Come creare un hashtag su Instagram
Oggi accantoniamo l’argomento Facebook e ci concentriamo su Instagram, altro social network molto diffuso, per spiegarti come creare un hashtag.
Sarai già al corrente che Instagram è il più apprezzato social media in campo di fotografia, in quanto permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri (ce ne sono ben 23!) e molto altro ancora…
Ma questo è solo l’inizio… Infatti Instagram possiede un’infinità di caratteristiche e nell’articolo che stai leggendo, ad esempio, approfondiremo come creare un hashtag.
Come su Facebook, anche qui sarai libero di taggare gli utenti ai quali vuoi far visualizzare l’immagine, e addirittura potrai condividere i contenuti che ti interessano su altri social.
Che cos’è un hashtag?
Di sicuro avrai sentito parare degli hashtag ma non sai cosa sono e a cosa servono? Bene, ora lo scopriremo insieme… Quindi prosegui nella lettura e non te ne pentirai…
Per prima cosa devi sapere che gli hashtag sono quelle parole o frasi precedute dal simbolo del cancelletto (#) e servono ad etichettare una parola chiave, in modo da migliorare la ricerca degli utenti.
Gli hashtag costituiscono quindi un’ottima opportunità per aumentare la visibilità del tuo profilo sulla piattaforma e guadagnare maggiore popolarità.
Ad esempio, se sei appassionato di libri fantasy, scrivi #bookfantasy e troverai più di mille post con questo hashtag… Interessante, non ti pare?
Come aggiungere un hashtag su Instagram?
Ora che hai compreso di cosa si tratta, andiamo ad approfondire l’argomento nello specifico, in modo da capire come creare un hashtag su Instagram.
Innanzitutto accedi all’applicazione ufficiale di Instagram che sia dal dispositivo Android, dall’iPhone o da Windows Phone. In alternativa potrai anche usare il sito ufficiale di Instagram e accedere al tuo profilo dal pc.
Una volta inserite le giuste credenziali, ovvero la mail e la password con cui ti sei registrato, clicca sul bottone a forma di croce che troverai in basso (+).
Questo tasto serve per creare un nuovo post, ti permetterà quindi di aggiungere una foto alla galleria del profilo.
Scegli con cura l’immagine, se vuoi renderla più particolare aggiungi un filtro, selezionandolo tra quelli disponibili, e poi clicca su “Avanti” per procedere alla fase successiva.
Ti troverai nella sezione destinata all’inserimento della didascalia, dove avrai l’opportunità di inserire una breve descrizione dell’immagine e il famoso hashtag.
Basterà utilizzare il simbolo # e digitare la parola o la frase con cui hai intenzione di indicizzare il post.
Per finire clicca su “Ok” e poi su “Condividi” e avrai portato a termine la tua missione.
Creare hashtag per Storie su Instagram
Se non vuoi inserire l’hashtag in un semplice post ma in una storia, il procedimento da seguire è differente.
Clicca sull’icona a forma di macchina fotografica, che troverai in alto a sinistra, affianco alla scritta Instagram.
Potrai registrare un breve video, della durata di qualche secondo, oppure creare un selfie con tutti quei fantastici effetti disponibili sul social media.
Una volta scattata la foto, avrai la possibilità di aggiungere un testo e quindi anche un hashtag direttamente sull’immagine stessa, semplicemente anteponendo il simbolo del cancelletto (#).
Per concludere pigia sulla voce “Fine”.
Come scegliere hashtag da pubblicare su Instagram
Se non hai le idee chiare e sei indeciso su quale hashtag usare per rendere più accattivante e popolare il tuo post, non temere… Ho selezionato per te i due siti più affidabili, che ti aiuteranno a rappresentare al meglio il tema della foto.
HashtagsForLikes
HashtagsForLikes, per esempio, ti fornisce ben 30 hashtag sul tema da te desiderato (per esempio gli animali) che potrai copiare ed inserire nella foto da pubblicare su Instagram.
Rapido, semplice e in pochi click il post da pubblicare sarà fruibile ai tuoi destinatari.
Interessante, non ti pare? Ovviamente il sito è gratuito e sicuro, per questo ho deciso di consigliartelo…
Top-HashTags.com
Valida alternativa è rappresentata da Top-HashTags.com, in cui troverai i migliori hashtag adatti a te, da copiare e incollare nella didascalia del post.
Questo sito, infatti, ha elaborato una sorta di top 100 con gli hashtag più popolari, in modo da poter identificare la categoria che rispecchi al meglio le tue esigenze e scegliere tu stesso l’hashtag da aggiungere alla foto.
Conclusioni – Come creare un hashtag su Instagram
E anche questa guida è giunta al capolinea… Spero tu sia soddisfatto di tutte le informazioni apprese e mi auguro che da ora in poi sarai un asso nel creare hashtag su Instagram.
Qualora fossi interessato ad altre notizie su questo social media nello specifico, abbiamo già affrontato vari argomenti, per esempio Come bloccare e come sbloccare una persona su Instagram.
Ti aspetto sul blog per nuovi interessanti tutorial, e se vuoi iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.