Come fare gli hashtag colorati su Instagram

Il tuo obiettivo è imparare a fare hashtag colorati su Instagram? Eccomi qui, pronta per fornirti tutte le indicazioni necessarie.

In questo tutorial, infatti, ti spiegherò come aggiungere scritte arcobaleno e hashtag nelle storie.

E’ un procedimento semplice da portare a termine e potrai realizzarlo usando l’applicazione di Instagram per Android, iOS e Windows 10.

Che cos’è un hashtag?

Prima di cominciare ti fornirò qualche informazione per capire meglio cosa sono gli hashtag e come usarli. Qualora volessi approfondire l’argomento ho già scritto un articolo a riguardo, ti consiglio di passare a leggerlo, non te ne pentirai… Clicca qui.

In pratica gli hashtag sono quelle parole o frasi precedute dal simbolo del cancelletto (#) e servono ad etichettare una parola chiave, in modo da migliorare la ricerca degli utenti.

Gli hashtag costituiscono un’ottima opportunità per aumentare la visibilità del tuo profilo sulla piattaforma e guadagnare maggiore popolarità. Quindi la scelta di tale strumento è fondamentale.

Solitamente per aggiungere un hashtag su qualsiasi social network, basta inserire il testo preceduto dal cancelletto (#) nel campo della didascalia, poi procedere con la pubblicazione del post.

Ora concentriamoci nello specifico su come personalizzare le scritte e gli hashtag rendendoli colorati o addirittura arcobaleno per far divenire le tue Storie su Instagram siano glamour e irresistibili.

Aggiungere testo arcobaleno e hashtag nelle Storie con Android

Innanzitutto accedi all’applicazione ufficiale di Instagram dal tuo smartphone Android e, una volta inserite la mail e la password con cui sei registrato, clicca sull’immagine del profilo, che troverai in alto a sinistra.

A questo punto avrà inizio la creazione guidata di una Storia. Avrai la possibilità di scegliere un’infinità di diverse impostazioni, ad esempio Boomerang, Superzoom, Rewind, Normale e Testo per aggiungere gli effetti che preferisci alla tua immagine.

Sarai libero di personalizzare la foto con le caratteristiche che ritieni più adatte: per esempio potrai inserire stickers, il luogo dove è stata scattata, creare un sondaggio o porre una domanda. E molto altro ancora…

  • Per aggiungere il testo sulla foto fai tap sul pulsante (Aa), poi inserisci la parola, l’hashtag o la frase che vuoi colorare.
  • Successivamente seleziona le parole appena digitate, facendo una leggera pressione sul testo stesso e contemporaneamente pigia il pallino di colore viola.
  • Se hai realizzato tale attività nella giusta maniera, ti apparirà una tavolozza con tutte le sfumature di colori.
  • Ora potrai modificare ogni singola lettera con la sfumatura che preferisci: con un dito sposta il puntatore per muoverti avanti e indietro nel testo e selezionare così solo la lettera da colorar. Mentre con l’altro, contemporaneamente, muovi il cursore in corrispondenza del colore da applicare.

Qualora non fossi riuscito a mettere in pratica tale procedura, ora te ne suggerirò una versione alternativa.

  • Una volta digitato il testo potrai selezionare manualmente le singole lettere della parola e applicare un diverso colore.
  • Basterà tenere premuto il dito sulla parola e spostare il cursore su ogni lettera, in modo da modificare il colore, scegliendolo tra le sfumature elencate nei pallini in basso.

Per ultimare il procedimento e rendere attiva la tua storia clicca sul tasto “Fine” e la missione sarà compiuta positivamente.

 Aggiungere testo e hashtag colorati nelle Storie con iOS

Le modalità per realizzare la stessa scritta multicolore sulla foto con uno smartphone Apple sono pressappoco le stesse.

Accedi all’app di Instagram e inserisci le esatte credenziali.

Una volta aperta la schermata, per avviare una Storia, pigia prima sull’icona a forma di omino e poi sulla tua immagine di profilo.

Stabilita la foto da pubblicare, concentra la tua attenzione sul pulsante con il simbolo (Aa). Questo tasto, infatti, serve per utilizzare lo strumento di creazione di un testo in sovrimpressione.

Anche in questo caso avrai l’opportunità di scegliere tra due differenti alternative:

  • Nel primo caso pigia contemporaneamente sul testo da colorare e sul pallino di colore viola, in modo da avere a disposizione la tavolozza completa delle sfumature.
  • In alternativa, dopo aver selezionato il testo, trascina il cursore in corrispondenza di una singola lettera. Successivamente pigia sul pallino del colore da applicare e ripeti tale operazione fino ad aver completato l’intera parola o frase.

In entrambi i casi, una volta ottenuta la scritta con le caratteristiche che desideri, pigia sul pulsante “Fine” e poi su “La tua storia”.

A questo punto avrai realizzato l’obiettivo desiderato: la foto sarà personalizzata con scritte e hashtag multicolor all’interno della storia di Instagram.

Aggiungere hashtag arcobaleno nella didascalia

Se invece il tuo desiderio è aggiungere un hashtag colorato nella didascalia e non sulla foto, tieni presente che si tratta di una funziona momentanea del social network.

Nel mese di giugno, infatti, in occasione del Pride, inserendo determinati hashtag, come ad esempio #pride o #rainbow, dopo la pubblicazione del post, tali hashtag apparivano di colore arcobaleno.

Ma, come ti ho già accennato, tale attività non è attuabile in ogni momento, solo nel periodo del Pride.

Conclusioni – Come fare gli hashtag colorati su Instagram

E anche questa guida è giunta al capolinea… Spero le mie indicazioni siano state utili e da ora in poi non troverai alcuna difficoltà nell’aggiungere scritte e hashtag colorati per immagini da pubblicare su Instagram.

Ci farebbe molto piacere se condividessi le notizie apprese con i tuoi amici, in modo che anche loro in futuro facciano tesoro dei nostri tutorial.

Tieni presente che potrai consultare il nostro blog in ogni momento e scoprire tantissime altre informazioni. Ci occupiamo infatti non solo di internet e di informatica, ma anche di telefonia, diritto e altri interessanti argomenti…

C’è, ad esempio, una sezione specifica per conoscere tutti i segreti sulla Smart Home e i dispositivi intelligenti, un’altra per imparare a recuperare i file cancellati

Se sei un accanito lettore e ti interessano gli ebook di sicuro non rimarrai deluso, perché abbiamo affrontato anche questo argomento.

Insomma ce n’è per tutti i gusti, perfino un settore specifico sulle macchine fotografiche, e qualora fossi un amante della fotografia di sicuro apprezzerai…

Ti do appuntamento al prossimo articolo e ti aspetto nella nostra pagina Facebook per un like. Torna a trovarci, non te ne pentirai…

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831