Come collegare il tablet alla tv
Hai il tablet pieno di film o serie TV e vorresti vederli sul tuo televisore di casa? Leggendo questa breve guida imparerai come collegare il tablet alla TV, in modo da goderti film e serie TV sul grande schermo, restando comodamente seduto sul tuo divano.
Per me avere un tablet in viaggio è una grande comodità. D’altronde, percorrendo lunghe tratte in treno o in autobus, l’unico modo che ho per rendere meno noioso il viaggio è quello di dotarmi di cuffiette e vedere qualche bel film.
Ma se vedere film sul tablet in viaggio è comodo, a casa film, sport e serie TV si possono gustare tranquillamente sul televisore.
Infatti, quando sono a casa, collego il tablet alla TV tramite WiFi usando Amazon Fire TV Stick e senza nessuna fatica vedo ciò che ho sul tablet sul mio bel televisore fullHD. Più avanti ti farò vedere come usare Amazon Fire Tv per collegare il tablet alla TV.
Naturalmente Amazon Fire TV non è l’unico dispositivo che permette di collegare tablet a TV.
A questo punto è il caso di non perdere altro tempo. Vediamo come fare.
Comunque, se non hai ancora un tablet e non sai quale compare, ti consiglio di leggere la guida come scegliere un tablet o quale tablet comprare.
Come collegare il tablet alla tv via wifi
Prima ho accennato alla possibilità di collegare il tablet alla TV via WiFi tramite Amazon Fire TV Stick. Quindi mi sembra doveroso approfondire un po’ l’argomento.
Innanzi tutto, come ho detto prima, ci tengo precisare che Fire Tv Stick non è l’unico dispositivo che puoi usare per collegare il tablet alla TV.
Ma vediamo quali sono le diverse soluzioni.
Se devi collegare un dispositivo con sistema oparativo Android o Windows 10 alla TV, puoi sfruttare lo standard Miracast. Uno standard abbastanza diffuso e già presente su alcune Smart TV. Ma qualora la tua TV non fosse dotata di tale tecnologia, puoi usare un dongle Miracast o Fire TV Stick.
In alternativa puoi usare Chromecast, un dongle HDMI prodotto da Google, capace di ricevere contenuti multimediali da app Android e iOS e dal browser Chrome su computer.
Infine, se hai dispositivi Apple e vuoi collegare iPad a TV, puoi farlo sfruttando la tecnologia AirPlay.
Ma andiamo per ordine e analizziamo le diverse alternative.
Screen Mirroring con Miracast
Il termine mirroring, si riferisce a quella tecnologia che permette di replicare il contenuto dello schermo del proprio dispositivo.
Miracast è uno standard, attraverso il quale è possibile, di fatto, replicare lo schermo di un tablet, di uno smartphone o del computer su un televisore tramite una connessione Wi-Fi.
Miracast è supportato attualmente da molti dispositivi. Infatti è integrato in Android a partire dalla versione 4.2 Jelly Bean e su computer Windows dalla versione 8.1. Ma è presente anche su Windows Phone 8.1 e su Windows 10 Mobile.
Inoltre, è uno standard che puoi trovare integrato in alcune Smart TV. Quindi, se è supportato dal tuo televisore, per fare mirroring dovrai semplicemente collegare il tablet alla TV tramite WiFi. Trovi la procedura specifica nel manuale di istruzioni del televisore.
Viceversa, se la tua TV non supporta lo standard Miracast, lo screen mirroring lo puoi fare con un dongle Miracast o con la più completa Amazon Fire TV Stick | Basic Edition.
Amazon Fire TV Stick Basic Edition
Fire TV Stick Basic Edition è una specie di chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore e ad una presa di corrente elettrica. Ma non è un semplice dongle, è molto di più.
Fire TV Stick Basic Ediction, in realtà può essere paragonata ad un Box TV, in quanto è dotata di un Sistema Operativo basato su Android, ha 1 GB di RAM e 8 GB di memoria per giochi e applicazioni.
