Come collegare il cellulare alla TV
Questo articolo ha uno scopo ben preciso, farti conoscere una delle potenzialità dei dispositivi mobile. Leggendo oltre imparerai come collegare il cellulare alla TV.
Ma vediamo come fare.
Più che cellulare lo si dovrebbe chiamare computer tascabile. Questa, probabilmente è la definizione giusta di Smartphone. Infatti si passa più tempo a leggere post su facebook, a sfogliare foto su instagram o a vedere video su Youtube che a telefonare. Per non parlare delle serie TV e dei film che si possono vedere grazie a Sky Go o Netflix.
Un tempo il cellulare lo poggiavamo all’orecchi per dialogare il nostro interlocutore, oggi passiamo la maggior parte del tempo a guardare il suo piccolo schermo.
Naturalmente la tecnologia fa passi da giganti e ciò che vedi sul piccolo schermo non perde assolutamente di qualità se mostrato su uno schermo più grande.
Collegare il cellulare alla TV e godersi tutta questa tecnologia è un gioco da ragazzi.
Non ho intenzione di dilungarmi troppo solo per allungare il mio articolo, ma cercherò di essere breve ed essenziale e allo stesso tempo non tralascerò alcun dettaglio.
Innanzi tutto devi sapere che hai due alternative: o collegare il cellulare alla TV con un cavo o collegarlo usando una connessione senza fili (wireless).
Qualitativamente, se usi un cavo e una connessione Wi-Fi, il risultato non cambia. Il vantaggio o lo svantaggio nel usare l’una o l’altra tecnologia sta nel risparmio di pochi euro e dall’ingombro dei fili.
Come collegare il cellulare alla TV senza cavi
Collegare il cellulare alla Smart TV
Molte smart TV supportano la tecnologia Miracast, uno standard open che permette trasmettere alla tv contenuti multimediali sfruttando una connessione Wi-Fi. Inoltre, questa tecnologia è presente nei Telefonini e Tablet che hanno come sistema operativo Android dalla versione 4.2 o superiore.
Quindi se hai una Smart Tv e un moderno cellulare Android, non ti serve nient’altro per collegarli tra di loro. Devi soltanto perdere un po di tempo ad impostare la funzione trasmetti schermo o screen mirroring sulla tv e sullo smartphone.
Normalmente, per trasmettere lo schermo Android alla tv devi andare su Impostazioni->Display->Trasmetti Schermo. Ma il percorso può variare da modello a modello.
Un altro particolare della tecnologia Miracast è che per collegare tra loro cellulare e smart TV non ti serve per forza un router Wi-Fi, in quanto puoi usare una connessione Wi-Fi Direct. Una tipo connessione punto a punto che collega in modo diretto i due dispositivi.
Per approfondire puoi consultare la mia guida Come trasmettere schermo Androd su TV.
Fire TV Stick | Basic Edition
Se non possiedi una smart tv o ce l’hai ma non è dotata di tecnologia Miracast, non disperare; infatti esistono valide alternative senza spendere grosse cifre.
Ti faccio un esempio concreto. Ti parlo della mia esperienza personale.
Io ho un bel televisore Samsung fullHD da 42 pollici, ma non è Smart TV.
Il televisore è praticamente nuovo e ben funzionante, non è il caso di cambiarlo. Allora ho deciso di fare qualche ricerca. Volevo godere anche io dei contributi multimediali offerti dalla rete. Volevo qualcosa che mi permettesse di collegare il mio Samsung Galaxy alla TV e allo stesso tempo trasformare il mio bel televisore in una Smart TV.
Alla fine ho trovato il congegno che mi serviva! Ho acquistato Amazon Fire TV Stick | Basic Edition.
Fire TV Stick è una specie di pennetta che si collega alla porta HDMI del televisore e che ti permette di trasformare il tuo televisore in una smart TV. In pratica, finalmente potrai guardare serie TV e Film in streeming di Netflix, Infinity e Prime Video, lo sport su DAZN e tanto altro…
Inoltre, puoi collegare il tuo smartphone o tablet Android, o il tablet Fire prodotto da Amazan, alla TV grazie alla tecnologia Miracast.
Se sei un cliente, come me, Amazon Prime puoi acquistare Fire TV Stick ad un prezzo scontato, oltre ad avere il vantaggio di accedere gratuitamente ai contenuti Prime Video. Altrimenti, se non sei cliente Prime, puoi provare Prime Video per un mese gratis (clicca qui) e poi decidere se rinnovare l’abbonamento a cancellarti.
Amazon Fire TV Stick | Basic Edition
- Con Fire TV Stick Basic Edition potrai accedere facilmente a contenuti Amazon Prime Video, Netflix e a più di 4.000 app e giochi, nonché a milioni di siti web come YouTube, Facebook e Reddit grazie ai browser Silk e Firefox. Potrebbero essere applicate tariffe supplementari per accedere ai contenuti menzionati.
