Come creare un sito eCommerce con WordPress: ecco la guida
Come creare un sito eCommerce con WordPress
Dopo averti dato tutti i consigli su come utilizzare al meglio WordPress, adesso vogliamo spiegarti – in semplici step – come creare un sito eCommerce con la piattaforma più usata al mondo.
Negli ultimi anni, avere un negozio online è diventato oramai un ottimo modo per mettere i propri prodotti in vendita.
Per questo motivo, la tua piattaforma eCommerce dovrebbe essere semplice da usare e, in questo caso, WordPress si adatta perfettamente alla fattura perché dà la possibilità di creare qualsiasi tipo di sito internet ed è facile accedervi.
WordPress, come già saprai, ha anche migliaia di temi disponibili adatti ai vari campi e tantissimi plugin che aggiungono funzionalità extra al tuo sito.
Uno dei plugin più popolari per questo scopo è WooCommerce, perché ti consente di vendere sia prodotti digitali che fisici.
WooCommerce, inoltre, si integra con vari gateway di pagamento e possiede un proprio set di estensioni che consentono di sincronizzare gli ordini con il software di contabilità.
Ecco consente di offrire metodi di spedizione aggiuntivi, stampare fatture e etichette di spedizione, inviare automaticamente e-mail ai clienti e tanto altro ancora.
Sei pronto per inizare a creare il tuo sito eCommerce con WordPress? Inoltre, ti sveleremo come ottenere facilmente il tuo negozio online attivo e funzionante.
Come scegliere un tema di e-commerce con WordPress
Un sito ben strutturato, ovviamente, può aiutarti ad attirare più visitatori e trasformarli in compratori… Ma oltre al design, ecco che ti elenchiamo le regole più importanti da seguire!
Advertisement
Per prima cosa scegli un tema con le giuste caratteristiche; ci sono alcune funzionalità in cui dei modelli predefiniti migliorano l’esperienza del cliente. Qual è il tema perfetto?
Ecco le funzionalità che un template deve avere:
– Megamenu
Un megamenu, spesso, funge da menu a discesa che rivela pagine e collegamenti aggiuntivi mentre si naviga su di esso. Quest’ultimo, in poche parole, ti permette di organizzare la tua navigazione in rete, aggiungere le categorie di prodotti e le pagine senza mandar in confusione i visitatori.
– Occhiata veloce
Per “occhiata veloce” intendiamo la possibilità di fare clic su un prodotto e visualizzare, immediatamente, i dettagli o aggiungere un prodotto al carrello. Questo ‘metodo’ riduce la quantità di clic che i visitatori devono fare e ciò migliora la frequenza di conversione.
– Modalità catalogo
Se scegli un tema con una modalità catalogo, i tuoi visitatori e futuri clienti possono sfogliare i tuoi articoli senza il bisogno di fare clic su troppe pagine e categorie.
Come creare un sito eCommerce con WordPress. E ancora…
– Non ignorare lo spazio bianco
Cerca di optare per un tema che abbia un design pulito con uno spazio bianco tra i singoli elementi. Perché? Ciò consente ai tuoi clienti di concentrarsi sui prodotti che il tuo negozio offre.
– Assicurati che il tuo tema sia facile da modificare
La personalizzazione del tema è importante per creare un aspetto coerente per il tuo marchio. Customizer, ad esempio, consente di modificare colori, caratteri e gli altri aspetti con estrema facilità.
Continua a leggere e scopri tutto ciò che c’è da sapere…
Per iniziare con la realizzazione del tuo sito eCommerce in WordPress, dovrai occuparti di alcuni dettagli tecnici prima ancora di aggiungere prodotti ed effettuare modifiche.
Forse te lo abbiamo già accennato negli articoli precedenti e ci teniamo a ricordati che è necessario acquistare un nome di dominio.
Oltre a ciò dovrai acquistare un piano di hosting, un tema per il tuo sito web e preparare i tuoi contenuti, ovvero immagini e descrizioni di ogni singolo prodotto.
– Un nome di dominio
Il tuo nome di dominio permette ai tuoi visitatori di cercarti sul web. Se hai già un negozio fisico, allora ti consigliamo di utilizzare lo stesso anche per il nome del dominio.
In alternativa, puoi denominare il tuo negozio in base ai prodotti che vendi o scegliere un nome generico nel caso in cui tu voglia espandere il tuo catalogo.
– Un piano di hosting
Una volta che hai scelto il nome del dominio, dovrai scegliere un piano di hosting in modo che le persone possano accedere al tuo spazio online.
Come creare un sito eCommerce con WordPress. Sei alla ricerca del tema giusto?
Fortunatamente WordPress ne ha davvero tanti. Sul mercato ti citiamo Envato Elements che ti permette di scaricare un numero illimitato di temi WordPress per un abbonamento annuale a prezzi molto bassi.
Ciò ti darà la possibilità di poter cambiare il tema tutte le volte che vorrai. Se credi di aver trovato il tema perfetto, non ti resta altro che acquistarlo e scaricare il file compresso sul tuo computer.
