Come cambiare sfondo a una foto

Hai fatto una foto pazzesca, ma non ti piace il posto in cui l’hai scattata? Se sai come cambiare  sfondo a una foto non ci sarà nessun problema. In questo articolo ti spiegherò proprio come fare per ritagliare una figura in primo piano e metterla su uno sfondo più scenografico.

Ti mostrerò quale applicazione usare per eliminare il background dalla foto originale e aggiungere uno sfondo diverso scegliendo tra le immagini che trovi direttamente sull’app Remove BG.

Se vuoi invece vuoi sapere come far diventare lo sfondo trasparente leggi il mio articolo Come rendere trasparente lo sfondo di un’immagine.

Remove BG

L’applicazione si chiama Remove BG – Background Eraser & Background Editor e sono certa che ti stupirai nel vedere quanto è facile usarla.

Pronto? Partiamo! Per prima cosa dovrai aprire l’applicazione e cliccare sulla voce “Ritagliare“. Puoi scegliere una foto già presente sul tuo smartphone cliccando sull’icona dell’immagine.

Se invece vuoi scattare una foto alla quale cambiare lo sfondo puoi cliccare sull’icona della macchina fotografica e realizzare uno scatto al momento.

Dopo aver selezionato la foto puoi ritagliarla spostando il riquadro che comparirà oppure riportarla alla sua dimensione originale. Poi clicca sul segno di spunta in alto a destra e vai avanti con le modifiche.

L’applicazione evidenzierà in maniera automatica lo sfondo con il colore verde in trasparenza. Se la figura in primo piano è stata ritagliata nel modo in cui volevi puoi direttamente cliccare su “Fatto” due volte e salvare la foto nella tua galleria.

Nel caso in cui ci sono parti che non dovevano essere eliminate che sono state rimosse puoi usare la funzione “Ristabilire” per ritoccare la parte di sfondo che non deve essere cancellata. Per farlo puoi usare il puntatore che potrai avvicinare o allontanare dal cursore.

Puoi anche ingrandire o ridurre la grandezza del puntatore per aree più piccole. In questo modo potrai cancellare i dettagli senza fatica.

Se dallo sfondo non sono state tolte tutte le parti che volevi eliminare puoi sempre cliccare sul tasto “Cancellare“. Usa poi il puntatore per rimuovere la zona da cancellare. Se preferisci puoi cambiare il colore dello sfondo cliccando sul quadrato in basso a sinistra.

Puoi lasciare lo sfondo trasparente, farlo diventare nero, bianco, grigio o verde. In ogni caso quando salverai l’immagine lo sfondo scomparirà.

Quando avrai ritagliato la figura in primo piano escludendo tutto lo sfondo potrai salvare la foto. Quindi premi su “Fatto“. Se vuoi che il contorno sia levigato puoi scorrere verso destra sulla funzione “Liscio“. Poi premi di nuovo su “Fatto“.

Come cambiare sfondo a una foto

Dopo aver eliminato lo sfondo da una foto con Remove BG sarà l’app stessa a proporti di cambiare lo sfondo. A questo punto dovrai selezionare l’immagine ritagliata e poi scegliere tra le tante proposte quale sfondo usare per la tua foto.

Puoi scegliere tra tante categorie, come ad esempio Local, Free Style, e altre di Stati europei e internazionali come Australia, Bolivia, France, Italy e tante altre nazioni.

Spulcia tra le immagini presenti nell’applicazione e scegli quella che fa al caso tuo. Se vuoi usare una tua foto come sfondo puoi cliccare sull’icona dell’immagine e selezionare una fotografia dalla tua galleria.

L’immagine che hai ritagliato dovrà essere ridimensionata per non creare sproporzioni tra la figura e il contesto in cui l’hai inserita. Tieni in considerazione anche la prospettiva quando fai questo tipo di modifiche.

Se vuoi puoi dare alla tua foto un tocco di colore scegliendo uno sfondo monocromo cliccando sull’icona della tavolozza dei colori. Poi sposta il primo cursore per scegliere la scala cromatica dalla quale prendere la tonalità che desideri. Usa il secondo cursore per selezionare il livello di trasparenza che dovrà avere il colore di sfondo.

Dopo clicca su “Ok” e in seguito premi su “Ritagli” e posiziona l’immagine sullo sfondo. Quando avrai finito di applicare la figura clicca sul tasto di spunta e condividi sui social la tua foto modificata. Nel caso in cui non vuoi condividerla l’immagine sarà salvata sull’app.

Se hai chiuso l’applicazione prima di cambiare lo sfondo dovrai semplicemente cliccare su “Incolla foto” dalla Home dell’app. Ritroverai la foto ritagliata, selezionala e scegli lo sfondo su cui incollarla.

Se vuoi puoi anche applicare un’etichetta scegliendo tra varie tipologie di decorazioni presenti sull’app. Puoi, inoltre, aggiungere un testo con il colore e il carattere che preferisci.

Altre funzioni dell’app Remove BG

Quando sei sulla Home dell’app puoi ritrovare le immagini dalle quali hai ritagliato lo sfondo cliccando sulla voce “I tuoi ritagli“. Andando sulla foto puoi decidere se cancellarla o condividerla.

Se vai su “Le tue creazioni” troverai le nuove immagini che hai creato con le figure applicate a un altro sfondo.

Sulla funzione “Editore” puoi realizzare delle modifiche a una foto applicando un etichetta, un testo, un filtro o usando altri strumenti. Quando sarai soddisfatto ricordati di salvare la foto cliccando sul tasto in alto a destra.

La modalità “Collage” ti permetterà di mettere insieme fino a 9 foto in un’unica immagine. Dopo aver selezionato le foto da accorpare vai su “Il prossimo“. Le foto verranno centrate nei riquadri in base al contenuto. Puoi modificare il formato di ogni singola foto cliccando su “Raccolto“.

Se premi su “Filtri” puoi applicare uno degli effetti che l’app ti propone. Puoi anche capovolgere orizzontalmente o verticalmente ogni foto. Quando avrai finito le modifiche clicca sul tasto di spunta in basso a destra.

Ora potrai cambiare la disposizione, lo sfondo, il bordo e tanti altri elementi. Poi salva il collage premendo il tasto in alto a destra.

Nella Home dell’applicazione puoi selezionare la voce “Telaio” per scegliere una cornice da applicare a una foto tra quelle che hai in galleria.

L’ultima funzione disponibile dell’applicazione è “Freestyle” con la quale puoi selezionare da 1 a 9 foto. Dopo aver scelto le foto vai su “Il prossimo” e crea un collage disponendo le foto nella maniera che preferisci.

In questa modalità puoi cambiare le dimensioni delle foto, applicare un’etichetta, un testo, un filtro e altri elementi.

Per rimanere sempre aggiornato sui nostri articoli seguici sulla nostra pagina Facebook Blog Amico.

Ultimo aggiornamento 2023-05-29 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Angela Corbo

Copywriter, blogger, content creator e tutte quelle cose che mi permettono di stare davanti a un computer a scrivere qualcosa su argomenti che mi interessano.

Angela Corbo has 26 posts and counting. See all posts by Angela Corbo