Come fare una videochiamata o chiamata con Skype: ecco la guida
Come fare una videochiamata o chiamata con Skype
Come già saprai, Skype è l’applicazione perfetta per restare in stretto contatto con una persona lontana e condividere file multimediali.
Con la guida di oggi, ti spiegheremo come videochiamare/chiamare con Skype indicandoti i passaggi da fare con computer e smartphone.
Come fare una videochiamata o chiamata con Skype. Skype Web
Prima di spiegarti comei fare una videochiamata tramite la versione classica, ti ricordiamo che è possibile usare Skype senza installare nulla e senza registrazione, agendo direttamente dal browser (attualmente sono supportati solo Chrome ed Edge).
Come fare?
Basterà collegarsi alla pagina Web e cliccare sulla dicitura Crea una riunione gratuita, dopodiché ti verrà fornito un indirizzo che potrai condividere con qualsiasi utente.
Come già accennato negli articoli precedenti, visitando l’indirizzo, sarà possibile partecipare come ospite, impostando un nome utente valido solo per 24 ore. Durante la videochiamata potrai, comunque, avviare la registrazione della conversazione, aprire la chat, condividere lo schermo, scrivere messaggi di testo etc.
VIDEOCHIAMARE CON SKYPE DA COMPUTER
Videochiamare con Skype da PC è una procedura semplice che permette di contattare tutte le persone che vuoi a costo 0. Da computer, è possibile effettuare videochiamate sia usando il software da installare sul proprio PC che usando Skype Online.
Nel primo caso, se Skype non è ancora installato sul tuo computer e quest’ultimo è equipaggiato con Windows 10, per prima cosa dovrai avviare il Microsoft Store, scrivere Skype nel campo Cerca e, infine, pigiare sul pulsante Ottieni per avviarne il download. Se preferisci installare la versione desktop di Skype, compatibile anche con le versioni di Windows e macOS, dovrai collegarti al sito Internet ufficiale del software e fare clic sulla dicitura Scarica Skype.
Se utilizzi un PC Windows dovrai seguire le seguenti indicazioni:
– fare doppio clic sul file Skype-[versione].exe, pigia sulla voce Sì e cliccare su Installa per avviare l’installazione.
Se usi un Mac dovrai effettuare questi passaggi:
– aprire il pacchetto dmg appena scaricato, spostare Skype nella cartella Applicazioni di macOS e aprire quest’ultima;
– fare clic destro sull’icona del programma e selezionare l’opzione Apri per due volte consecutive, in modo da evitare le restrizioni di macOS per le applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati.
Dopo aver avviato la celebre app di messaggistica istantanea, clicca su Accedi o crea account, inserisci i tuoi dati d’accesso nei campi, email o username e Password ed, infine, fai l’accesso al tuo account di Skype.
Non dimenticarti di inserire il codice di verifica per confermare la tua identità e completa la registrazione.
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, puoi avviare una videochiamata con Skype.
Se vuoi chiamare una persona, non ti resta che è cliccare sull’opzione Chat. Selezionare il contatto di tuo interesse visibile e, nella nuova schermata visualizzata. Fare clic sull’icona della videocamera (situata in alto a destra) per avviare la videochiamata.
In alternativa puoi scrivere il nome della persona da chiamare nel campo Persone, gruppi e messaggi. Cliccare sul contatto di tuo interesse e pigiare sull’icona della videocamera.
Una volta avviata la videochiamata, fai tap sull’icona del microfono per disattivare/attivare il tuo microfono. Premere sull’icona della videocamera se preferisci disattivare la tua webcam.
Durante la videochiamata di Skype puoi anche registrare quest’ultima cliccando sul pulsante + presente (in basso a destra) e selezionare la voce Avvia registrazione dal menu che compare sulla schermata.
Come fare una videochiamata o chiamata con Skype. Vuoi concludere la chiamata?
È semplice: fai clic sull’icona della cornetta rossa e il gioco è fatto!
Con Skype è possibile anche effettuare videochiamate di gruppo. Basterà selezionare l’opzione Chat, pigiare sulla voce + Chat, scegliere l’opzione Nuova chat di gruppo, dopodiché digitare il nome da attribuire alla chat e cliccare sul pulsante Fatto.
Nella nuova schermata dovrai, semplicemente, cliccare sull’icona della videocamera in alto a destra… Et voilà!
In alternativa, puoi anche selezionare la scheda Chiamate, cliccare sul pulsante + Chiamata, poi su Chiama e premere sull’icona della videocamera per abilitare il video.
VIDEOCHIAMARE CON SKYPE DAL CELLULARE
Per effettuare una videochiamata con Skype dal cellulare, bisogna in primis scaricare gratuitamente l’app per dispositivi Android e iPhone.
Se non sai come scaricare e installare Skype, leggi la nostra guida dettagliata!
In ambedue i casi, una volta che hai avviato l’applicazione, fai tap sulla sua icona (la “S” bianca su sfondo celeste), pigia sui pulsanti Inizia e Accedi o crea account, inserisci i tuoi dati (telefono o email e Password) e clicca sul pulsante Accedi per collegarti al tuo account.
Se, invece, non ti sei mai registrato su Skype e non hai un account, dovrai pigiare sulla voce Fai clic qui per crearne uno e, successivamente, segui le stesse indicazioni di registrazione che ti abbiamo spiegato su come fare una videochiamata su Skype da computer.
Se sei intenzionato a creare una videochiamata di gruppo, invitando contemporaneamente un certo numero di persone, dovrai selezionare l’opzione Chat, fare tap sull’icona della matita e scegliere la dicitura Nuova chat di gruppo.
Anche qui, per non essere troppo ripetitivi, dovrai inserire un nome nel campo Nome del gruppo, cliccare sui segni di spunta accanto ai contatti da includere nella chat e pigiare sulla modalità Fatto. Per concludere la procedura di avvio, fai tap sull’icona della videocamera in alto a destra.