- Fire TV Stick Basic Edition è dotata di un apposito telecomando che ti permette di guardare e riprodurre comodamente tutti i tuoi contenuti preferiti.
- Inserisci Fire TV Stick Basic Edition nella tua TV e inizia a guardare contenuti in streaming in pochi minuti.
- Goditi uno streaming rapido e senza interruzioni grazie al processore quad core e sfrutta lo spazio di archiviazione da 8 GB, insieme alla memoria di lavoro da 1 GB per applicazioni e giochi.
- Gli iscritti ad Amazon Prime hanno accesso illimitato ai contenuti Prime Video, incluse le serie Amazon Original come The Man in the High Castle, American Gods e The Grand Tour.
Collegare il cellulare alla TV tremite dongle Miracast
Naturalmente Fire TV Stick non è l’unica chiavetta che ti permette di sfruttare la tecnologia Miracast per collegare il cellulare alla tv. Infatti, puoi usare uno dei tanti dongle Miracast che trovi in commercio.
Chiaramente non hanno le stesse caratteristiche della Fire TV: non hanno un processore ne tanto meno una memoria e il loro uso è limitato alla trasmissione di audio e video tramite connessione Wi-Fi tra dispositivi diversi.
Ecco alcuni esempi di dongle miracast, tra i più venduti:
Chromecast – La soluzione di Google per collegare il cellulare alla TV
Chromcast è un dongle creato da Google che si collega alla porta HDMI del televisore e permette di ricevere contenuti multimediali sia da Android che da iOS e PC tramite Chrome.
Chromecast usa una tecnologia chiamata Google cast, che a differenza di Miracast non supporta Wi-Fi Direct. Quindi sia Chromecast che lo smartphone devono essere collegati ad un router Wi-Fi.
Ad ogni modo, Chromecast ha il vantaggio di poter collegare al televisore, oltre che smartphone Android, anche iPhone e iPad. Ma nel caso di Android, oltre ad audio e video, puoi trasmettere anche il contenuto dello schermo (screen mirroring), mentre con i device Apple puoi solo inviare contenuti multimediali tramite apposite applicazioni scaricabili dall’App Store.
Airplay – collegare iPhone e iPad alla TV
Naturalmente anche Apple non poteva sottrarsi dal realizzare una sua tecnologia in grado di connettere i suoi dispositivi al grande schermo.
Questa tecnologia si chiama Airplay; ma per usarla ti serve un Apple TV.
Un Apple TV è un dispositivo che si collega al televisore, con il quale puoi accedere ad una vasta gamma di contenuti, app e giochi (ha un App Store incorporato proprio come quello di iPhone e iPad) oltre a noleggiare/acquistare film su iTunes, guardare video da YouTube, accedere a Netflix, DAZN e molto altro ancora.
Naturalmente, come per gli altri dispositivi che ti ho descritto, tramite Apple TV puoi anche collegare il tuo iPhone alla TV.
Apple TV lo puoi acquistare negli Apple Store, ma essendo un prodotto Apple, quindi considerato di élite, ha un costo più alto.
Come collegare il cellulare alla tv con cavo
Se vuoi usare un cavo per collegare il cellulare alla TV, devi fare attenzione ad usare un modello compatibile con il tuo dispositivo.
I cavi che si possono usare per connettere lo smartphone al televisore sono essenzialmente cavi MHL, cavi Slimport e Adattatore Lightning per iPhone o iPad.
Ripeto è importante che verifichi la compatibilità con il tuo cellulare se non vuoi fare un acquisto inutile.
Leggi anche Come collegare il telefono alla TV
Cavo MHL
Il cavo MHL si collega alla porta HDMI del televisore e alla microUSB del cellulare. Ma poiché consuma molta corrente, è dotato di un terzo ingrasso che serve per alimentare il telefonino.
Un elenco completo dei dispositivi compatibili con MHL lo trovi sul sito ufficiale a questo link.
Ecco alcuni esempi di cavi MHL:
Cavo Slimport
Il cavo Slimport a differenza della tecnologia MHL necessita di meno corrente e può essere collegato, oltre che alla porta HDMI, anche agli ingressi DisplayPort, DVI e VGA.
Una lista completa dei dispositivi che supportano questa tecnologia la trovi a questo indirizzo.
Esempi di cavi Slimport:
Adattatore Lightning per collegare iPhone o iPad alla TV
Se il tuo cellulare è un iPhone, allora hai bisogno di un Adattatore Lightning per collegarlo alla TV.
Non costano molto e in commercio si trovano facilmente:
Ultimo aggiornamento 2023-05-28 - Immagini originali da Amazon Product