Come fare video su Tik Tok

Se sei curioso di sapere come si fanno video su Tik Tok allora sei nel posto giusto! Scarica l’app e leggi quest’articolo per cominciare a divertirti.

L’app è nata in Indonesia nel 2016 e nel 2018 è stata accorpata a Musical.ly e ha cominciato la rapida ascesa verso il successo. Oggi conta oltre 500 milioni di utenti nel mondo (4 milioni in Italia) ed è un vero e proprio fenomeno sociale, con una crescita molto rapida da gennaio 2020.

Come fare video su Tik Tok

Se vuoi cominciare a divertirti, fare challenge e tantissimi video divertenti sull’app, ecco una guida rapida per te.

Fare un video su TikTok è semplicissimo: basta premere il pulsante centrale con il simbolo del [+], premere su Consenti l’accesso alla fotocamera e al microfono e confermare con OK.

Oltre a creare un video ex novo direttamente dalla Camera, puoi caricare un video o una foto già esistente sul tuo telefono e aggiungere musica ed effetti. Per farlo premi sull’icona in basso a destra vicino il tasto rosso.

Apparirà in anteprima in basso a destra un banner che mostra le foto del tuo rullino : clicca e poi scegli se caricare un video o una foto (o anche più di uno, in modalità multipla), in modo tale da poterle modificare insieme e creare un nuovo video.

Come aggiungere un Suono

Se clicchi su aggiungere un suono, puoi scegliere la musica del tuo video. Hai a disposizione playlist divise per categoria, ad esempio in Popolari troverai le musiche del momento o quelle usate per fare le varie challenge.  Puoi scegliere direttamente il brano da aggiungere digitando titolo o artista sulla barra Cerca. Trovata la canzone desiderata premi sul segno della spunta che appare a destra.

Una volta inserita la musica di sottofondo, dalla schermata della fotocamera si potrà tagliare il suono in qualsiasi punto del video. Basta premere l’icona della nota musicale con la x che appare nella lista dei simboli sulla destra.

La velocità di riproduzione può essere cambiata: la musica andrà più o meno veloce in base al tasto selezionato (1x è normale, mentre 2x, 3x sono più veloci). Per registrare il video premere il tasto rosso centrale. Puoi metterlo in pausa ogni volta che vuoi, per montarlo, tagliarlo e cambiare scena.

Aggiungere effetti e filtri

Per inserire gli effetti premere l’icona dei tre cerchietti colorati. Per attivare e disattivare l’effetto bellezza premere l’icona della bacchetta magica. Si può registrare sia in modalità normale che selfie: il tasto per farlo è quello della fotocamera in alto a destra. Per aggiungere scritte in movimento, filtri, adesivi, effetti 3D, occhiali, orecchie, musi di animali ecc. bisogna premere il pulsante Vlog 123 che si trova in basso a sinistra accanto al tasto rosso.
Una volta finito fai clic su Avanti.

Per fare un video senza tenere premuto il pulsante di registrazione si deve usare la funzione timer. Premi l’icona dell’orologio col numero 3 e poi su Inizia conto alla rovescia. Una volta attivato, il video inizierà a registrare automaticamente dopo alcuni secondi.

Come tagliare il video

Per tagliare alcune parti del video ti basta pigiare sulla nota musicale con la x che  appare in alto a destra. Se invece vuoi modificare il volume della colonna sonora devi cliccare sul pulsante Volume sempre in alto a destra;

Per pubblicare il video

Puoi aggiungere una descrizione al video, selezionare la copertina, scegliere gli amici, un Hashtag, chi può visualizzare il video, attivare o disattivare i commenti, attivare la funzionalità duetto, salvarlo nell’album e condividerlo sui social. Una volta finito fai clic su Pubblica.

Conclusioni – consigli per i tuoi video su Tik Tok

Per creare video bellissimi e super divertenti è necessario creare contenuti originali e non copiare quelli degli altri. Puoi partecipare alle challenge più famose e utilizzare gli hashtag correlati per farti notare oppure puoi lanciare tu stesso una challenge, saresti molto apprezzato dalla community! Usa gli hashtag di tendenza e non quelli generici e vaghi  che spesso di vedono per esempio #neiperte che non ha alcun senso. Utilizza quelli relativi al tuo contenuto con una descrizione appropriata e accattivante.

Lo slogan di TikTok è “Make every second count” (fai che ogni secondo duri) ed è proprio la sua parola d’ordine: i video devono essere brevi, con una durata compresa dai 15 ai 60 secondi.

Piaciuta la nostra guida? Ora che sai come creare i video e comincia a farlo!

Articoli correlati