Come collegare il telefono alla TV non Smart

Quante volte ti è successo di avere degli ospiti a casa, una galleria piena di foto e tanta voglia di mostrarle a tutto schermo sulla tua fantastica TV in salotto? Immagino l’entusiasmo iniziale, per poi renderti conto che in realtà non possiedi una Smart TV. La prima cosa a cui avrai pensato in quei momenti, sarà stata sicuramente il desiderio di cambiare il televisore, in modo da riuscire finalmente a proiettare lo schermo del telefono sulla TV.

Ti do una bella notizia! Da oggi, non devi più temere.

La TV che hai va benissimo e non serve nemmeno che ti scervelli così tanto. In questo articolo troverai una spiegazione completa e dettagliata su come collegare il telefono alla TV non Smart.

Sei curioso? Allora, non perdiamo altro tempo e cominciamo subito!

Collegare il telefono alla TV non smart tramite Wireless

In questa prima sezione vedremo assieme tutte le soluzioni Wireless che ti permetteranno di connettere il telefono alla TV non Smart.

Gli unici requisiti per utilizzare queste opzioni:

  • porta HDMI nel televisore
  • Smartphone che supporti la duplicazione dello schermo

Se sei pronto a scoprire come risparmiare soldi e godere di tantissimi contenuti senza dover sostituire la tua televisione, direi di non perdere altro tempo e cominciare.

Chromecast

Il primo modo per collegare il telefono alla TV non Smart tramite Wireless è Chromecast, una chiavetta targata Google che dovrai inserire nella porta HDMI della tua TV. Una volta collegata, non dovrai far altro che selezionare la sorgente HDMI tramite il telecomando e il gioco sarà fatto.

Oltre ad aver accesso a numerosi contenuti streaming, potrai anche utilizzare la funzione Mirror per proiettare lo schermo del vostro smartphone sulla TV.

Per usufruire della funzione dal telefono, tra le impostazioni dovrai cercare l’opzione “Trasmetti schermo”.

Apple AirPlay

Se sei in possesso di un iPhone o di un iPpad, avrai invece bisogno di un piccolo congegno di nome Apple TV.

In questo caso, avrai a disposizione un App Store integrato per scaricare servizi di contenuti multimediali o altre applicazioni utili.

Per collegare lo smartphone alla TV non Smart dotata di Apple TV, dovrai usufruire della tecnologia AirPlay. Di questo apparecchio troverai tre diversi modelli:

  • Apple TV da 32 GB con risoluzione HD
  • Apple TV da 32 GB con risoluzione 4K
  • Apple TV da 64 GB con risoluzione 4K

Ora: a te la scelta!

Amazon fire TV stick

L’ultimo metodo in modalità wireless che ti propongo per trasformare la tua TV in una Smart TV a tutti gli effetti è tramite il dongle HDMI Amazon Fire TV Stick.

Con un budget davvero ridotto non solo potrai accedere a servizi streaming come Amazon Prime Video, Netflix e tanti altri, ma potrai anche proiettare sulla TV lo schermo di tablet e smartphone.

Per effettuare il mirroring dello schermo ci sono due requisiti, ovvero: essere collegati alla stessa rete WiFi (o allo stesso account Amazon) e avere una distanza massima di 10 metri fra i due dispositivi.

Una volta soddisfatte le due condizioni, dovrai:

  • nel caso di smartphone Android, andare nelle impostazioni, cliccare su “Trasmissione schermo” e selezionare Amazon Fire TV Stick
  • nel caso di telefono Apple, utilizzare il protocollo AirPlay

Ulteriore impostazione estremamente utile è la possibilità di controllare la tua TV direttamente da smartphone, utilizzando quest’ultimo come fosse un telecomando.

Anche in questo, potrai scegliere tra due opzioni:

  • Fire TV Stick 4K Ultra HD compreso di telecomando vocale Alexa

  • Fire TV Stick Lite Full HD con telecomando Alexa incluso

Collegare il telefono alla TV non Smart via cavo

Dopo aver visto le soluzioni tramite wireless, passiamo ora a tutti i possibili modi per collegare il telefono alla TV non Smart via cavo.

Se ti stai chiedendo la differenza principale tra questo metodo ed il primo, ti rispondo subito: la distanza.

Mentre in modalità wireless i due dispositivi possono stare ad una distanza che va da 0 a 10 metri, tramite cavo i due apparecchi dovranno essere relativamente vicini.

Al contrario, un punto a favore dell’avere un cavo è la possibilità di collegare lo smartphone alla TV senza il bisogno di un Router WiFi a fare da tramite.

Ecco di seguito un elenco dei principali cavi che potranno essere utili al tuo scopo.

MHL

La sigla MHL sta per Mobile High Definition Link e rappresenta un cavo che unisce USB a HDMI.

Tramite di esso potrai visualizzare contenuti fino a 8K e se la TV lo supporta, persino caricare il telefono mentre è collegato.

Il pezzo forte è l’inesistenza di procedure di configurazione. Ti basterà collegare i due dispositivi e lo schermo dello smartphone verrà proiettato istantaneamente sul monitor.

Slimport

Slimport è invece uno dei migliori collegamenti disponibili sul mercato se si dispone di uno smartphone Android.

L’estremo del cavo che dovrai collegare allo smartphone è dato da una uscita micro-USB, mentre riguardo alla TV potrai sfruttare sia l’entrata VGA che DisplayPort.

In questo caso la massima risoluzione a cui potrai aspirare è 4K.

Cavo da HDMI a USB-C

Prima di passare ad una soluzione targata Apple, voglio mostrarti un cavo che potrebbe esserti molto utile, ovvero HDMI-USB C. Come ben sai, negli ultimi anni molti produttori di telefonini hanno abbandonato la presa micro-USB, per adottarne una USB di tipo C.

Per cui, onde evitare di riempirti di adattatori su adattatori, controlla bene l’entrata del tuo smartphone e scegli l’accessorio adatto a te.

Adattatore da Ligthning ad AV digitale Apple

Per non lasciare indietro nessuno, mi sembra doveroso darti un’altra possibilità nel caso tu sia invece in possesso di uno smartphone Apple, ovvero l’adattatore da Lightning ad AV digitale Apple.

Il cavo è HDMI e l’unica cosa di cui avrai bisogno è un sistema operativo da iOS 5 in poi. Inoltre, mentre con altre soluzioni è possibile esclusivamente proiettare lo schermo dello smartphone sulla TV, grazie all’entrata Lightning potrai anche caricare il telefono durante il collegamento.

Essendo questa l’unica soluzione tramite cavo che potrai adottare per dispositivi Apple, sappi che il prezzo risulta essere leggermente più alto rispetto ad altri prodotti. Quindi, valuta tu se utilizzare un adattatore Lightning oppure scegliere direttamente un apparecchio come Apple TV o Fire TV Stick.

Conclusioni

Avendo concluso questa guida su come collegare il telefono alla TV non Smart, voglio proporti altri articoli che potrebbero interessarti:

Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.

Ultimo aggiornamento 2023-09-24 -  Immagini originali da Amazon Product

Articoli correlati