Come caricare un video su YouTube
Se non sai come caricare un video su YouTube ma vuoi imparare, questo è proprio l’articolo che fa per te.
Nella guida di oggi, infatti, protagonista è YouTube, la più grande piattaforma che permette di vedere e caricare video online gratuitamente.
Questo sito ospita tutti i tipi di filmati, ed è in grado di soddisfare i gusti degli utenti per ogni esigenza…
Il tuo desiderio è pubblicare un videoclip, dopo averlo realizzato, per mostrarlo ai tuoi amici e condividerlo sui social, ma non conosci la procedura?
Si tratta di una serie di azioni semplici e veloci, leggi con attenzione le istruzioni qui di seguito…
Alla fine dell’articolo sarai in grado di caricare i tuoi video dal computer o da un dispositivo mobile e avrai raggiunto il tuo obiettivo.
Operazioni preliminari
Prima di caricare il video su YouTube, apporta le modifiche necessarie e controlla che il filmato sia in un formato compatibile.
I principali formati che YouTube accetta sono: .AVI; .3GPP; .MOV; .MP4; .MPEG o .MPG; .FLV; .M4V; .WMV; .WEBM.
A questo punto sei pronto per iniziare a caricare il filmato.
La prima fase è quella di accedere all’account inserendo le giuste credenziali (mail e password).
Caricare video su YouTube da computer
Accanto all’immagine del canale, in alto a destra, ti apparirà l’icona di una videocamera, quello è il pulsante per caricare video.
Cliccaci e si aprirà un menù a tendina con una doppia scelta: tu seleziona “Carica video” e procedi.
Ti apparirà una nuova finestra e potrai scegliere se selezionare manualmente il file o trascinarlo direttamente nel riquadro della pagina Web.
Ricorda che caricando i tuoi videoclip su YouTube, confermi di accettare i Termini di servizio e le Norme della community del sito.
Una volta inserito il file sul canale, mentre YouTube procederà con l’elaborazione del filmato, avrai l’opportunità di inserire tutte le informazioni di base.
- In primo luogo il titolo, che permette ai destinatari di capire nell’immediato l’argomento del tuo videoclip.
- Molto importante è anche la descrizione. Aggiungere una descrizione, infatti, permetterà agli utenti di ottenere maggiori informazioni prima di visualizzarlo.
- La miniatura, invece, è l’immagine che appare agli spettatori prima di far partire il video. Anch’essa deve essere studiata e accattivante, per attirare il maggior numero di visualizzazioni.
- Se vorrai potrai aggiungere dei tag, ovvero delle parole chiave, che permetteranno agli utenti di vedere i tuoi video associandovi parole comuni.
- Concentrati, poi, sulla scelta della privacy. Scegli “Pubblico” per rendere il filmato visibile a tutti; “Non in elenco” per far vedere il video esclusivamente a coloro che conoscono l’URL; “Privato” per rendere il filmato visibile solo a te e “Programmato” per stabilire una data di pubblicazione.
Tieni a mente che con gli ultimi aggiornamenti se crei contenuti per bambini, hai l’obbligo di comunicare che i tuoi video sono destinati ai minori.
Una volta che il sito ha completato il caricamento del video e tu hai inserito tutte queste informazioni, ultimo passaggio clicca sul pulsante “Pubblica”, e la tua missione sarà andata a buon fine.
Caricare video su YouTube con smartphone o tablet
Se preferisci caricare il tuo primo video direttamente dal cellulare, la procedura sarà molto simile, sia se usi un Android che per iOS.
Anche in questo caso potrai scegliere se caricare il filmato selezionandolo dalla galleria del dispositivo oppure registrarne uno in diretta.
La procedura da eseguire è la seguente:
- Accedi al tuo canale sull’app YouTube e fai tap sull’icona della videocamera, in alto a destra.
- Registra un nuovo video o seleziona il video da caricare.
- Successivamente fai tap sull’icona della bacchetta magica per applicare un filtro (Seppia, Vecchio film, Fantasma ecc.)
- Se desideri aggiungere una canzone al filmato, clicca sull’icona della nota musicale e scegli la voce “Aggiungi la musica”.
- Nel caso in cui il tuo smartphone sia un iPhone, selezionando l’icona delle forbici avrai la possibilità di apportare dei tagli al filmato.
- Aggiungi un titolo di massimo 100 caratteri, e una descrizione, di massimo 5000 caratteri.
- Tramite il menù a tendina, presente sotto la voce Privacy, imposta la visibilità del filmato scegliendo tra le opzioni disponibili: “Pubblico”, “Non in elenco” e “Privato”.
- Ora non ti resta che cliccare sull’icona dell’aeroplano di carta, in alto a destra (o sul pulsante “Carica” su iPhone) per avviare il caricamento.
Tieni presente che ci potrebbe volere un po’ di tempo per ultimare il procedimento, tutto dipende delle dimensioni del file e dalla tua connessione.
Per ridurre i costi ti consiglio di caricare i video collegandoti alla rete WiFi. Usando la connessione dati, infatti, inevitabilmente consumeresti molto traffico a tua disposizione.
Completato il caricamento, il filmato sarà disponibile per chiunque abbia accesso alla visualizzazione.
Realizza un video in diretta
Per avere informazioni complessive circa il caricamento di video su YouTube ti manca quest’ultimo approfondimento sui video in diretta.
Da computer, clicca sull’icona della videocamera, seleziona la voce “Trasmetti dal vivo” e poi, nella nuova schermata, inserisci il titolo, la descrizione e imposta la privacy della trasmissione. Pigia, infine, sui pulsanti “Avanti” e “Trasmetti dal vivo” e il gioco è fatto.
Da smartphone o tablet, invece, avvia l’applicazione di YouTube, fai tap sull’icona della telecamera in alto e seleziona la voce “Trasmetti dal vivo”.
Anche in questo caso inserisci il titolo della diretta nel campo “Crea un titolo”, specifica la privacy della trasmissione scegliendo tra “Pubblico” o “Non in elenco” e pigia sui pulsanti “Avanti” e “Trasmetti dal vivo” per avviare la trasmissione.
Conclusione – Come caricare un video su YouTube
E anche la guida di oggi è giunta alla conclusione. Da ora in poi caricare e pubblicare video su YouTube dal computer o smartphone sarà per te un gioco da ragazzi.
Forse non sai che sul sito abbiamo già realizzato molti articoli che hanno YouTube come protagonista…
Per esempio troverai informazioni su Le migliori app per convertire da YouTube in mp3, oppure Siti per scaricare musica da YouTube, Estrarre video da YouTube, Estrarre MP3 da YouTube e molto altro ancora…
Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo ancora tante sorprese e interessanti argomenti in serbo per te.
Iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.