Come fare una live su Tik Tok
Se ti stai chiedendo come avviare una live su Tik Tok perché le hai viste da vip, influencer o creator, continua a leggere e ti spiegheremo come fare!
Tik Tok è l’app del momento, non solo tra gli adolescenti e vip, ormai tutti impazziscono per quest’app.
Essa ti permette di fare dei brevissimi video e modificarli a tuo piacimento, partecipare a diverse challenge e sfidare gli amici, fare dei divertentissimi duetti e fare delle dirette proprio come su Instagram.
Come fare una live su Tik Tok
A differenza di Instagram, una diretta su quest’app la può fare solo chi possiede più di 1000 followers.
Se hai più di 1000 followers, i passaggi da seguire per iniziare una live su TikTok sono molto semplici:
- clicca sul tasto “+” in basso, al centro, come se dovessi girare o caricare un video normale
- clicca sull’opzione “Live” che trovi in basso a destra
- Dai un titolo, che può consistere anche in una breve didascalia, basta che sia abbastanza accattivante per far sì che la live sia guardata anche da chi non ti segue e per comunicare ai tuoi followers l’argomento
- Clicca su “Vai Live”
- Dopo il countdown di 3 secondi sarai in diretta!
Se vuoi subito provare le dirette, segui tutti gli accorgimenti che ti abbiamo dato in questa guida per aumentare i follower.
Come fare una live perfetta
Come per tutti gli altri social, andare in diretta è molto più complicato rispetto a registrare il breve video o la storia. Le persone possono interagire in tempo reale con te, attraverso i commenti e scriverti qualsiasi cosa. Gli utenti tutti possono vederti, anche se non ti seguono e puoi suscitare in loro interesse o meno.
Ci sono una serie di accorgimenti che devi conoscere per apparire perfetto/a nelle live.
- Devi dare ai tuoi follower il tempo di unirsi alla diretta, quindi prendi tempo e non parlare subito del punto focale del tuo discorso, ma magari comincia con dei semplici saluti!
- Puoi invitare i tuoi follower alla diretta.
- Applica un filtro Storie alla tua trasmissione toccando l’icona del filtro.
Ti consigliamo di decidere in anticipo quale filtro desideri utilizzare - Parla piano e scandisci bene le parole
- Devi essere capace di interagire bene con il pubblico e rispondere ai commenti sia negativi che positivi
- Assicurati di avere una connessione stabile
- Avere uno smartphone di ultimissima generazione aiuta molto sulla qualità video
- Pianifica prima l’illuminazione della tua live e la tua posizione
- Punta sulla tua nicchia, sii coerente con il tuo profilo!
- Segui la parola d’ordine di Tik Tok: divertimento!
Come guardare le live su Tik Tok
Anche guardare le live su Tik Tok è facilissimo, ecco come fare:
Innanzitutto come per Instagram ti arriva la notifica che una persona è in diretta, quindi già per questo non puoi perdertele!
In particolare, TikTok te le segnala nella sezione “Seguiti” della home. Se stai guardando video dalla sezione “Per Te” e qualcuno che segui inizia una live, ti comparirà la scritta “Live” accanto a “Seguiti“.
Inoltre, nella sezione “Seguiti”, TikTok segnala tramite apposita icona, tutti gli utenti in diretta nel momento in cui ti colleghi proprio come Instagram.
Instagram vs Tik Tok
Instagram e Tik Tok potrebbero sembrare due app simili ma in realtà sono abbastanza diverse. Sia per i contenuti sia per la gestione degli utenti.
Su Tik Tok è possibile condividere solo video verticali di 15 secondi, invece su Instagram è possibile condividere immagini e video più lunghi come su IGTV.
Le interazioni variano molto tra le due app, perché gli algoritmi sono diversi. Anche se per i contenuti visualizzati vale sempre la questione “degli interessi”, per i contenuti pubblicati sui profili personali, la situazione è diversa. Su Tik Tok i mini video possono diventare velocemente virali, soprattutto quelli relativi alle challenge o duetti. Invece l’algoritmo di Instagram si basa sulle interazioni, quindi i contenuti più hanno interazioni più sono visti dagli utenti.
Inoltre su Tik Tok il target è prevalentemente giovane, si trovano molti Tik toker appartenenti alla generazione Z. Su instagram il target è un po’ più misto, ma comunque giovane rispetto al caro vecchio Facebook.