Come fare Digital Marketing

Nell’articolo relativo a cos’è il Digital Marketing ho avuto modo di farti presente un concetto essenziale e necessario  per non mandare in fumo la tua campagna online. Vediamo di che parlo. Dopo averti elencato una parte degli strumenti utili per come fare Digital Marketing, ti ho detto che non puoi attivarli insieme o a caso, ma devi tener presente una serie di fattori che ti permettono di capire la strategia da implementare, per ottenere risultati ottimali. Per sintetizzare: non esiste un metodo unico per fare marketing online.

Premesso ciò è bene capire quali sono i fattori da tener presente per riuscire ad ottenere buoni risultati sfruttando le potenzialità del web.

La prima cosa da fare è chiarirsi le idee sui risultati che si vogliono raggiungere e buttare giù un piano di marketing digitale, contenente in maniera dettagliata tutte le singole fasi di progettazione della strategia online, sul come fare Digital Marketing per la propria impresa, inclusi: gli obiettivi da perseguire (es. voglio aumentare la mia visibilità online, per farmi conoscere da più persone possibili, oppure voglio aumentare le vendite di un certo prodotto o far sapere che ho attivato un nuovo servizio), il budget a disposizione è la ripartizione tra i vari canali da sfruttare, I tempi d’azione delle singole fasi segmentati in maniera minuziosa e così via.

Una risorsa indispensabile è il piano di marketing

Il piano per lanciare la campagna di marketing online è essenziale, sia per la riuscita della stessa, sia perché, essendo le campagne web misurabili e monitorabili, risulta veloce rendersi conto se, quanto messo in atto, stia portando dei vantaggi reali o meno.

In quest’ultimo caso, mentre con il marketing tradizionale non è affatto facile da poter fare, grazie ad internet e agli strumenti di analisi dei dati che abbiamo a disposizione, possiamo capire dove stiamo sbagliando, cosa e perché e correggere le azioni in maniera tempestiva evitando di erodere il budget e perdere soldi.

Ti dico di più, tra gli strumenti di cui ti ho parlato sul come fare marketing digitale, non ho ancora annoverato quello che, forse, potrebbe essere una certezza: l’A/B test.

Per farti capire meglio cos’è, in attesa di approfondire meglio l’argomento, ti faccio un esempio concreto.

Supponiamo che tu voglia lanciare una campagna per la sponsorizzazione di un nuovo servizio attraverso Facebook.

Il tuo copywriter ti propone due testi accattivanti, e tu non riesci a decidere quale usare, bene: vuoi sapere quale dei due otterrà più conversioni?

Prima di lanciare la campagna, prendi i due testi, inseriscilo sullo stesso post che userai per farla e crea il tuo annuncio, attraverso l’opzione dedicata un A/B test per qualche giorno.

Passato il tempo necessario avrai dei risultati dettagliatissimi, non solo sul post che le persone gradiscono maggiormente, ma avrai anche info aggiuntive sul tuo target di riferimento.

Per fare Digital Marketing il target è fondamentale

Si esatto. Non servono obiettivi da raggiungere se prima non capisci a chi vuoi farli arrivare. Non puoi andare a caso. La parola d’ordine è targhettare. Non avrebbe senso impostare una campagna rivolta a chiunque, devi avere ben chiaro chi è il tuo pubblico, sapere cosa vuole e in che modo, per capirci: se sei un macellaio, è inutile far arrivare la tua promo ad un vengano, eroderebbe il tuo budget facendo arrivare il messaggio a chi da te, magari, non verrà mai.

Delinea dunque i confini della tua nicchia di mercato, comprendi i loro bisogni e cerca di capire come puoi soddisfarli. Creare una strategia digitale senza conoscere il proprio pubblico è perfettamente inutile.

Oltre a conoscere il tuo segmento di mercato, per fare Digital Marketing, devi conoscere la tua concorrenza e analizzala.

Sapere cosa fa un tuo competitor e capire in che modo lo fa (specie se lo fa bene) è fondamentale. Attento, non ti sto dicendo che devi fare quello che fa lui. Ti sto dicendo che puoi prendere spunti per migliorare le tue lacune, capire dove sbagli e, perché no, arrivare a fare meglio di lui.

Fatti affiancare da un team valido

Non puoi fare tutto da solo. E poi, concedimelo, se stai attuando un piano di marketing, a meno che tu non sia un esperto o un’agenzia del settore, il tuo lavoro è un altro.

Fare Digital Marketing vuol dire scegliere tra una serie di strumenti utili ad ognuna della quale è associata una competenza. Aver un team di lavoro professionale, che conosca il web marketing in maniera ottimale e che sappia coordinarsi è di estrema importanza, perché tenere una linea condivisa aiuta ad andare nella stessa direzione.

Soprattutto, essendo degli esperti, saranno loro a capire come muoversi nel grande mondo del web.

Per concludere l’articolo, voglio farti un elenco di strumenti e relativi ruoli così potrai aver chiaro quanto è vasto questo mondo e cosa hai potenzialmente a disposizione per come fare Digital Marketing.

  • Web developer: per costruire il tuo sito web
  • Web designer – rende il sito graficamente impeccabile, ma anche per le promo che andranno graficamente costruite per i Social e non solo.
  • Copywriter: realizza tutti i testi che dovrai scrivere sul sito, sul blog, sui social ecc..
  • Esperto SEO:  indicizzare il sito e averlo posizionato tra i primi risultati della SERP
  • Esperto SEM: per le campagne Social a pagamento
  • Social media marketing: è le’esperto della gestione dei profili Social
  • E-mail marketing: attraverso cui realizzare newsletter
  • Contenente marketing: assimilabile al concetto di copywriter ma con delle peculiarità aggiuntive.
  • E-commerce marketing: gestire e aumentare le vendite attraverso il tuo sito
  • Esperto di affiliate marketing: una tecnica che prevede una percentuale di guadagno, sulla vendita di un prodotto di un terzo, attraverso un click su un certo link.

Credimi, l’elenco è ancora lungo, ma non spaventarti. Se adesso ti sembra tutto complicato vedrai che non appena inizierai a vedere i primi, reali e concreti risultati, di questo mondo non potrai più farne a meno.

Ti aspetto sul blog per nuovi interessanti tutorial, e se vuoi iscriviti alla nostra pagina Facebook così potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni aggiornamento.

Articoli correlati


Rocco Vincy

Analista/Programmatore, web developer e blogger, mi occupo di sicurezza informatica e delle comunicazioni. Co-fondatore del sito/blog "BlogAmico" Telegram: @RoccoVincy

Rocco Vincy has 241 posts and counting.See all posts by Rocco Vincy