Come fare videochiamata di gruppo con WhatsApp

Hai assolutamente bisogno di fare una videochiamata di gruppo con WhatsApp ma non conosci le modalità?

Eccomi qui, pronta per realizzare il tuo desiderio.

Oggi, infatti, ti spiegherò tutto il procedimento necessario per interagire con un gruppo di contatti contemporaneamente nell’applicazione di messaggistica istantanea più diffusa al mondo.

Tale strumento ti sarà molto utile nel momento in cui dovrai organizzare delle riunioni o delle lezioni e non hai la possibilità di raggiungere i tuoi colleghi o amici.

Non temere, il procedimento è semplice e comporta pochissimo impegno. Basta avere uno smartphone Android o iOS e una buona connessione.

Ricordati di utilizzare sempre degli auricolari: ti permetteranno di ascoltare meglio la conversazione, evitando di far percepire ai tuoi destinatari i rumori che ti circondano.

Alla fine di questo tutorial avrai sicuramente le idee molto più chiare e potrai dare il via ad una serie di videochiamate interminabili…

La funzione è disponibile sull’app di WhatsApp sia per Android che per iOS.

Mentre non è presente su WhatsApp Web, la versione dell’applicazione di messaggistica per computer.

Effettuare una videochiamata di gruppo

Grazie alle chiamate di gruppo, avrai l’opportunità di effettuare videochiamate con un massimo di quattro partecipanti tramite WhatsApp.

Nel caso in cui fossi interessato a far partire una videochiamata da una chat, la modalità è semplicissima.

  • Innanzitutto vai sul gruppo che desideri chiamare;
  • Successivamente fai tap sulla dicitura “Chiamata di gruppo”, contrassegnata da una cornetta telefonica;
  • A questo punto cerca o seleziona i contatti che vuoi aggiungere alla lista;
  • Ora non ti resta che cliccare sulla videocamera per iniziare la videochiamata.

Tieni presente che quando riceverai una videochiamata di gruppo, sulla schermata “Videochiamata WhatsApp” apparirà l’elenco di tutti i partecipanti e il contatto che ti ha aggiunto sarà il primo nella lista.

Come ti ho già preannunciato, assicurati di avere una connessione alla rete stabile quando effettui o ricevi videochiamate.

Una connessione scarsa o non configurata correttamente, infatti, potrebbe compromettere la qualità dell’audio e del video.

Passare da una videochiamata “one to one” a una di gruppo

Se le persone con cui hai bisogno di interagire non sono presenti in un gruppo WhatsApp, potrai adottare una differente strategia.

Ovvero, dovrai prima entrare in una conversazione “one to one” e premere l’icona con la videocamera in alto a destra, poi fare tap sull’icona con l’omino e il segno “+”.

A questo punto apparirà la lista dei contatti da aggiungere alla videochiamata, basterà selezionarli per aggiungerli alla conversazione.

Ricorda che il numero massimo di partecipanti, anche in questo caso, non potrà superare le quattro persone (compreso il chiamante).

Non dimenticare che ogni soggetto che interagisce alla conversazione potrà a sua volta invitare altri utenti.

Accettare una videochiamata di gruppo

Nel caso in cui non dovessi essere tu l’organizzatore della videochiamata, ora ti spiegherò come rispondere, per poter dare il via alla conversazione.

  • Per accettare una videochiamata di gruppo su WhatsApp basterà semplicemente pigiare sul pulsante con la videocamera e fare uno swipe dal basso verso l’alto seguendo la direzione delle frecce.
  • Se prima di accettare la videochiamata desideri conoscere i nominativi degli altri partecipanti, non devi fare altro che prestare attenzione alle informazioni che visualizzerai nella schermata di anteprima.
  • Sul display del tuo smartphone apparirà una finestra con la dicitura “Videochiamata di gruppo in entrata” e visualizzerai anche i nomi dei contatti coinvolti nella conversazione.

Passare da una chiamata vocale ad una videochiamata

Un altro dubbio che potresti avere, è come passare da una chiamata vocale ad una videochiamata.

Ora ti spiegherò il procedimento, così da chiarire anche tale incognita.

Dopo aver dato il via alla chiamata vocale, clicca sul pulsante della videocamera e la persona con cui stai interagendo vedrà una richiesta per passare alla videochiamata.

Nel caso in cui dovesse decidere di accettare, potrete sempre aggiungere gli altri utenti tramite il tasto “+”.

Conclusione – Come fare videochiamata di gruppo con WhatsApp

A questo punto dovresti aver assimilato tutte le indicazioni necessarie per ricevere ed effettuare videochiamate di gruppo.

Per ogni dubbio potrai comunque consultare il servizio di assistenza di messaggistica istantanea tramite l’uso di FAQ, basterà cliccare qui.

Qualora fossi interessato ad un approfondimento su WhatsApp ho selezionato per te un tutorial dal canale YouTube ufficiale. Buona visione!

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sull’applicazione di messaggistica istantanea più diffusa al mondo, sappi che sul nostro sito ci siamo già occupati dell’argomento.

Troverai, ad esempio, maggiori chiarimenti su:

Ti consiglio quindi di restare sempre sintonizzato, perché abbiamo tante sorprese e sempre nuovi argomenti in serbo per te.

Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni articolo appena pubblicato.

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting.See all posts by valery831