– Contenuto e immagini
Come step finale, ti consigliamo di preparare le immagini e le descrizioni dei prodotti, quindi tutto ciò che dovrai fare è copiare e incollare questi dopo aver installato il tema e il plugin WooCommerce.
Ciò ti consente di velocizzare il processo di configurazione e avviare il tuo sito Web nell’arco di poco tempo.
NOTA IMPORTANTE: ricorda di includere la copia su altre pagine del tuo sito, come la pagina Informazioni, i Termini e condizioni, la tua posizione ed altro.
Dopo i nostri consigli, è arrivato il momento di creare il tuo sito.
- Per prima cosa installa WordPress, WooCommerce, il tuo tema e i plugin necessari prima di personalizzare il template o importare contenuti.
Una volta effettuato l’accesso, cerca una sezione denominata Installazione di WordPress, Programmi di installazione con un clic, Programmi di installazione Softaculous o qualcosa di simile.
Dopodiché trova l’icona di WordPress, fai tap su di essa e segui le indicazioni.
Sulla schermata apparirà un modulo dove dovrai: inserire il nome, la descrizione del tuo sito, il nome utente, la password e il tuo indirizzo email. Compila tutti i campi ed, infine, premi su Installa.
Una volta installato WordPress, puoi accedere al tuo dashboard WordPress
Visita l’URL: yoursitename.com/wp-admin (sostituisci yoursitename.com con il tuo nome di dominio effettivo).
Fatto ciò scrivi il nome utente e la password che hai creato precedentemente.
- Installa il Tema WordPress
Nella dashboard di WordPress, vai su Aspetto > Temi > Aggiungi nuovo. In seguito, pigia su Carica tema.
Trova la cartella zip scaricata che contiene i file del tema e caricala. Al termine dell’installazione, clicca sul pulsante Attiva.
- Installa i plugin richiesti
Dopo che il tema è stato attivato, vedrai apparire una notifica nella dashboard che indica alcuni plugin necessari per il tema e per le sue funzionalità.
Procedi facendo clic su Inizia installazione plug-in per accedere alla schermata di installazione.
Seleziona, poi, tutti i plug-in dal menu, pigia su Installa e attendi che il download sia completo.
- Installa WooCommerce
L’ultimo passaggio da compiere è di installare WooCommerce per abilitare la funzionalità eCommerce sul tuo sito web.
Nella dashboard, vai su Plugin > Aggiungi nuovo. Cerca WooCommerce, installalo e attivalo.
Come impostare e personalizzare il tema del tuo sito eCommerce
Il modo più semplice per impostare il tema è importare contenuti dimostrativi. Una volta che trasportato i tuoi prodotti con un clic, puoi modificare tutte le impostazioni del tema scelto.
- Importa contenuto demo
Il tema importerà tutte le pagine, i post, le immagini, le impostazioni dei widget e molto ancora e, inoltre, renderà il tuo sito Web simile alla demo.
In questa guida, ti consigliamo il tema Lotus perché presenta un design moderno con vasti spazi bianchi
Inoltre, il tema Lotus, ti offre la possibilità di importazione con un semplice clic i contenuti demo; oltre a ciò anche Visual Composer Builder e Revolution Slider sono ottimi per modificare il layout e creare ottime immagini dei tuoi prodotti.
Importare i tuoi articoli con esso dovrai recarti su Aspetto > Importa dati demo, fare clic sul pulsante blu Importa e attendere il caricamento.
Vedrai che il tuo sito sarà pronto per aggiungere i tuoi contenuti e personalizzare l’aspetto.
- Sostituisci il contenuto demo
Nella dashboard di WordPress, vai su Pagine e fai clic su Modifica. Sappi che il tema Lotus utilizza il generatore Visual Composer, quindi dovrai fare clic sul pulsante Modifica con Visual Composer.
Una volta che hai caricato l’editor di pagine, potrai modificare il layout, aggiungere moduli aggiuntivi eccetera.
Per modificare gli elementi sulla tua pagina, fai tap sull’icona della matita e inserisci il tuo contenuto (immagini, video, sequenze…).
3. Aggiungi i tuoi prodotti
Per aggiungere i tuoi prodotti, vai alla tua dashboard di WordPress e poi recati nella sezione Prodotti > Tutti i prodotti.
Fai clic sul link Modifica sotto ogni prodotto e sostituisci il contenuto con la tua descrizione, il prezzo e le immagini.
Nel caso in cui tu abbia più prodotti rispetto alla demo, dovrai recarti su Prodotti > Aggiungi nuovo e inserire la descrizione del prodotto, le immagini e impostare il prezzo corretto.
- Personalizza l’estetica
Eseguiti questi passaggi, vai su Aspetto > Personalizza e modifica le impostazioni come meglio credi. Puoi caricare il tuo logo, l’icona di identità del sito, cambiare i caratteri, modificare i colori, configurare la homepage, le posizioni della barra laterale e tanto altro.
Avviare un negozio online, soprattutto adesso, è un’opzione di business importante e funzionante.
Se hai letto attentamente, avrai sicuramente notato che creare un sito eCommerce con WordPress non è poi così difficile!