Come convertire PDF in Word
Come saprai, il formato PDF è stato ideato da Adobe con lo scopo di facilitare lo scambio di documenti in formato elettronico. Infatti un file in PDF è visualizzato nello stesso modo su qualsiasi dispositivo rendendolo, di fatto, un formato portabile. Ed è proprio la portabilità che ne ha determinato un così enorme successo, tanto da diventare uno standard ISO (ISO 19005). Insomma i vantaggi offerti dal formato sono davvero tanti. Ma tieni presente che un documento in PDF non può essere modificato facilmente. Per modificarlo o usi uno programma specifico o lo converti in Word. In questo articolo di insegnerò, appunto, come convertire PDF in Word.
In un mio precedente tutorial ti ho mostrato come convertire Word in PDF, oggi ti farò vedere la procedura inversa. E come ti già ho detto quando ho descritto i modi per convertire Word in PDF, anche per convertire un file da PDF a Word si possono usare sia servizi online che software gratuiti o a pagamento.
Ma non perdiamo altro tempo e mettiamoci subito all’opera. Vedrai che rendere modificabile un file in PDF è più semplice di quanto pensi.
Prima vorrei fare una premessa. Se il file che vuoi convertire in Word è in realtà un immagine acquisita da uno scanner e salvata in PDF, non ti sarà possibile effettuare modifiche, appunto perché è un immagine e non un PDF puro. Per poter modificare un file acquisito come immagine avrai bisogno di un software OCR. Cioè, un programma in grado di riconoscere i caratteri presenti in un immagine. Ma di questo argomento ce ne occuperemo in un prossimo tutorial. Per ora diamo per scontato che i file che intendi convertire sono documenti realizzati in PDF e non ricavati da immagini.
Convertire da PDF a Word
Come ti ho detto, per convertire file PDF in documenti Word, puoi usare sia servizi online gratis che programmi per computer.
Per prima cosa occupiamoci dei servizi online. Sono facili da usare, non richiedono installazione e sono immediati. Di siti online che ti permettono di convertire file PDF ne esistono tantissimi. Ma vediamo solo alcuni, i più completi, quelli che vale la pena averli tra i preferiti.
Convertire PDF in Word online gratis senza registrazione
Il primo sito che ti vorrei consigliare e che ne ho già parlato nell’articolo riguardante la conversione da Word a PDF, è ILovePDF.
ILovePDF è un sito completo, attraverso il quale converti facilmente diversi formati in file PDF e viceversa.
Con ILovePDF in pochi passaggi converti il tuo documento PDF in un file Word modificabile simile all’originale.
Puoi scegliere se convertire un file salvato sul tuo computer cliccando sul bottone rosso al centro dello schermo o selezionare un file PDF su Google Drive o Dropbox dalle rispettive icone.
Una volta selezionato e inviato il file, devi attendere qualche istante la fine della conversione che una volta terminata potrai finalmente scaricare il tuo file modificabile.
Come vedi è abbastanza semplice, non c’è nulla di complicato e ne sono richiesti particolari settaggi.
Altri siti molto simili a ILovePDF e facili da usare, attraverso i quali converti al volo PDF in Word sono:
Programmi per convertire PDF in Word
Vediamo ora quali sono i programmi che puoi usare per ottenere da un file PDF un file Word modificabile.
Come per i siti visti in precedenza, esistono diversi programmi che puoi usare, sia gratuiti che a pagamento. In questo tutorial non ti parlerò di software a pagamento, perché hanno molte altre funzioni rispetto alla semplice conversione. Dedicherò un articolo a parte a questi programmi, illustrandone le caratteristiche.
FlipPDF to Word
FlipPDF to Word Converter Free è un semplice programma completamente gratuito che converte i file PDF in documenti Word modificabili. Conserva tutti i contenuti, nonché i layout e la formattazione, permettendoti così di modificare o riutilizzare i contenuti PDF in Word senza riformattare o ridigitare, facendoti risparmiare del tempo prezioso.
Le tre opzioni disponibili ti permettono di trasformare in Word un singolo file PDF o tutti i file contenuti in una directory, mentre per gli utenti più esperti c’è l’opzione a riga di comando.
Puoi iniziare ad usare FlipPDF scaricandolo dalla pagina del programma collegandoti a questo link.
Free PDF to Word Converter
PDF to Word Converter è un’altra utility gratuita, facile da usare, che consente conversioni rapide da PDF a Word.
Devi solo aggiungere il file che intendi convertire nel programma e fare clic su Convert. Il programma creerà una copia esatta del file PDF, e per farlo manterrà tutti i grafici, i caratteri e la formattazione.
PDF to Word Converter supporta tutte le versioni di MS Word, per una maggiore compatibilità, grazie alla quale non avrai problemi a modificare il file convertito. Il programma funziona su tutti i sistemi Windows.
PDF to Word Converter lo puoi scaricare da questa pagina.
WPS PDF to Word Converter e UniPDF
Altri due programmi che puoi usare per trasformare file PDF in documenti Word modificabili sono WPS PDF to Word Converter e UniPDF.
Sono due programma molto validi, ma le versioni gratuite hanno delle limitazioni: con WPS PDF to Word Converter puoi convertire in Word file composti da massimo 5 pagine, mentre UniPDF è gratis per usi non commerciali.
WPS PDF to Word Converter lo puoi scaricare da questo indirizzo https://www.wps.com/pdf-to-word/.
Questo è l’URL del sito di UniPDF: https://unipdf.com/
Siamo arrivati alla conclusione di questa guida. Spero ti sia stata utile. Seguici sulla nostra pagina Facebook per essere aggiornato sul prossime novità dal sito BlogAmico.