Come bypassare la censura su internet

Internet, almeno in parte, è una rete libera e accessibile a tutti da qualsiasi parte del mondo. Ma, questa libertà spesso deve fare i conti con censure e restrizioni locali. Infatti, la visibilità di alcuni contenuti, in casi particolari, è limitata. I motivi principali che causano queste limitazioni sono la censura o i diritti di diffusione di un contenuto multimediale il cui copyright non è esteso a livello mondiale. In questo articolo vedremo insieme come si può bypassare la censura su internet e il blocco regionale di contenuti multimediali.

Devi sapere che usando qualche piccolo trucco e le giuste applicazioni, puoi accedere, per esempio, dall’Italia a contenuti accessibili solo dagli USA o da qualche altro paese. Non ti servono particolari conoscenze tecniche, segui i consigli di questa guida e vedrai che è più semplice di quanto sembra.

Puoi bypassare la censura su internet in veri modi.

Ci sono tecniche, come la modifica dei DNS, che non richiedono l’installazione di alcun software. Mentre con tecniche più raffinate, come l’uso di una VPN, oltre ad aggirare censure e blocchi regionali, navigherai anche in modalità anonima.

Naturalmente un sito è censurato per qualche motivo particolare. Quindi, se non vuoi avere problemi, valuta bene le tue azioni e prendi le dovute precauzioni.

Quindi, senza perderci in ulteriori chiacchiere, vediamo subito come bypassare la censura su internet.

Bypassare la censura su internet modificando server DNS

Quando uno Paese decide di censurare un sito su internet, ordina ai vari Internet Service Provider (abbreviato ISP), che operano sul suo territorio, di rimuovere il sito dai server DNS. In questo modo, ogni volta che si tenta di accedere al sito in questione, si ottiene una risposta del tipo “sito non raggiungibile” o una pagina che avvisa che il sito è stato bloccato.

Ma, come ti ho detto, puoi aggirare facilmente questo tipo di censura modificando i DNS dell’ISP sul tuo computer con DNS pubblici.

Modificare i DNS sullo smartphone è un po’ più complicato e per farlo devi installare un app specifica.

L’inconveniente nell’usare server DNS pubblici è che il tuo ISP potrebbe tenere traccia dei tuoi collegamenti e di conseguenza sapere che hai bypassato la censura. Per questo motivo ti consiglio di usare trucchi, che ti insegnerò tra un po’, che ti permettono di nascondere anche le tue attività online.

I server DNS pubblici che puoi usare sono:

  • server DNS Google:
    8.8.8.8
    8.8.4.4
  • server DNS OpenDNS:
    208.67.222.222
    208.67.220.220
  • server DNS SecureDNS:
    8.26.56.26
    8.20.247.20
  • server DNS Cloudflare:
    1.1.1.1

Non è difficile modificare i DNS sul computer. Per aiutarti a farlo, ho scritto una serie di guide su come cambiare i server DNS su diversi Sistemi Operativi:

Collegarsi usando una VPN

Il modo migliore per bypassare censure e blocchi regionali è usare una buona VPN.

Infatti, le migliori VPN ti permettono di collegarti ad internet attraverso un tunnel cifrato e nessuno, nemmeno il tuo ISP, sarà in grado di risalire alle tue attività online.

Le VPN sono la soluzione migliore per chi cerca sicurezza e riservatezza online, con la libertà di navigare senza limiti né restrizioni.

Ho scritto diversi articoli sulle VPN, quindi eviterò di ripetere cose già dette. Se vuoi conoscere meglio il funzionamento delle VPN, ti consiglio di leggere:

Inoltre, devi sapere che le migliori VPN hanno server sparsi in tutto il mondo e ti permettono di scegliere quello che secondo te è il più adatto alle tue esigenze di navigazione. Quindi, avendo la possibilità di scegliere il server attraverso il quale accedere ad internet, potrai facilmente bypassare il blocco applicato a livello locale dei contenuti multimediali semplicemente scegliendo quello situato in un Paese non soggetto a blocco.

L’unico inconveniente delle VPN è che hanno un costo. Esistono anche VPN gratuite, ma te le sconsiglio: sono molto lente e non assicurano l’anonimato. Inoltre, tieni presente che, grazie a frequenti offerte e promozioni, il costo di una buona VPN è veramente irrisorio. Con pochi euro al mese potrai navigare protetto e in tutta sicurezza.

Le migliori VPN

Se fai una ricerca su internet trovi decine di VPN. Di seguito ti elenco quelle che secondo me sono le tre migliori, fornendoti per ognuna una breve descrizione. Sono quelle che ti consiglio di usare per bypassare la censura e il blocco, su base regionale, dei contenuti su internet:

  1. NordVPN
    Ha sede a Panama, per cui si può permettere di adottare una rigorosa politica nologs. Puoi scegliere tra 5554 server sparsi in 59 paesi. Si avvale dei più robusti protocolli VPN e i migliori algoritmi di cifratura. NordVPN è veloce e può essere usata per lo streaming e il P2P in tutta sicurezza.
  2. ExpressVPN
    Ha sede nelle Isole Vergini Britanniche, quindi, come NordVPN, può adottare una rigorosa politica nologs. È considerata la VPN più veloce. Ha un app per ogni dispositivo e Sistema Operativo, per cui è facile da usare. Ha più di 3.000 server VPN in 160 posizioni disposti in 94 paesi. Supporta lo streaming e il P2P.
  3. Surfshark
    Sicuramente la VPN con le offerte più vantaggiose del momento. Seppur considerata una giovane VPN è sicuramente all’altezza delle rivali più blasonate. Ha tutto ciò che ti serve per navigare in totale sicurezza ed in modalità anonima. La sua sede è nelle Isole Vergini Britanniche, per cui adotta una rigorosa politica nologs. Con più di 1040 server in 61 paesi è senza ombra di dubbio una VPN veloce e affidabile.

Bypassare la censura su internet con Tor Browser

Probabilmente avrai sentito parlare di Tor (che non c’entra niente con torrent). Si tratta di un progetto, al quale partecipano migliaia di volontari di tutto il mondo, costituito da diversi software open source il cui obiettivo è quello di rendere internet libero, anonimo, privo di controllo e di censure.

Il software principale del progetto è Tor Browser, una versione modificata di Firefox, che ti permette di navigare in modalità anonima e di bypassare qualsiasi tipo di censura.

Tor Browser protegge la tua connessione con diversi strati di cifratura e la fa rimbalzare attraverso tre server gestiti da volontari.

Ti consiglio di leggere Il Browser anonimo Tor per capire meglio come funziona.

Puoi scaricare l’ultima versione del programma direttamente dal sito principale del progetto Tor.

Conclusioni

Ora sicuramente sai qualcosa in più, in modo particolare sai come bypassare la censura su internet.

Internet è può rappresentare la massima espressione di libertà di informazione, lontana da possibili controlli governativi e non. Purtroppo è anche pieno di insidie, notizie false e pericoli.

I controlli e il monitoraggio delle attività online sono frequenti, sia col fine di evitare attività criminali che per limitare la libera informazione. Spetta al singolo individuo fare un uso intelligente e consapevole della rete.

Ti aspetto con i prossimi articoli sul blog per essere costantemente aggiornato ed informato su come proteggerti quando sei online.

Iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 245 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy