Come fare una postazione da gaming
Se sei capitato qui ci sono due possibilità: sei un gamer sfegatato oppure una persona che si è da poco cimentata nella scoperta del mondo dei videogiochi da PC. In entrambe le ipotesi, il tuo obiettivo è uno: capire come fare una postazione da gaming. E a questo proposito ho il piacere di annunciarti che questo è il posto giusto per te!
Perciò non perdiamo altro tempo e cominciamo subito col vedere quali sono i requisiti di una postazione da gaming.
Requisiti di una postazione da gaming
Come costruire una postazione da gaming è un argomento molto gettonato, ma allo stesso tempo molto insidioso, in quanto spesso si rischia di acquistare componenti di scarsa qualità oppure che non servono realmente. In questa guida vedremo assieme tutti gli elementi per costituire la tua postazione da gaming in modo da capire cosa acquistare e cosa invece rimandare. Ma prima, di affrontare questo argomento, vediamo assieme quali sono i requisiti per una buona postazione in camera!
Innanzitutto, il primo punto da verificare è la comodità. Di certo, se hai a disposizione uno spazio ristretto in cui posizionare tutto l’occorrente per giocare, potresti poi non sentirti a tuo agio durante le ore passate allo schermo. Quindi, prima cosa: avere lo spazio disponibile per fare una postazione da gaming! Naturalmente non si parla di una stanza costruita appositamente per questo, ma una scrivania libera e abbastanza spaziosa sarebbe l’ideale.
Dopodiché, il secondo punto è il sistema di areazione. Per far sì che la stanza sia ben arieggiata assicurati che ci siano delle finestre, ancora meglio se abbinate a delle persiane. In questo modo potrai lasciarle aperte e ricreare allo stesso tempo un’atmosfera buia adatta a dare risalto alla mera illuminazione del gioco e della lampada che andrai a posizionare sulla scrivania. Ricordati che l’ossigeno serve a far funzionare il cervello, se non passa l’aria nella stanza le tue prestazioni di gioco peggioreranno! Inoltre, anche il computer ha bisogno di ricevere aria per non surriscaldarsi in maniera eccessiva.
E ora il terzo ed ultimo punto: il budget. Prima di procedere alla lettura dell’articolo chiediti: quanti soldi sono disposto a spendere per comporre la mia postazione da gaming? Questo perché il costo delle componenti è variabile e naturalmente non tutte sono strettamente necessarie, ma allo stesso tempo c’è bisogno di una disponibilità economica minima. Diciamo che come prezzo di partenza si può considerare la soglia dei 300€ per poi andare avanti all’infinito. Difatti, gli accessori che puoi acquistare per abbellire il tuo angolo da gaming sono realmente di numero spropositato!
Detto questo, concentriamoci ora sul prossimo punto: le componenti.
Componenti per fare una postazione da gaming
Come avrai già capito dall’introduzione, le componenti per fare una postazione da gaming sono veramente tante e di prezzo tendenzialmente variabile. In questo articolo, ho cercato di elencarti e riassumerti le funzioni di tutte quelle più importanti, partendo da quelle per così dire “necessarie”, per poi passare ad accessori per l’abbellimento della tua postazione.
Nelle prossime righe darò per scontato che tu abbia già una scrivania sulla quale edificare la tua postazione da gaming. Se così non fosse questa è quella che ti consiglio:
Monitor da gaming
Il monitor è il requisito fondamentale della tua postazione da gaming, nonché quello al quale attorno svilupperai tutto il resto della struttura. Sul mercato ne troverai di diversi tipo. Sta a te scegliere se è più di tuo gradimento un monitor da gaming curvo, doppio, triplo e sopratutto la risoluzione (8K, 4K, Ultra HD, 2K, ecc).
Altri parametri importanti per l’acquisto di un monitor da gaming sono:
- dimensione (in pollici)
- frequenza di aggiornamento (refresh rate)
- tempo di risposta
- G-sync o FreeSync
Ecco qua i 3 migliori monitor:
PC da gaming
Passiamo ora al secondo requisito fondamentale per una perfetta postazione da gaming: il PC. A questo proposito qui puoi trovare un articolo dedicato a quale PC comprare per giocare. Sappi che in questo caso i requisiti di cui dovrai tenere conto sono:
- Sistema Operativo
- Processore
- RAM
- GPU
- RAM dedicata a GPU
- SSD o HDD
Casse da PC per gaming
La terza componente di cui ti dovrai occupare per costruire una postazione da gaming è l’impianto audio, ovvero le casse da PC. Qui, fortunatamente i requisiti da verificare sono di meno:
- impatto estetico (soggettivo)
- wattaggio (più è alto maggiore sarà il volume raggiungibile)
- frequenza di risposta
Occorre specificare che le casse da PC per gaming sono state inserire fra i requisiti principali perché danno effettivamente un tocco di professionalità all’intera posizione. Tuttavia, nel caso il tuo budget non sia larghissimo, potrai tranquillamente farne a meno e acquistare esclusivamente le cuffie da gaming, di cui parleremo tra pochissimo.
