Come convertire un file in PDF

In questa guida rapida scoprirai le diverse modalità per convertire un file in PDF.

Il PDF (Portable Document Format) è un formato di file usato per presentare e scambiare documenti in modo affidabile, indipendentemente dal software, dall’hardware o dal sistema operativo che preferisci.

Con il PDF sarai libero di impiegare immagini, tipi di carattere e formati di testo in un unico documento pronto per la stampa e facile da condividere da qualsiasi dispositivo.

Convertire un file in PDF è un procedimento semplice e niente affatto impegnativo, continua nella lettura e ti indicherò le alternative disponibili, in modo che poi tu possa scegliere la più adatta alle tue necessità.

Come convertire file in PDF online

Se non vuoi installare nessun programma sul pc, ti consiglio di prendere in considerazione  alcuni siti che ti consentiranno di convertire il file direttamente online.

Si tratta di siti chiamati “multi-piattaforma” perché si possono utilizzare su qualsiasi sistema operativo e con qualsiasi browser.

Se deciderai di utilizzarli, sappi che verrà tutelata la tua privacy, infatti tutti i file da te caricati sui loro server saranno cancellati non appena avrai concluso il download e scaricato il documento nel formato di cui hai bisogno (nel tuo caso PDF).

Ho selezionato per te i siti più sicuri e semplici da utilizzare, senza dover svolgere troppe operazioni e ovviamente a costo zero… Prosegui nella lettura e non te ne pentirai.

Free file converter

Free file converter per convertire file in PDF.

Questo servizio ti permetterà di caricare il file desiderato e di convertirlo in PDF, il tutto in breve tempo e direttamente online.

Se hai bisogno di convertire documenti, immagini, musica, video, presentazioni e trasformarli in PDF, basterà consultare Free file converter e in pochi click il documento sarà salvato sul tuo pc.

La barra è chiara ed intuitiva, ma ora ti spiegherò meglio come utilizzarla:

  • Nell’area a sinistra dovrai inserire il file di input, cioè il file che vuoi convertire.
  • Nell’area centrale, invece, seleziona in che formato vuoi convertire il documento (nel tuo caso PDF);
  • Per finire, nell’area a destra, dopo aver accettato i termini e le condizioni, seleziona il pulsante “Converti”.

Per consultare Free file converter clicca qui.

Small PDF

E’ un altro sito molto affidabile, convertitore di PDF. Si distingue per una barra rossa molto agevole all’uso, in basso ne vedrai l’anteprima.

Se hai deciso che Small PDF è il sito che fa per te, per prima cosa trascina il file o selezionalo manualmente cliccando sul collegamento “Scegli file”.

I documenti in formato Word, Excel, PPT e le immagini verranno immediatamente convertiti in formato PDF.

Anche con Small PDF sarà rispettata la tua privacy: tutti i trasferimenti di file, infatti, sono protetti con crittografia SSL.

Inoltre, i documenti verranno distrutti a processo ultimato e non è richiesta nessuna installazione o registrazione.

Per ultimare la conversione  clicca sul pulsante “Scarica il file” che comparirà in basso, al termine dell’upload.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni su Small PDF prosegui cliccando qui.

Cloud convert

Terzo sito che posso consigliarti, con caratteristiche simili ai due precedenti, è CloudConvert.

Con questo convertitore universale, riuscirai a trasformare documenti Officeimmaginivideobrani musicali e ogni tipo di file in PDF.

Il procedimento è semplice e senza complicazioni:

  • Dal menù a tendina seleziona il file da convertire;
  • Clicca su “Avvia la conversione“;
  • Una volta che i file sono caricati sul sito, apparirà affianco al nome di ogni documento il pulsante “Download“. Cliccaci e il gioco è fatto.

Il servizio è completamente gratuito, potrai convertire ben 10 file nello stesso tempo e non è necessaria alcuna registrazione.

Stampanti virtuali per convertire un file in pdf

Esistono, inoltre, dei programmi, chiamati “stampanti virtuali” e scorrendo nella lettura troverai una vasta selezione di software per cambiare rapidamente il formato dei tuoi documenti in un PDF.

PDF24 Creator

Grazie a PDF Creator puoi convertire i tuoi documenti in PDF in un battito di ciglia.

Questo software installa una stampante virtuale che si può utilizzare come qualsiasi altra stampante.

Una volta scaricato PDF24 Creator su pc, quando avrai bisogno di modificare un documento in PDF, basterà selezionare la stampante PDF24 e il file verrà trasformato.

Se vuoi installare il programma clicca qui e ti indirizzerò direttamente al download.

doPDF

Un’altra stampante virtuale è doPDF, totalmente gratuita ed utilizzabile anche per fini commerciali.

Dovrai semplicemente installare il programma sul computer, e successivamente cliccare sull’icona di doPDF dall’elenco delle stampanti disponibili.

Si aprirà una finestrella che ti permetterà di decidere in che cartella salvare il tuo file convertito in PDF. Ad operazione ultimata clicca su “Ok”.

Se sei interessato al download di doPDF clicca qui.

Stampante virtuale con Windows 10 per convertire un file in PDF

Qualora sul tuo pc avessi installato Windows 10, sappi che non ci sarà bisogno di scaricare nessun programma, perché la stampante virtuale è già incorporata in questa versione. Una piacevole sorpresa, non trovi?

Ora ti spiegherò come sfruttare al meglio questa funzione, ti assicuro che non troverai alcuna difficoltà…

Non devi far altro che aprire il file da trasformare in PDF, richiamare il comando di “Stampa” dal menù e selezionare “Salva come PDF” dalla lista delle stampanti disponibili.

Come convertire un file in PDF con un Mac

Se, invece, utilizzi un Mac sappi che anche in questo caso potrai convertire i tuoi file in PDF senza dover scaricare applicazioni aggiuntive o fare ricorso ai siti multi-piattaforma.

Basterà semplicemente richiamare la funzione di stampa dal menù “File”, selezionare la voce “Salva come PDF” e scegliere la cartella in cui esportare il documento.

Ora sarai libero di valutare quale di queste modalità è più adeguata alle tue esigenze, e non ho dubbi che convertire un file in PDF sia più un problema. Spero questa guida sia stata di tuo gradimento, e ti aspetto sul sito per approfondire nuovi interessanti argomenti.

Nel caso in cui avessi bisogno di convertire un epub, ti consiglio di leggere Come convertire un file epub in pdf, oppure Come convertire epub in azw e tutta una serie di articoli nella categoria “Convertire file“.

Resta sintonizzato sulla nostra pagina Facebook, ti do appuntamento al prossimo articolo, sempre su BlogAmico!

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831