Come eliminare account Telegram
A volte è più difficile cancellarsi da un social o da un App che iscriversi. Inoltre, su alcune piattaforme, come su Facebook, l’eliminazione dell’account non è mai immediata e, prima che l’account venga cancellato in modo definitivo, deve trascorrere un determinato periodo dalla richiesta di eliminazione. Naturalmente, le azioni da compiere cambiano da un’ applicazione all’altra. In questo articolo vedremo come cancellarsi da una delle più famose applicazioni di messaggistica. In particolare, ti mostrerò come eliminare un account Telegram.
Telegram è una delle migliori app di messaggistica. É gratuita, sicura, semplice e veloce.
Molti utenti la considerano la migliore alternativa a Whatsapp. Inoltre, rispetto a quest’ultima, ha molte più funzioni.
La puoi usare contemporaneamente da computer, tablet e smartphone e, oltre a poter accedere e creare nuovi gruppi, puoi creare e accedere a canali e interagire con Bot (programmi creati da utenti che usano le API di telegram).
Telegram conserva le tue conversazioni nel cloud (tranne le chat segreta). Quindi, anche se cancelli l’app dallo smartphone e la reinstalli o accedi da un qualsiasi altro dispositivo, non perdi nulla. Avrai sempre accesso a tutti i messaggi, alle foto, ai video e ai documenti inviati e ricevuti nelle chat.
Ovviamente, non potrai recuperare i messaggi, le conversazioni o i file che hai cancellato in precedenza.
Le conversazioni vengono cancellate dal cloud solo se elimini l’account, o se cancelli singolarmente i messaggi o le chat.
Oggi vedremo come cancellare l’account.
Innanzitutto, devi sapere che non è possibile eliminare l’ account Telegram dall’App. Infatti, l’account viene eliminato solo a seguito di una richiesta di disattivazione o in automatico per autodistruzione.
Ma, iniziamo a vedere come fare per disattivare l’account su Telegram.
Come eliminare account Telegram disattivandolo
Prima di proseguire, devi essere informato di una cosa importante. L’eliminazione dell’account su Telegram è irreversibile. Infatti, se dopo la cancellazione ti iscrivi nuovamente con lo stesso numero, sarai considerato come nuovo utente.
Come ti ho detto, non puoi eliminare un account Telegram dall’App. Lo puoi fare solo attraverso la pagina di disattivazione.
Inoltre, Telegram ti invita a non usare un browser mobile per questa operazione. Quindi, ti consiglio di usare un computer.
Detto questo, vediamo come fare per eliminare un account Telegram.
- Apri il browser sul computer e collegati alla pagina di disattivazione (cliccando qui);
- inserisci il numero di telefono associato all’account da eliminare, ricordandoti di farlo precedere dal prefisso internazionale che per l’Italia è +39;
- clicca su Next;
- riceverai il codice come messaggio Telegram, non via SMS;
- quindi, apri Telegram, apri il messaggio ricevuto e digita il codice ricevuto nel campo Confirmation code e clicca sul pulsante azzurro per proseguire;
- conferma l’eliminazione definitiva dell’account cliccando su Delete My Account, specificando, se vuoi, le ragioni della tua scelta.
Una volta confermata la cancellazione, l’operazione non potrà più essere annullata e tutti i messaggi, i gruppi e i contatti associati al tuo account saranno eliminati.
Tuttavia, i tuoi contatti saranno ancora in grado di chattare nei gruppi creati da te e avranno le copie dei messaggi, delle foto, dei video e di altri file che hai inviato loro.
Quindi, se non vuoi che ciò accada, puoi mandare messaggi, foto e video che si cancellano in automatico senza lasciare tracce, utilizzando il timer di autodistruzione. Per maggiori informazioni su come funziona il timer di autodistruzione ti consiglio di leggere Come inviare foto che si autodistruggono con Telegram e in modo particolare Come funziona la chat segreta di Telegram.
Un altro modo, attraverso il quale è possibile eliminare in modo definitivo un account Telegram, è con l’autodistruzione dell’account.
Come funziona l’autodistruzione dell’account Telegram
Un’altra cosa importante, che devi sapere, è che Telegram non è un‘organizzazione commerciale e quindi non ha interesse a conservare i tuo dati, i tuoi messaggi e i tuoi file multimediali.
Quindi, se smetti di usare Telegram per almeno 6 mesi continuativi, al fine di liberare spazio sui server, il tuo account verrà eliminato insieme a tutti i messaggi, media, contatti e ogni altro dato archiviato nel cloud.
Di default il periodo di inattività, trascorso il quale l’account si autodistrugge è di sei mesi. Ma lo puoi cambiare in qualsiasi momento. Vediamo come si fa.
Per modificare il periodo di autodistruzione dell’account, avvia Telegram, apri il menu (facendo tap sulle tre barrette orizzontali in alto a sinistra) e fai tap su Impostazioni. Fai tap su Privacy e sicurezza e scorri la finestra verso il basso fino al riquadro dove c’è scritto Avanzate. A questo punto tocca la voce Elimina il mio account se lontano per …. e seleziona il periodo di inattività che deve trascorrere per avviare la cancellazione automatica dell’account.
Puoi scegliere 1 mese, 3 mesi, 6 mesi o 1 anno di inattività
Naturalmente, in qualsiasi momento potrai iscriverti nuovamente usando lo stesso numero di telefono, ma ti sarà attivato un nuovo account e non potrai recuperare nulla del vecchio account.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto come cancellarsi in modo definitivo da Telegram. Abbiamo anche visto che l’account viene cancellato in automatico dopo un certo periodo di inattività, che di default è di sei mesi.
Abbiamo visto che l’operazione di cancellazione è irreversibile e che, dopo aver eliminato l’account, si perderanno tutti i messaggi e i file inviati e ricevuti, senza possibilità di poterli recuperare.
Ti ricordo, inoltre, che se cancelli l’App dallo smartphone l’account rimane attivo. Quindi se accedi da un qualsiasi altro dispositivo allo stesso account, o reinstalli nuovamente l’App, non perderai nulla.
Per oggi, di fermiamo qui. Ma tu continua a seguirci, anche sulla nostra pagina Facebook.
Ti aspetto a breve sul nostro sito, con nuovi articoli e nuovi interessanti tutorial.