Come creare un secondo indirizzo email
Oggi, ti mostrerò come creare un secondo indirizzo email e come gestire tutte le tue caselle di posta con un unico account su libero e su virgilio.
Chi per lavoro usa spesso internet, ed in modo particolare la posta elettronica, sa benissimo che per non intasare una sola casella di posta con centinaia di mail ogni giorno, conviene avere più di un indirizzo email. Ma soprattutto, quanto è importante dividere la vita privata da quella lavorativa. Infatti, distinguere, per lo meno, le mail destinate all’attività lavorativa da quelle private è quasi una necessità.
Tuttavia, per quanto può far comodo, a volte può essere frustrante gestire molti indirizzi di posta elettronica. Ma, fortunatamente possiamo semplificarci il lavoro e gestire facilmente con un unico account tutte le email che vogliamo. Ma bisogna saperle configurare correttamente. In questo articolo ti mostrerò come fare.
Devi sapere che alcune caselle vi posta come libero, virgilio o gmail, oltre a a darti la possibilità di poter creare un secondo indirizzo email, ti permette anche di gestirli con un unico account. In pratica, potrai consultare le mail ricevute su entrambe le caselle di posta, effettuando l’accesso alla tua webmail con le credenziali di uno solo dei due account. Inoltre, anche l’invio di mail lo potrai effettuare dallo stesso account. Infatti, prima di inviare l’email, dovrai semplicemente scegliere quale indirizzo usare come mittente.
Ma, senza dilungarci troppo in chiacchiere, vediamo subito come creare e gestire un secondo indirizzo email.
Argomenti:
- Come creare un secondo indirizzo email con libero
- Creare un secondo indirizzo email con libero e accederci con un unico account
- Come configurare una seconda casella Libero su Android
- Creare e attivare una seconda casella di posta su virgilio.it
- Come configurare un indirizzo email Virgilio su Android
Come creare un secondo indirizzo email con libero
Se hai già un email libero, la prima cosa che devi fare è crearti un seconda casella di posta su libero.it.
Quindi, vai sulla pagina principale di libero e clicca sul link con l’icona a la forma di lettera. Se stai usando un computer, devi cliccare su “MAIL“, l’ultima voce a destra del menu principale. Mentre, se stai usando lo smartphone l’icona a forma di lettera si trova in alto a destra.
Visualizzerai una nuova schermata che ti chiede di inserire le credenziale di accesso o di attivare un nuovo account. Clicca su “CREA ACCOUNT“.

Quindi, clicca sul pulsante “REGISTRA UN ACCOUNT MAIL GRATIS” e inserisci i dati richiesti.
Dopo che avrai inserito i tuoi dati e una volta terminata la registrazione, ti verrà attivata una nuova casella.
Ora vediamo come usare un solo account per accedere contemporaneamente ad entrambe le email.
Creare un secondo indirizzo email con libero e accederci con un unico account
Ora, che hai un secondo indirizzo email su libero, lo devi configurare per accedere anche all’altro indirizzo di posta.
Vediamo come dare.
- accedi alla webmail di libero con le credenziali di uno dei due account. Ti consiglio quello che usi con maggiore frequenza.
- Dal menu principale clicca sulla voce Posta per accedere alla tua casella di posta libero.
- Scorri verso il basso il riquadro situato a sinistra e clicca sulla voce AGGIUNGI ACCOUNT.
- Come puoi vedere, ti viene data la possibilità di aggiungere alla tua webmail, oltre ad un secondo account Libero, anche un account Virgilio, Gmail o altro Altro.
- Clicca su account Libero e inserisci le credenziali della tua seconda casella di posta libero.
Da questo momento, potrai consultare la posta in arrivo su entrambe le caselle di posta accedendo ad un unico account.
Per consultare la posta, dovrai semplicemente cliccare su Posta arrivata in corrispondenza di uno dei due dell’indirizzi email nel riquadro a sinistra.
Mentre, per inviare una mail:
- clicca su SCRIVI e selezionare quale email usare come mittente cliccando sulla freccetta verso il basso situata sulla destra dell’indirizzo email, in corrispondenza del campo Da:

- Scrivi l’indirizzo del destinatario o selezionalo dalla rubrica cliccando su A.
- Quindi, scrivi l’oggetto e il testo del messaggio e clicca su Invia per inviare la mail o su Salva, per salvarla tra le bozze ed inviarla in un secondo momento.
Come configurare una seconda casella Libero su Android
Ora che hai creato il tuo secondo indirizzo email, vediamo come aggiungerlo alla tua app Mail di Android.
La prima cosa che devi fare è aprire l’App e-mail e dal menu principale (di solito facendo tap sui tre puntini o sulle tre linee orizzontali) fai tap sulla voce impostazioni.
Quindi, dal menu impostazioni dell’App, cerca la voce Aggiungi account. Su alcuni modelli, la voce potrebbe trovarsi sotto un altro sottomenu come Gestisci account.
Potresti trovarti una schermata con alcuni servizi di posta già preimpostati tipo Gmail, Yahoo ecc… o Altra mail. Fai tap su Altra mail.
Inserisci l’indirizzo di posta elettronica, la password. Ti verrà, inoltre, chiesto di inserire i server di posta in entrata ed in uscita di libero. Ma, prima di indicare i server di posta, vediamo quali sono parametri da inserire per configurarli correttamente.
Per la posta in arrivo puoi scegliere se configurare il protocollo POP3 o IMAP.
