Come creare un account pubblicitario su Facebook
Come creare un account pubblicitario su Facebook
Se vuoi promuovere il tuo business e renderti visibile il più possibile al tuo target di riferimento, devi assolutamente fare marketing con Facebook. A tal proposito è necessario creare una campagna e, perché no, imparare a fare funnel marketing. Come sai queste sono attività che Facebook mette a disposizione di aziende o liberi professionisti a pagamento.
Probabilmente è la sua maggior fonte di guadagno e dunque, per poter pagare e ricevere la fattura, hai bisogno di un “account pubblicitario”.
Se vuoi sapere come creare un account pubblicitario su Facebook, che cos’è e a cosa serve, non devi far altro che proseguire nella lettura dell’articolo, scoprirai che installarlo è più facile di quanto pensi.
Che cos’è un account pubblicitario Facebook
Se creare un account pubblicitario su Facebook è piuttosto semplice, gestirlo non è certo difficile. Tuttavia mi sento in dovere di ricordarti che l’account pubblicitario è uno strumento strategico che serve a te come libero professionista, alla tua azienda o a quella di cui curi il marketing per impostare campagne pubblicitarie, in cui investire denaro: dunque presta attenzione alla sua creazione, ai ruoli che attribuisci a tutte le persone che vi potranno accedere e, ovviamente, se è la prima volta che ne crei uno, ricordati di passare a Facebook business e usare il business manager.
Come creare un account pubblicitario su Facebook con Business Manager
La prima cosa da fare è entrare nel tuo business manager. Una volta fatto ciò segui i passi che ti riporto di seguito:
- Nel menu a sinistra fai click su “impostazioni di business manager”
- Si aprirà una nuova pagina e, sempre dal menú a sinistra, seleziona “account pubblicitari”
- Fai click su +aggiungi
A questo punto dovrai scegliere tra tre opzioni:
- Aggiungi account pubblicitario: questo opzione è relativa al controllo delle campagne e della fatturazione da parte della tua azienda. Tieni a mente che ogni account può essere associato ad un solo business manager e la gestione dello stesso avverrà al suo interno. In pratica. Andrai ad inserire un ID pubblicitario che, di fatto, verrà acquisito, una volta e per tutte, dal tuo business manager. Potrai comunque o qualcuno potrebbe farlo, richiedere l’accesso a quell’account e definire i ruoli di chi, eventualmente, lo userà.
- Richiedi l’accesso ad un account pubblicitario: questo è quello che ti ho detto poco fa. Questi tipi di account sono spesso usati dai Social media manager autonomi o dalle agenzie, per gestire i profili dei propri clienti.
- Crea un nuovo account pubblicitario: vuol dire creare un account ex novo, associato e controllato, ad un solo business manager. In questa fase ti verrà chiesto di inserire il nome da dare all’account, il fuso orario e la valuta per sponsorizzare le tue campagne e la fatturazione. Nello step successivo ti verrà chiesto per chi sarà usato l’account, se per la tua impresa o per un altro cliente. Fai click su crea e l’account è pronto.
Aggiungere persone sull’account pubblicitario di Facebook
Abbiamo dunque visto come si crea un account pubblicitario di Facebook e ti ho anche fatto presente che ogni account è associato ad un business manager. Non è però detto che un’azienda abbia, per forze di cose, un reparto comunicazione interno a cui affidare le proprie attività di marketing digitale, e comunque non tutti potrebbero avere la necessità di accedere all’account.
L’account serve per gestire un business in maniera strategica e i soldi da investire in quest’ultimo possono raggiungere cifre cospicue. Alla luce di questo aspetto non tutti devono avere pieni poteri di gestioni dell’account. Per questo, un po’come avviene nella gestione delle pagine, anche l’account è fatto di ruoli. Ecco, di seguito, quali sono e come aggiungere persone interessate al tuo account:
- Amministratore dell’account pubblicitario: la persona con più potere in assoluto, ha in mano la completa gestione di tutti gli aspetti del dell’account. Può Infatti, ad esempio, assegnare i ruoli della dell’account, ma può anche visualizzare i report e ovviamente apportare le dovute modifiche che ritiene necessarie
- Inserzionista della dell’account pubblicitario: è la persona che subito dopo l’amministratore ha più poteri, Infatti può impostare o modificare o scrivere le inserzioni, può usare il metodo di pagamento associato all’account ma non può assolutamente modificare i dati di fatturazione e di pagamento.
- Analista dell’account pubblicitario: è la persona il cui unico ruolo è quello di visualizzare i report associati all’account pubblicitario, e quindi di controllarne e l’andamento e le performance.
Una volta definiti dunque ruoli, l’amministratore, che l’unico autorizzato a farlo, può aggiungere altre persone per gestire l’account.
Ecco gli step:
- Vai in gestione inserzioni e accedi ad impostazioni
- Dunque nella sezione ruoli dell’account fai click su aggiungi persone
- Digita il nome l’indirizzo email della persona che desideri aggiungere
- Apri il menù a tendina, scegli il ruolo, attribuiscilo alla persona in questione e fai clic su conferma
Non dimenticarti di aggiungere un metodo di pagamento
Dopo aver creato l’account, ti verranno richiesti i dati della tua impresa, ai fini della fatturazione. Oltre i dati per la fatturazione ti chiederà di inserire un metodo di pagamento.
Per farlo dovrai:
- Accedere alla sezione impostazioni di pagamento in gestione inserzioni
- Si aprirà una finestra che ti richiederà un metodo di pagamento, Fai clic su Aggiungi metodo di pagamento
- Seleziona il metodo che ti è più congeniale, inserisci i dati relativi al pagamento che hai deciso di scegliere e fai clic su continua
Il metodo di pagamento prescelto, rimarrà memorizzato nel tuo account, quindi non dovrai inserirlo ogni volta che deciderai di attivare una campagna.