Come configurare Alexa
Gli assistenti vocali di Amazon, da quando sono entrati nel mercato italiano, hanno riscosso un enorme successo. Il più venduto é Echo Dot, un altoparlante intelligente integrato con Alexa e con un design affascinante che si adatta a qualsiasi arredamento. In queste guida, vedremo insieme come configurare Alexa, l’assistente vocale integrato in tutti gli Amazon Echo.
Oltre ad Echo Dot (3^ Generazione), Amazon ha piazzato sul mercato anche altri assistenti vocali in grado di soddisfare le richieste anche dei clienti più esigenti, come:
- Echo Plus (2ª generazione) – Hub per Casa Intelligente integrato e suono di ottima qualità;
- Echo Show 5 – Schermo compatto e intelligente con Alexa;
- Amazon Echo Studio – Altoparlante intelligente con audio Hi-Fi e Alexa;
- Echo Dot (3ª generazione) – Altoparlante intelligente con integrazione Alexa;
- Echo Flex – Controlla i dispositivi per Casa Intelligente con comandi vocali grazie ad Alexa;
- Amazon Echo (3ª generazione) – Altoparlante intelligente con Alexa;
Al termine dell’articolo, ho aggiunto le schede con i dettagli di tutti i dispositivi intelligenti, con il relativo prezzo ed eventuali offerte applicate da Amazon.
La configurazione di Alexa è abbastanza semplice, ma nella confezione non è presente una guida che ti spiega passo passo come fare. Quindi, ho pensato di scrivere questa guida per aiutarti a configurare Alexa senza ulteriori complicazioni.
Se acquisti un dispositivo con display, come Echo Show, la configurare di Alexa ti sarà molto più semplice. Dovrai semplicemente seguire i passaggi indicati sul display. In pratica, ti verrà chiesto di impostare la lingua, selezionare la rete WiFi e digitare l’email e la password del tuo account Amazon.
Contenuti:
- Come configurare Amazon Echo con App Alexa
- Creare un profilo vocale Alexa
- Come configurare Alexa da PC
- I dispositivi Amazon Echo con Alexa
- Conclusioni
Come configurare Amazon Echo con App Alexa
Per tutti i dispositivi non dotati di display, la configurazione avviene tramite l’App Alexa che puoi scaricare dal Play Store di Google o dall’App Store di Apple.
Se preferisci, puoi usare anche il PC collegandoti su questa pagina. Ma più avanti vedremo meglio come dare.
Vediamo ora i passaggi che devi seguire per configurare Alexa dal tuo smartphone.
Installa l’App Alexa sul tuo smartphone e avviala.
Al primo avvio ti verranno chieste le credenziali per accedere al tuo Account Amazon e subito dopo ti verrà chiesto se vuoi configurare un dispositivo.

Fai tap su sì e prosegui.
A questo punto, ti sarà chiesto di attivare il bluetooth sullo smartphone e quale dispositivo vuoi configurare. Seleziona il tuo Echo e prosegui.

Ricordati di accendere il tuo dispositivo Amazon Echo collegandolo alla corrente.
Fatto ciò, l’App ti chiede di verificare se la luce emessa dal tuo dispositivo è diventata arancione. Se ciò non avviene e la luce rimane azzurra, premi il tasto “Azione” sul dispositivo Echo, cioè il tasto che ha un puntino al centro.
Quando la luce diventa arancione, vuol dire che il dispositivo è in modalità di associazione e lo vedrai apparire sull’App. Pigiaci sopra per connettere lo smartphone a tuo dispositivo. Una volta completata l’associazione, puoi procedere alla configurazione vera e propria.
Ti sarà chiesto di selezionare la tua rete WiFi e di inserire la password. Quindi Echo si collegherà ad internet e sull’App apparirà una schermata che conferma il collegamento. Fai tap su Continua.
A questo punto, la configurazione può definirsi completata e dovresti visualizzare la schermata di conferma.

Ora, poiché i vari dispositivo Amazon Echo si differenziano per alcune funzionalità, potrebbero essere richieste ulteriori configurazioni. Come, per esempio, potresti associare il tuo smartphone ad Echo, compreso rubrica e contatti ed effettuare chiamate direttamente tramite Alexa.
Creare un profilo vocale Alexa
Se il dispositivo Echo è usato da più componenti della famiglia, è possibile creare dei profili vocali in modo da addestrare Alexa a distinguere le voci e di personalizzare le risposte.
In questo modo le risposte fornite da Alexa cambieranno in base al membro della famiglia che fa le domande. Per esempio, la musica, le notizie e tante altre risposte saranno personalizzate in base chi le chiede.
Il profilo vocale può essere creato sia in fase di configurazione che in un secondo momento.
Per creare un profilo vocale:
- Dal menu principale dalla home (icona in alto a sinistra) seleziona “Impostazioni”;
- fai tap su “Il tuo profilo” ;
- se non hai ancora configurato il profilo vocale, tra gli elementi vedrai “Voce”, fai tap su “Crea” e “Acconsenti”;
- quindi, segui le indicazioni sull’app;
In alternativa, puoi creare un profilo voce o gestire i vari profili da Impostazioni>Impostazioni Account>Voci riconosciute.
Come configurare Alexa da PC
Amazon ti permette di configurare il tuo Echo anche da PC.
Configurare Alexa da PC è semplice come configurarla attraverso l’App Alexa. Dovrai semplicemente collegati su questa pagina ed accedere al tuo account Amazon.
Se è il primo dispositivo Amazon che configuri, una volta caricata la pagina di benvenuto dovrai cliccare sul pulsante Avvia configurazione. Quindi seleziona la versione di Amazon Echo in tuo possesso (ad es. Echo Dot o Echo Plus) e clicca sul pulsante Continua.
Verifica che la luce del tuo dispositivo sia di colore arancione, altrimenti premi il tasto con il puntino al centro. Clicca su Continua e collega il tuo computer alla rete Wi-Fi generata dall’Echo (che, di norma, inizia per Amazon-xxx).
Quindi, torna alla schermata di configurazione aperta sul browser e scegli la rete Wi-Fi alla quale collegare il dispositivo, inserendo la relativa password.
A questo punto Alexa è pronta per essere configurata e personalizzata in base alle tue esigenze.
Conclusioni
Sul nostro sito trovi anche altri articoli che parlano dei vari dispositivi Echo di Amazon, come Che cos’è un Echo Dot o consigli su Come usare Amazon Echo.
Ora che hai imparato come configurare Alexa, come promesso, alla fine dell’articolo ho inserito le schede dettagliate dei dispositivi Echo più venduti, con il prezzo in promozione e che puoi acquistare su Amazon.
I dispositivi Amazon Echo con Alexa
Ultimo aggiornamento 2023-05-28 - Immagini originali da Amazon Product