Intanto qui ti lascio le 3 migliori casse per impianto audio da gaming:
Tastiera
Ed eccoci ora al quarto “must” per una postazione da gaming perfetta: la tastiera. In questo caso dovrai guardare due caratteristiche principali: l’impatto estetico (design, retroilluminazione) e la tipologia (meccanica o a membrana). Poi naturalmente, ci sono anche specifiche aggiuntive di cui potresti tener conto per acquistare la tastiera da gaming più adatta a te, come ad esempio:
- presenza di tecnologia wireless
- valore di key rollover
- funzionalità anti-ghosting
- polling
Mouse e mouse pad da gaming
Subito dopo la tastiera, non potevano che esserci mouse e mouse pad da gaming, dico bene? In questo caso la scelta migliore che puoi fare è guardare alla sensibilità e all’ergonomia. Un consiglio spassionato è quello di preferire i mouse con filo a quelli wireless. Difatti, per quanto possano risultare più scomodi e meno belli ad impatto visivo, eviterai il rischio di perdite di segnale durante il gioco oppure lo spegnimento a causa delle batterie scariche.
Il migliori mouse da gaming sono:
Naturalmente ad essi dovrai poi abbinare un mouse pad, accessorio volto a garantire semplicità di movimento al mouse e allo stesso tempo una maggiore precisione. Ciò di cui dovrai tenere conto in questo caso è la grandezza.
Il tappetino preferito dai gamer è questo:
Cuffie da gaming
Come detto poco più in su, oltre alle casse da gaming, a cui ipoteticamente potresti rinunciare, ciò di cui invece non potrai in alcun modo fare a meno sono le cuffie. Qui le caratteristiche principali da considerare sono:
- input/output
- microfono
- con fili o wireless
- l’impatto estetico
Le cuffie per la tua postazione da gaming, migliori per qualità prezzo sono:
Sedia
Anche nel caso della seduta, la cosa principale è la comodità, subito seguita dall’ergonomia. Importantissima è la possibilità di regolazione di: altezza, schienale e braccioli. Ricordati che ci passerai tantissime ora, quindi: scegli bene!
Il mio consiglio? La sedia da gaming Mfavour!
Altri accessori per fare una postazione da gaming
Passiamo ora alla sezione dedicata ad altri accessori per fare una postazione da gaming. Questi, come ti avevo già accennato prima non sono un’obbligo d’acquisto, ma sono soprattutto volti a rendere il tuo angolino un vero templio del gaming. Per cui, non perdiamoci in altre chiacchiere e vediamo assieme quali sono questi fatidici accessori per una postazione da gaming perfetta.
Sistema di gestione cavi
Uno dei problemi principali che si riscontrano nel fare una postazione da gaming è il groviglio di cavi che spesso si viene a creare. Per porvi rimedio esistono svariate soluzioni, come fascette, guaine e clip, ma quella che ti consiglio è una scatola organizzatrice per cavi:
Inoltre, se deciderai di acquistare la scrivania che ti ho precedentemente presentato, sappi che sarà presente un foro integrato attraverso il quale far passare i cavi e risolvere relativamente il problema dell’attorcigliamento.
Volante
Fammi indovinare, il motivo principale per cui stai creando la tua postazione da gaming è per i giochi di racing? Sei patito di corse e adrenalina e non vedi l’ora di iniziare a giocare? Benissimo, allora come già saprai non puoi assolutamente farti mancare un volante da gaming con annessa pedaliera.
In questo caso, il migliore per qualità prezzo, a meno di 100 euro, è il volante Thrustmaster T80 Rw Ferrari:
Controller PC
Ed eccoci arrivati quasi alla fine di questo articolo, con il penultimo accessorio per fare una postazione da gaming perfetta. Devi sapere, infatti, che molti giochi per PC non hanno resa massima solamente con mouse e tastiera. E poi, diciamocelo in totale sincerità, quante volte avresti voluto acquistare una console di gioco di ultima generazione ma non lo hai fatto, un po’ per il prezzo un po’ per non rinunciare al tuo fantastico PC multiuso?
Bene, da oggi non dovrai più porti il problema, perché potrai utilizzare un controller anche sul tuo computer ad un costo veramente irrisorio. Il migliore in questo caso è:
Luci
Finalmente, parliamo dell’ultimo accessorio in grado di dare un tocco inimitabile e personalizzato alla tua postazione da gaming. Sto parlando di luci e pannelli LED che si applicano al muro o direttamente al monitor e sono spesso regolabili tramite applicazione per smartphone.
Ecco alcuni esempi:
Continua a seguirci e iscriviti alla Pagina Facebook di Blogamico per non perdere i prossimi articoli.
Ultimo aggiornamento 2023-09-24 - Immagini originali da Amazon Product