Se decidi di usare POP3, ogni volta che controlli la posta, il client eliminerà le email dal server e le trasferirà sul tuo cellulare. Quindi, se effettuerai l’accesso alla tua casella di posta da un altro dispositivo, dopo esserti collegato dallo smartphone, non troverai email, in quanto sono state già scaricate e cancellate.
Mentre, il protocollo IMAP non cancella le email dal server ma le sincronizza. Di conseguenza, puoi accedere alla stessa casella di posta da più dispositivi e da ognuno vedrai le stesse email. Inoltre, se cancelli un email da un client, la elimini anche dal server.
Vediamo quali sono i parametri da inserire per configurare correttamente i server libero.
La configurazione per il server IMAP è:
- server di posta: imapmail.libero.it;
- porta: 993;
- protezione: SSL/TLS.
Per protocollo POP3:
- server di posta: popmail.libero.it;
- porta: 995;
- protezione: SSL/TLS.
Per quanto riguarda la posta in uscita, la configurazione dovrà essere:
- Server posta in uscita: smtp.libero.it;
- Porta: 465;
- SSL: si;
- Autenticazione: si (su alcuni smartphone viene sostituito dalla spunta alla casella “E’ richiesto l’accesso”).
Creare e attivare una seconda casella di posta su virgilio.it
Vediamo ora come creare un secondo indirizzo email su virgilio.it.
Virgilio funziona praticamente come Libero. Di conseguenza la procedura per la creazione di una nuova casella di posta è praticamente identica.
Quindi, per attivare un nuovo account di posta su virgilio.it dei seguire i seguenti passaggi:
- clicca su l’icona a forma di lettera(mail);
- dalla schermata successiva clicca sul pulsante CREA ACCOUNT;
- clicca su REGISTRA UN ACCOUNT MAIL GRATIS;
- inserisci i dati richiesti e salva il tutto.
Naturalmente, anche la posta in arrivo sulla tua casella di posta di Virgilio può essere inoltrata ad un altro indirizzo. Sfortunatamente, anche in questo caso puoi inoltrare in automatico la posta solo ad un altro indirizzo Virgilio.
Ma vediamo cosa devi fare:
- clicca sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra;
- dal menu che si apre, clicca su impostazioni;
- sul menu a sinistra clicca su posta;
- quindi su Inoltro automatico;
- dal popup che si apre, attiva l’Inoltro automatico e inserisci l’indirizzo di posta verso cui inoltrare tutti i messaggi in arrivo;
- puoi anche scegliere se conservare o non conservare una copia delle e-mail in arrivo.
Come configurare un indirizzo email Virgilio su Android
Segui le istruzioni che sto per darti, e vedrai che in poco tempo riuscirai a configurare l’indirizzo email su un cellulare Android.
La prima cosa che devi fare è aprire l’App e-mail e dal menu principale (di solito facendo tap sui tre puntini e sulle tre linee orizzontali) fai tap sulla voce impostazioni.
Dal menu impostazioni dell’App, cerca la voce Aggiungi account. Tieni presenti che su alcuni modelli la voce potrebbe trovarsi sotto un altro sottomenu come Gestisci account.
Una volta selezionata la voce, potresti trovarti una schermata dove dovrai scegliere tra alcuni servizi tipo Gmail, Yahoo ecc… o Altra mail. Pigia su Altra mail.
A questo punto ti verrà chiesto di inserire l’indirizzo di posta elettronica, la password e il server di posta in entrata ed in uscita.
Per la posta in arrivo puoi usare il protocollo POP3 o IMAP. Valuta bene quale scegliere.
Se decidi di usare POP3, ogni volta che controlli la posta il client eliminerà le email dal server e le trasferirà sul cellulare. Quindi se ti colleghi da un altro dispositivo, dopo esserti collegato dallo smartphone, non troverai email.
Mentre, il protocollo IMAP non cancella le email dal server ma le sincronizza. Di conseguenza, puoi accedere alla stessa casella di posta da più dispositivi e da ognuno vedrai le stesse email. Solo se elimini un email da un client, la elimini anche dal server.
Indipendentemente dal protocollo che scegli, il server di posta in arrivo dovrà essere: in.virgilio.it e il tipo di protezione SSL/TLS. Mentre, la porta per POP3 sarà 995 e per IMAP dovrà essere 993.
Per quanto riguarda la posta in uscita, la configurazione dovrà essere:
- Server posta in uscita: out.virgilio.it;
- Porta: 465;
- SSL: si;
- Autenticazione: si (su alcuni smartphone viene sostituito dalla spunta alla casella “E’ richiesto l’accesso”).
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto come creare un secondo indirizzo email su libero e su virgilio.it, come configurare la casella di posta elettronica per gestirle entrambe con un unico account e come aggiungere la nuova email su uno smartphone Android.
Non ti ho mostrato come configurare un programma di posta tipo Outlook o Thunderbird. Tuttavia, la procedura non è particolarmente complicata. Dovrai semplicemente aggiungere un nuovo account sul tuo programma di posta preferito ed inserire i server di posta in arrivo e in uscita come abbiamo fatto con Android.
Se hai dubbi o vuoi farci qualche domanda, puoi contattarci sulla nostra pagina Facebook o via email.
Continua a seguirci, nuovi articoli sono in programmazione. Nel frattempo puoi consultare i nostri consigli e le nostre guide come Quanti indirizzi email si possono avere, oppure se vuoi usare caselle di posta usa e getta puoi leggere il mio articolo Come creare un’ email temporanea.