in fondo.
Successivamente clicca su “Impostazioni sulla privacy” e per finire nell’area “In che modo le persone ti trovano e ti contattano” troverai l’opzione “Chi può inviarti le richieste di amicizia”.
Anche in questo caso la scelta è tra tutti gli utenti iscritti a Facebook oppure solo gli amici degli amici.
Bloccare una richiesta di amicizia
Oltre a questa operazione, qualora le richieste fossero continue e fastidiose da parte di utenti sconosciuti, valuta l’opportunità di bloccare le richieste di amicizia singolarmente, che non è la stessa cosa.
Adesso ti spiegherò come procedere.
Se preferisci utilizzare il pc vai sull’icona con i due omini, lì troverai tutte le richieste di amicizia che non hai ancora accettato.
Individua quella dell’utente sconosciuto e premi il tasto “Elimina richiesta”. Tiene presente che la persona che te l’ha inviata non riceverà alcuna notifica.
Da questo momento in poi lo sconosciuto non avrà l’opportunità di ripetere l’operazione per un anno. Per impedire in modo definitivo di inviarti un’altra richiesta di amicizia, puoi bloccare l’utente in questione.
E di questo argomento ti ho parlato dettagliatamente nell’articolo “Come bloccare una persona su Facebook”, passa a leggerlo, sono sicura ti sarà molto utile.
Conclusione – Come bloccare e disattivare le richieste di amicizia su Facebook
E anche questa guida è giunta al capolinea… Mi auguro di esserti stata utile e sono sicura che da oggi in poi sarai in grado di disattivare richieste di amicizia e anche di bloccarle in caso fosse necessario.
Fammi sapere se invece hai ancora dubbi, non mancherò a fornirti tutti i chiarimenti di cui hai bisogno. Oppure, in alternativa, puoi cercare maggiori informazioni nel Centro assistenza di Facebook.
Forse non lo sai, ma nel blog ci stiamo specializzando su Facebook e in particolare sul rispetto della privacy, in modo da aiutarti a diventare un asso sul social network di Zuckerberg.
Per esempio troverai indicazioni su Come non ricevere messaggi da sconosciuti su Facebook, oppure Come tutelare la privacy su Facebook.
Ti aiuterò anche ad imparare Come oscurare un amico su Facebook, Come nascondere i miei post ad alcuni amici su Facebook, Come gli estranei vedono il tuo profilo Facebook e molto altro ancora…
Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo ancora tante sorprese e interessanti argomenti in serbo per te. Nei prossimi articoli, ad esempio, mi concentrerò a realizzare tutorial su Instagram, altro social network molto apprezzato.
Iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.