Fire TV Stick è facile sia da usare che da configurare.
Una volta installata potrai accedere facilmente a contenuti Amazon Prime Video, Netflix e a più di 4.000 app e giochi, nonché a milioni di siti web come YouTube, Facebook tramite browser.
In pratica è una Smart TV in una chiavetta.
Ma la cosa che interessa noi è che supporta lo standard Miracast. Quindi potrai collegare il tablet alla TV tramite Fire TV e fare screen mirroring, cioè duplicare lo schermo del tablet sul televisore.
Inoltre, se sei iscritto ad Amazon Prime, oltre ad acquistarla ad un prezzo scontato, avrai accesso illimitato ai contenuti Prime Video, incluse le serie Amazon Original.
Screen Mirroring con dongle Miracast
In alternativa a Fire TV Stick, per collegare il tablet alla TV via WiFi tramite la tecnologia Miracast, puoi usare un dongle Miracast.
Naturalmente con un dongle potrai fare solo mirroring e non potrai accedere a tutti i contenuti multimediali inclusi in Fire TV Stick.
In commercio esistono diversi modelli di dongle Miracast.
Di seguito trovi alcuni esempi, tra i più venduti.
Come collegare il tablet alla TV con Chromecast
Anche Google ha realizzato un dispositivo con il quale è possibile collegare il tablet alla TV: sto parlando Chromecast.
Chromecast è un dongle dotato di tecnologia Google cast che gli permette di ricevere, attraverso una connessione WiFi, contenuti multimediali da Android, iOS e PC.
A differenza di Miracast e Fire TV, con Chromecast non si ha un vero e proprio screen mirroring, ma i contenuti audio e video vengono trasmessi al dispositivo tramite al dispositivo tramite apposite app.
L’elenco delle app compatibili con Chromecast, lo trovi a questo indirizzo.
In realtà il supporto su Android è nativo e quindi è possibile duplicare lo schermo di un tablet Android sul televisore(screen mirroring). Mentre con iPad e PC puoi trasmettere contenuti multimediali solo mediante le applicazioni compatibili scaricabili dall’App Store.
Collegare iPad a TV – Screen Mirroring con AirPlay
Come ho detto prima, puoi collegare l’iPad alla TV grazie a ChromeCast. Ma non solo!
Infatti non poteva mancare un dispositivo di casa Apple in grado di collegare iPad a TV.
Apple TV 4k è un media center, ovvero un TV Box, prodotto da Apple Inc. Ma a differenza dei normali TV Box, che usano Android come sistema operativo, Apple TV adotta come sistema operativo tvOS, il sistema operativo di Apple con un’interfaccia molto intuitiva e piacevole da utilizzare.
Apple TV 4K è in grado di riprodurre contenuti in 4K, HDR e Dolby Vision.
La configurazione del dispositivo è semplicissima: ti basterà collegare i cavi, accenderla e completare i pochissimi step iniziali. Seguirà una configurazione automatica.
Infine grazie alla tecnologia AirPlay puoi collegare qualsiasi dispositivo Apple, tre cui l’iPad, all’Apple TV 4k e quindi anche al televisore.
Come collegare il tablet alla tv via cavo
Se vuoi collegare il tablet alla TV via cavo, devi fare attenzione allo standard supportato.
Infatti per la trasmissione via cavo le tecnologie più usate sono: MHL e Slimport.
Mentre se hai un iPad avrai bisogno di un adattatore Adattatore Lightning.
Al fine di evitare una spesa inutile, fai molta attenzione allo standard usato dal tuo tablet.
Un elenco completo dei dispositivi compatibili con MHL lo trovi sul sito ufficiale a questo link.
Mentre l’elenco dei dispositivi che supportano Slimport la trovi a questo link
Ultimo aggiornamento 2023-12-10 - Immagini originali da Amazon Product