Come eliminare l’account di Skype: ecco la guida
Come eliminare l’account di Skype
Hai installato Skype sul tuo cellulare grazie alla nostra guida? Ottimo! Adesso però hai deciso di eliminare l’account perché magari non ti occorre più l’app? Bene, in questo articolo ti spiegheremo come eliminare l’account di Skype.
Scopri come…
L’applicazione di messaggistica istantanea ti sarà stata sicuramente utile per chattare con i tuoi amici, effettuare chiamate e videochiamate. Anche telefonare verso numeri fissi e cellulari, mettendoti in contatto con amici e parenti all’estero e – dopo svariati tentativi – non sei riuscito a rimuovere l’account.
Nei prossimi paragrafi ti mostreremo la procedura per effettuare la cancellazione, da computer, smartphone e tablet.
Come per gran parte delle cose, eliminare un account di Skype comporta a delle conseguenze. Quali?
Come eliminare l’account di Skype
Per utilizzare Skype è necessario creare un account Microsoft e, di conseguenza, occorre prima cancellare quest’ultimo e poi il proprio profilo Skype. La cancellazione di un account Microsoft comporta, però, l’eliminazione di tutti i servizi e i relativi dati associati a quest’ultimo. Ad esempio: Outlook.com, OneDrive, l’accesso a Xbox Live ed altro.
Se non hai intenzione di cancellare il tuo account Microsoft, ma allo stesso tempo non desideri più utilizzare il tuo account Skype, puoi optare per un’alternativa.
Puoi scegliere di “nascondere” quest’ultimo dai risultati di ricerca. Ti starai chiedendo come… Per farlo, basterà collegarsi al sito ufficiale di Skype e premere sulle opzioni Accedi e Il mio account per effettuare il login. Nella pagina aperta, poi occorre selezionare la voce Modifica profilo, individuare la sezione Impostazioni profilo e togliere il segno di spunta accanto alla voce Compari nei risultati di ricerca e nei suggerimenti, per non essere trovato su Skype.
Se, invece, sei deciso a cancellare definitivamente il tuo account Skype in primis assicurati di non avere credito disponibile per evitare che vada perso e di non avere abbonamenti attivi associati all’account Microsoft da cancellare.
Per farlo, accedi al sito ufficiale di Microsoft, premi sul pulsante Accedi, per accedere all’account che intendi cancellare, e seleziona l’opzione Servizi e abbonamenti, per verificare la presenza di abbonamenti attivi. In caso positivo, premi su ogni singolo abbonamento disponibile, seleziona la relativa voce Pagamento e fatturazione e premi sul pulsante Annulla.
NOTA IMPORTANTE: la cancellazione di un account è una procedura incontrastabile. In caso di ripensamenti, sappi che hai a disposizione 60 giorni di tempo per recuperare l’account.
Vediamo come farlo da Pc
Per eliminare il profilo da Pc puoi utilizzare il client ufficiale di Skype installato sul tuo computer. Basterà accedere alle impostazioni dell’account da eliminare e verificare la tua identità. Successivamente avvia il programma in questione, clicca sul pulsante Accedi o crea account, inserisci i dati dell’account che intendi eliminare nei campi interessati e premi sul pulsante Accedi, per effettuare il login.
Procedi e fai clic sul tuo nome, scegli l’opzione Impostazioni e, nella nuova schermata aperta, assicurati che sia selezionata la scheda Account e profilo. Individua la sezione Gestisci e premi sulla dicitura Chiudi il tuo account.
A questo punto, non ti resta altro che inserire di nuovo i dati associati al tuo account nei campi Email, telefono e Skype e Password, cliccare sul pulsante Accedi e scegliere una delle opzioni disponibili nella sezione Conferma la tua identità, per ricevere un codice di verifica tramite SMS o email, utile per verificare la tua identità e completare la chiusura dell’account di Skype.
Fatto ciò inserisci il codice in tuo possesso nel campo Codice, premi sui pulsanti Verifica e Avanti e, nella schermata Contrassegna, leggi attentamente ciò che ti viene indicato.
Arrivato a questo step dovrai selezionare una delle opzioni disponibili, come: Non desidero più avere un account Microsoft, Sto combinando più account Microsoft, l’account è stato oggetto di un attacco etc etc. Tramite il menu Seleziona un motivo e clicca sul pulsante Contrassegna l’account per la chiusura.
Semplice vero?
CANCELLARE L’ACCOUNT DI SKYPE DA ANDROID E IPHONE:
Hai l’account Skype su smartphone e tablet?
Adesso ti spiegheremo come eliminare l’account in semplici passaggi usando l’app per dispositivi Android e iPhone/iPad. Per prima cosa dovrai accedere alle Impostazioni del tuo profilo e avviare la procedura di chiusura dell’account.
Dunque: avvia l’app di Skype, accedi all’account che intendi cancellare, premi sul pulsante Accedi o crea account. Inserisci i dati d’accesso nei campi Skype, telefono o email e Password e fai tap sul pulsante Accedi per effettuare il login.
Seguite queste indicazioni premi sulla tua foto visibile in alto o sulla lettera iniziale del tuo nome e seleziona l’opzione Impostazioni, scegliendo la voce Account e profilo. Nella nuova schermata individua la sezione Gestisci, premi sull’opzione Chiudi il tuo account e segui le indicazioni mostrate a schermo per verificare la tua identità.
Come già accennato prima – per confermare la tua identità – clicca la dicitura per ricevere un codice di verifica tramite SMS al numero di telefono associato al tuo account o pigia sull’icona della busta, per ottenere il codice via email.
Digita il codice di 7 cifre inserendolo nel campo Codice e premi sul pulsante Verifica.
Fatto ciò, premi sul pulsante Avanti, clicca i segni di spunta richiesti per prendere atto che – cancellando l’account Skype – non potrai più accedere agli altri servizi Microsoft.
Adesso conferma di aver compreso che, dopo il periodo di recuperabilità di 60 giorni, perderai definitivamente l’accesso a siti, servizi e dati associati a questo account Microsoft.
Come indicato in precedenza, anche qui, dovrai selezionare il motivo della tua scelta. (Non desidero più avere un account Microsoft, Uso un account Microsoft diverso, Motivo diverso da quelli elencati ecc.).
Infine, fai tap sul pulsante Contrassegna l’account per chiusura e premi sulla voce Fine.
Ricorda che qualora tu volessi recuperare l’app di Skype entro i 60 giorni, non puoi utilizzare l’applicazione ma dovrai collegarti al sito ufficiale di Microsoft usando il browser – Chrome su Android o Safari su iPhone/iPad – installato sul tuo dispositivo.