Come eliminare il parental control

In questa guida ti spiegherò a cosa serve, come eliminare dal tuo dispositivo e che cos’è il parental control.

Come già saprai, questa funzione permette di limitare, da parte dei genitori, il consumo del pc o dello smartphone dei propri figli.

Grazie al parental control, infatti, potrai applicare delle restrizioni che ti consentano di tenere d’occhio l’uso del web da parte dei minori.

In questo momento che sta vivendo il nostro Paese, però, i ragazzi hanno estrema necessità di strumenti come smartphone, tablet e computer, in quanto, con la didattica a distanza, senza tali dispositivi non potrebbero mettere in pratica il loro lavoro.

Di conseguenza hai bisogno di eliminare tali limitazioni applicate precedentemente e non sai come fare.

Già mi immagino la scena… Sei a casa e lavori in smart working. Nel bel mezzo di una riunione con il tuo dirigente, sopraggiunge il tuo pargoletto e ti chiede di prolungare la durata di connessione, in quanto anche lui deve proseguire le sue videolezioni.

E’ impossibile procedere ogni giorno in questo modo. Devi assolutamente fare retro front ed eliminare quella funzione che in passato ritenevi fondamentale.

Nel caso in cui volessi disattivare il parental control dovrai ricorrere all’app Family Link di Google per regolare le impostazioni di base.

Questa applicazione può essere controllata in parte attraverso il browser del pc, ma principalmente utilizzando il cellulare Android e iOS del genitore.

Disabilitare il parental control dal Play Store

Per raggiungere il tuo obbiettivo dovrai accedere al Play Store e selezionare il menù dell’app, le tre lineette orizzontali, per intenderci, che troverai in alto a sinistra dello schermo.

Si aprirà una finestra e, scorrendo l’elenco, fai tap sulla voce “Impostazioni”.

A questo punto procedi fino all’indicazione “Controllo utente” e troverai la sottocategoria “Controllo genitori”.

Per eliminare il parental control sposta verso sinistra il cursore.

Nel caso in cui fossi interessato a modificare solo una categoria dei contenuti specifici, individuala nel menù a tendina e, prima di apportare i cambiamenti che desideri, inserisci la password.

Basterà ripetere le quattro cifre che hai creato attivando la funzione “Controllo genitori”. Successivamente fare tap sul pulsante “Ok” e la missione sarà andata a buon fine.

Modificare le impostazioni nell’App Family Link

Come già saprai l’app Family Link è caratterizzata da una icona a forma di bandiera dal colore blu, giallo e verde.

Qualora tuo figlio non avesse ancora raggiunto i 13 anni di età, non potrai disabilitare completamente la supervisione del suo account, ma avrai l’opportunità di modificane le impostazioni.

Per adottare dei cambiamenti senza eliminare definitivamente il parental control, questo è il procedimento da seguire:

  • In primis seleziona l’account che vuoi gestire;
  • Poi scegli l’opzione “Gestisci impostazioni”;
  • Fai tap sulla categoria che ti interessa controllare;
  • Infine premi il pulsante “Salva” per confermare i cambiamenti.

Interrompere la supervisione del parental control

Nel caso in cui tuo figlio abbia raggiunto l’età limite, cioè i 13 anni, potrai interrompere la supervisione ed eliminare il parental control.

Basterà scegliere l’opzione “Interrompere supervisione”, seguire le indicazioni, e, ad operazione ultimata, riceverai un messaggio di conferma.

Finalmente le restrizioni dell’app Family Link saranno disabilitate dal dispositivo di tuo figlio.

Per cosa non può aiutarti Family Link

  • Non ti sarà permesso di visualizzare lo schermo del dispositivo di tuo figlio da remoto;
  • Non riuscirai a vedere le ricerche passate del minore in questione;
  • Né di controllare la sua cronologia di navigazione;
  • Non avrai l’opportunità di reimpostare la password dell’account di tuo figlio;
  • Né di leggere i messaggi, le email e ascoltare le sue chiamate;
  • Non potrai eliminare l’account del minore e tantomeno scegliere una nuova password per il blocco schermo sul suo dispositivo;
  • Non ti sarà permesso di cancellare dati dal cellulare del minore;
  • Se il ragazzo ha più di 13 anni non gli potrai impedire di interrompere la supervisione;
  • Infine, non avrai l’opportunità di collegare l’account di tuo figlio a Google Home.

Se hai perso il pin come eliminare il parental control?

Nel caso in cui non avessi più a disposizione il codice pin che, come ti ho spiegato, ti permetterà di realizzare il procedimento finale per eliminare il Controllo genitori, non temere, c’è un metodo per recuperarlo e crearne uno nuovo! Ora ti fornirò i passaggi da seguire:

  • Vai nell’area “Impostazioni” del dispositivo (quella a forma di ingranaggio);
  • Scorri il menù e seleziona “Applicazioni”;
  • Si aprirà una nuova finestra con l’elenco completo delle app installate sullo smartphone in ordine alfabetico. Trova “Google Play Store” e fai tap sul pulsante.
  • Clicca su “Memoria archiviazione” e successivamente su “Cancella dati”, confermando la tua azione con “Ok”.

In questo modo i dati dell’app Play Store, incluse le impostazioni di configurazione della funzionalità “Controllo genitori“, verranno eliminati. Dovrai ripristinare tutto da capo inserendo un nuovo codice pin.

Conclusioni – Come eliminare il parental control

Qualora il parental control non dovesse funzionare, avrai l’opportunità di consultare in ogni momento il loro centro assistenza.

E anche questo articolo è giunto al capolinea… Spero tu abbia trovato le risposte a tutti i quesiti e da ora in poi attivare o disattivare il parental control non rappresenterà più un problema.

Indubbiamente il controllo genitori è un’app studiata per permettere agli adulti di scegliere in che modo i loro figli possano usare internet e per incoraggiarli a confrontarsi con loro su questo argomento.

Spero tu abbia apprezzato le informazioni che ti ho fornito nell’articolo, sul blog potrai approfondire in ogni momento interessanti tematiche e curiosare in libertà.

Ci occupiamo infatti non solo di internet e di informatica, ma anche di telefoniadiritto e fotografia

C’è una sezione specifica per conoscere tutti i segreti sulla Smart Home e i dispositivi intelligenti, un’altra dedicata ai social network come Instagram e Facebook.

Troverai anche articoli per imparare a recuperare file cancellati, informazioni su WhatsApp e molto altro ancora…

Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e argomenti in serbo per te.

Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831