Come cercare canali Telegram
Telegram è un applicazione di messaggistica simile a Whatsapp ma con molte più funzioni. Tra le tante funzioni, c’è quella di poter creare canali. Infatti, oltre a creare gruppi, simili a quelli di Whatsapp, dove possono dialogare più utenti contemporaneamente, su Telegram si possono creare canali attraverso i quali gli amministratori diffondono news e aggiornamenti su particolari argomenti. In questo articolo, ti farò vedere come cercare e iscriversi sui canali Telegram.
Ma, prima di proseguire, vediamo quali sono le differenze tra un canale e un gruppo.
I gruppi su Telegram sono simili ai gruppi Whatsapp ma con delle differenze. Possono avere fino a 200.000 membri, hanno un proprietario, che è il creatore del gruppo, possono avere più amministratori e chiunque può scrivere e inviare file. Inoltre, possono essere pubblici o privati.
I canali, invece, possono avere un numero illimitato di utenti e all’interno del canale possono scrivere solo gli amministratori.
In un certo senso, i canali su Telegram possono essere paragonati a delle newsletter.
Un altra caratteristiche dei canali è quella che possono essere, come i gruppi, pubblici o privati.
Per quanto riguarda i canali pubblici, possono essere cercati da chiunque e chiunque può iscriversi. Mentre, in un canale privato si può accedere solo se si viene aggiunti da un amministratore o se si riceve un link di invito.
In questo articolo ti mostrerò essenzialmente come cercare canali pubblici.
Come cercare canali pubblici su Telegram da smartphone o tablet
Innanzitutto, vediamo come cercare canali su Telegram dall’App mobile. Tieni presente che la procedura è identica sia sull’App Android che su iOS.
Avvia l’App Telegram sul cellulare, fai tap sull’icona a forma di lente in alto a destra e digita sul campo di ricerca il nome del canale che stai cercando.
Telegram potrebbe mostrarti una lista di canali e gruppi con nomi simili. I canali li riconosci perché hanno un megafono accanto al nome. Pigia sul canale al quale vuoi accedere.
Per iscriverti al canale, e quindi ricevere notifiche e aggiornamenti, devi fare tap su UNISCITI in basso alla chat. Ma, prima di farlo puoi ottenere maggiori informazioni sul canale e sui temi trattati. Ti basterà scorrere la finestra della chat per vedere i messaggi inviati o leggere i dettagli e altre informazioni sul canale, oltre a visualizzare i file multimediali condivisi, pigiando sul suo nome in alto alla chat.
Quindi, dopo aver valutato il suo contenuto, se lo ritieni idoneo, puoi iscriverti.
Per annullare l’iscrizione ad un canale:
- dalla finestra principale, quella con tutte le chat, fai tap sul suo nome del canale per visualizzarne i contenuti;
- tocca i tre puntini in alto a destra;
- seleziona la voce Lascia il canale.
Come cercare canali Telegram da PC
Un altro dei vantaggio di Telegram, è quello di poter essere usato su più dispositivi contemporaneamente e che esiste un client per tutte le principali piattaforma.
Sui computer con sistema operavo Windows o Linux puoi installare Telegram Desktop, scaricabile all’indirizzo desktop.telegram.org. Mentre, sui computer Mac puoi installare sia Telegram Desktop, scaricabile sempre allo stesso indirizzo, che Telegram for MacOS scaricabile dalla pagina macos.telegram.org.
Ma, se non vuoi installare alcun programma, puoi usare la versione web del client accessibile via browser all’indirizzo web.telegram.org.
Inoltre, sempre sul PC, puoi installare il client Telegram come estensione su Chrome.
L’interfaccia web è simile al client Desktop, pertanto userò quest’ultima come esempio.
Quindi, per cercare canali Telegram dal computer, apri l’client e digita il nome del canale nel campo di ricerca in alto a sinistra.

Per registrarti su un canale devi cliccare sul nome del canale e cliccare su UNISCITI. Mentre, se vuoi maggiori in formazioni sul canale, prima di cliccare su UNISCITI, clicca sul suo nome in alto alla finestra dei messaggi.
Se vuoi abbandonare un canale, apri la finestra dei messaggi del canale, clicca sui tre puntini in alto a destra e clicca su Lascia il canale.
Conclusioni
Come ti ho detto, a differenza dei gruppi, sui canali possono scrivere messaggi e inviare foto, o altri file multimediali, solo gli amministratori. Il loro funzionamento è simile ad una newsletter e sono un ottimo strumento di marketing per le aziende e per la diffusione di news, promozioni e aggiornamenti.
In questo articolo, abbiamo visto insieme come cercare canali su Telegram sia da smartphone che da computer. Abbiamo visto come iscriversi e come abbandonare un canale.
Telegram ha tante altre funzioni e sul sito trovi altre guide e consigli utili su come sfruttare tutte le sue potenzialità. Per esempio, un articolo interessante da leggere può essere Come inviare foto che si autodistruggono con Telegram o, se vuoi scoprire il funzionamento delle chat segrete, puoi leggere Come funziona la chat segreta di Telegram.
Se ha dubbi e vuoi farci delle domande, puoi contattarci sui social o via email. Ti risponderemo il prima possibile.
Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, sarai sempre aggiornato e non rischierai di perdere i prossimi articoli.