Come creare un Funnel Marketing
Seppur riconducibile alle più moderne tecniche di utilizzo del digital marketing, il funnel può essere ricondotto a tutti gli ambiti del marketing, ivi compreso quello tradizionale. Inoltre può essere riconducibile a tutti i tipi di business e, perché no, anche a differenti epoche storiche. Pensando a farti un esempio su come creare un funnel marketing o funnel di vendita, mi è venuto in mente, pensa un po’, il furgoncino dei gelati.
Credo che non ci sia un esempio più semplice e intuitivo per comprendere come davvero, il funnel marketing, lo si possa applicare agli ambiti più disparati.
Un esempio su come creare un funnel marketing fuori dall’ambiente digitale
E’ estate, fa molto caldo. Immagina un paesino, magari con tanti bimbi, dove non ci sono bar o ristoranti dove trovare refrigerio con un buon gelato.
Arriva il gelataio con il suo furgoncino tutto colorato e il suo slogan udibile grazie ad un megafono da tutti i paesani, la musica e sui due lati del furgoncino le immagini di tanti gelati con la scritta “tutto ad 1€”. Immagina che il prezzo venga poi ribadito anche dal megafono, insieme ai gusti dei gelati.
A questo punto, per vendere, il gelataio deve creare un funnel di vendita per portare a casa un buon incasso a fine giornata.
- Fase di Awarness – il gelataio, attraverso il suo slogan, la musica e la vivacità del suo furgoncino, richiama l’attenzione dei paesani. Le persone che affacciandosi vedono il furgone e le figure dei gelati sopra, sanno che c’è il gelataio, i gusti del gelato e il loro prezzo. Inizia a crearsi l’idea di volere un gelato.
- Fase di Consideration – alla luce delle informazioni che già si possiedono, qualcuno inizia ad uscire, il gelataio si ferma in piazza, apre il furgoncino e, alle persone presenti, inizia a dare altre informazioni utili. Ad esempio che con 0.50 € in più, puoi avere anche la panna o che, oltre al gelato, è possibile avere anche frappè o brioche farcite con il gelato. Appurati i prezzi, i gusti e, perché no, fatto anche un piccolo assaggio, ecco che parte delle persone, si convertirà ed entrerà nella fase3.
- Fase di Convertion – il gelataio grazie alle info che ha spezzettato di volta in volta, ha creato il bisogno nei paesani e venduto i suoi gelati a buona parte del paese.
Ora, se anche un semplice furgoncino dei gelati, con mezzi di marketing limitati e semplici, è riuscito a comprendere come fare un funnel marketing, pensa cosa potresti fare tu, sfruttando il digital marketing e, in particolare Social Network come Facebook.
In un funnel di vendita la partita si gioca nella fase della Consideration
E’ infatti qui che tu o il tuo marketer dovete concentrare le energie. Se è vero che dare informazioni generiche su un prodotto o servizio é facile, non è altrettanto scontato saper scegliere quelle che realmente creano valore.
Per capire dunque come creare un funnel marketing è necessario, nella fase 2, tenere a mente una serie di elementi utili:
- Quali sono i punti di forza del tuo brand
- Qual è la tua promessa di valore – cosa prometti al tuo cliente per farti scegliere
- Cerca di azzerare i preconcetti che l’utente può avere, per qualsiasi motivo, sulla categoria del prodotto che tratti
- Insegnagli a fidarsi di te e del tuo prodotto mostrandogli il valore aggiunto di quest’ultimo (attraverso dei video per esempio)
- Non dimenticarti di mettere in evidenza sul tuo sito, sul tuo blog o sui social il tuo lavoro e le recensioni positive.
- Fatti trovare in maniera semplice ed esplicita tutti i posti in cui può trovare te e i tuoi prodotti.
Tutti questi punti, se sviluppati e spezzettati in maniera minuziosa, porteranno alla fase più importate del funnel di vendita: la conversione.
Come creare un funnel marketing sui social
Come ti ho detto anche sopra, il funnel di vendita può essere implementato attraverso il marketing tradizionale o attraverso il marketing digitale. Se con i mezzi tradizionali, anche i più semplici, come detto sopra, puoi ottenere buoni risultati, potrai ottenerne di migliori, sapendo far leva sulla potenzialità dei social network.
Nell’articolo su cosa sono i funnel marketing ti ho fatto l’esempio di un centro estetico che vuole promuovere un nuovo macchinario per ridurre le rughe che ha scelto di convogliare la sua promo attraverso Facebook, lanciando messaggi mirati a seconda della fase in cui un utente si trova.
Per caso ti stai chiedendo: “si ok lanciare il messaggio, ma come faccio a sapere chi si trova in quale fase?” Bene. Quando ti ho detto che il digital marketing ti permette, se fatto bene, di ottenere risultati, non semplicemente buoni ma ottimali, è di questo che parlavo.
Come creare un funnel di vendita con la tecnica del re-targeting
I Social Network come Facebook, ti danno la possibilità di affinare il target in maniera dettagliatissima, grazie a quella che viene definita “tecnica di re-targeting e dei pubblici personalizzati”. Attraverso questo strumento puoi:
- Dividere la campagna a step
- Prendere la prima e lanciarla dicendo a Facebook di raggiungere un pubblico ampio interessato a quel tipo di prodotto.
- Prendere il secondo post e dire a Facebook di mostrarlo solo a che ha già visto il primo e visitato il mio sito.
- Fare una terza inserzione e inviare quel posto solo a chi ha compiute le azioni sui primi due post.
Per farlo devi usare ovviamente le tecniche professionale di Facebook. Non spaventarti perché non c’è nulla di trascendentale nel creare una strategia di funnel marketing. Per farlo c’è bisogno di dotarsi di una strategia specifica, che porti ad ottenere risultati, senza dispendere energie, tempo e soldi.