Come cancellarsi da Twitter

Il social dei cinguettii può portare via un sacco di tempo e per questo potrebbe esserti utile sapere come cancellarsi da Twitter. Prima di vedere come eliminare il proprio profilo cerchiamo di capire che cos’è Twitter e come funziona.

Come è nato Twitter

Il suo creatore, Jack Dorsey, nel 2006 lo aveva concepito come un social fatto soltanto di parole. Il nome Twitter significa letteralmente “breve raffica di informazioni irrilevanti“. Con gli anni si è passati dalla scrittura di cose superficiali ad argomenti più profondi e rilevanti.

Il simbolo del passerotto bianco su sfondo azzurro è stato scelto perché in questo social network si voleva dare risalto a concetti brevi, come il cinguettio degli uccelli.

Infatti, inizialmente si potevano esprimere dei pensieri molto corti solo con parole scritte. Non c’erano immagini né video, ma dovevano bastare solo 140 caratteri per far conoscere la propria opinione.

Per richiamare la simbologia dei volatili l’icona che permetteva di iniziare a scrivere era ed è una piuma. Il contrasto tra la modernità del mezzo usato e la piuma con la quale si scriveva in passato è piuttosto evidente e fa pensare a come siano cambiati i tempi.

I tweet scritti da altre persone possono essere ritwittati, azione molto simile alla condivisione. Inoltre, è possibile mettere un like con un cuore ai tweet che ti sono piaciuti, mentre in passato c’era la stellina al posto del cuore per aggiungere il post tra i tuoi preferiti.

Chi puoi seguire su Twitter

Su Twitter è possibile seguire i tantissimi Vip che usano questo social per entrare nel loro mondo e comprendere meglio l’opinione che hanno su eventi importanti, fatti di cronaca o sulle loro esperienze lavorative.

Può essere interessante leggere cosa pensano le persone famose riguardo ai più recenti fatti di attualità. Twitter, inoltre, ti dà anche la possibilità di interagire con i personaggi famosi e di commentare i loro tweet.

Puoi trovare poi persone che fanno parte della tua vita reale o conoscere qualcuno con i tuoi stessi interessi. Da questo punto di vista è molto funzionale l’uso degli hashtag per trovare informazioni su un tema di tuo interesse.

Gli hashtag permettono a te di trovare tweet su qualcosa che ti interessa e allo stesso tempo permette ad altri di trovare i tweet che tu hai scritto riguardo a un tema in particolare.

Gli argomenti di interesse generale possono essere visualizzati nei Trend Topic cliccando il tasto “Cerca“. In questo modo potrai capire perché alcuni hashtag sono in tendenza e di cosa parlano le persone su Twitter in Italia e nel mondo.

twitter

Il tuo profilo può essere seguito da altri utenti e i tuoi post possono essere ritweettati da altri. Nel caso in cui vuoi che ciò che scrivi possa essere visualizzato solo da chi ti segue puoi rendere privato il tuo profilo.

Col passare degli anni Twitter ha avuto delle importanti evoluzioni e ha permesso ai suoi utenti di usare immagini da inserire sotto un testo. Si sono poi aggiunte delle gif che a volte valgono più delle parole e dei video da poter caricare nei tweet.

L’ideatore del social ha poi anche raddoppiato il numero di caratteri da poter usare per scrivere i propri pensieri su Twitter passando da 140 a 280 caratteri. Per chi vuole trattare argomenti più impegnati per i quali possono servire molto più di 280 caratteri è possibile creare dei thread cliccando il tasto “+” mentre si scrive un tweet.

Perché usare Twitter

Twitter veniva usato e viene utilizzato ancora oggi sia da personaggi famosi che da persone comuni per raccontare degli episodi della propria vita, per commentare fatti di cronaca, per ironizzare su notizie strane o bizzarre.

Ciò che ha dato a Twitter maggiore visibilità sono stati forse gli hashtag dei programmi di intrattenimento, di informazione, ma anche dei programmi trash più seguiti in TV.

Sono tante le così dette “tweetstar” che hanno ottenuto visibilità commentando il programma trash per eccellenza: Il Grande Fratello. Infatti, la trasmissione seguita da milioni di telespettatori fa passare in onda i tweet delle persone che commentano in tempo reale il programma.

In questo modo il profilo avrà una grande visibilità e può far aumentare i follower e le interazioni con i tweet pubblicati durante un programma.

Come cancellarsi da Twitter da smartphone

Twitter, come tutti gli altri social network può portare via parecchio tempo e può far desiderare ad alcuni utenti di eliminare il proprio profilo.

Anche chi non ha avuto una buona esperienza all’interno di questo social potrebbe voler rimuovere il suo profilo e con esso tutto ciò che ha pubblicato.

Ecco allora una guida su come cancellarsi da Twitter tramite smartphone in pochi semplici passi. Per prima cosa entra sull’applicazione e clicca sul menu con le tre lineette orizzontali che trovi in alto a sinistra. Poi clicca sulla voce “Impostazioni e privacy“.

Privacy twitter

Ora vai sul tasto “Account“, scorri fino in fondo alle opzioni del menu e clicca “Disattiva il tuo account“. Twitter ti informerà su ciò che dovresti sapere riguardo alla disattivazione del tuo profilo.

Ad esempio se elimini il tuo account in maniera accidentale puoi ripristinarlo entro 30 giorni dalla disattivazione. Un’altra informazione utile è che alcune info del tuo account potrebbero essere ancora disponibili sui vari motori di ricerca anche dopo aver eliminato il tuo profilo.

Come cancellarsi da Twitter da pc

Twitter è molto semplice da usare anche sul computer, infatti, molti preferiscono collegarsi dal pc. Cancellarsi da twitter usando il pc è qualcosa di altrettanto facile.

Vai sul sito di Twitter, dopo aver effettuato il log-in vai nella barra laterale che trovi a sinistra e clicca sul tasto “Altro“. Poi vai sulla voce “Impostazione e privacy” e dopo vai su “Account“.

A questo punto si aprirà un menu sulla destra dove ci saranno varie opzioni. Scendi giù fino a trovare il tasto “Disattiva il tuo account“, cliccaci sopra e dai la conferma premendo sulla voce “Disattiva“.

Prima di eliminare in maniera definitiva il tuo account, Twitter ti dà la possibilità di scaricare tutti i tuoi dati presenti sul social cliccando su “I tuoi dati di Twitter“. Dopo aver inserito la tua password potrai effettuare il download delle informazioni che vorrai scaricare.

Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook Blog Amico per rimanere aggiornato sui prossimi articoli.

Ultimo aggiornamento 2023-11-28 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati


Angela Corbo

Copywriter, blogger, content creator e tutte quelle cose che mi permettono di stare davanti a un computer a scrivere qualcosa su argomenti che mi interessano.

Angela Corbo has 26 posts and counting.See all posts by Angela Corbo