Come funziona Instagram
Hai bisogno di ottenere tutte le informazioni necessarie su come funziona Instagram e quali sono le sue principali caratteristiche?
E’ proprio questo l’argomento di cui mi occuperò oggi… Dopo aver scoperto insieme “Come nasce Instagram” e la sua evoluzione nel tempo, ora sei pronto per individuare tutte le funzioni e i trucchetti che ti aiuteranno a sfruttare al meglio il social network per eccellenza della fotografia.
Ti spiegherò, passo dopo passo, come installare e configurare l’applicazione, ma non solo…
Scopriremo anche come usare l’interfaccia di Instagram, e caricare le foto sul tuo profilo.
Prosegui nella lettura e non te ne pentirai…
Sono sicura, infatti, che al termine del tutorial sarai in grado di utilizzare al meglio le principali attività in completa autonomia.
Come installare Instagram
Se ancora non hai installato Instagram sul tuo dispositivo, potrai scaricarlo gratuitamente da Google Play, per il tuo Android, o dall’App Store se usi uno iOS.
A questo punto ti apparirà un’icona stilizzata di una Polaroid con colori molto accesi: giallo, fucsia, bianco e arancio.
Cliccaci sopra potrai procedere alla creazione di un account.
Basterà semplicemente cliccare il pulsante “Iscriviti” e inserire i dati richiesti nel modulo di registrazione (mail o numero di telefono e password).
Se preferisci, in alternativa, avrai l’opportunità di accedere anche utilizzando il profilo Facebook.
Una volta completata l’iscrizione e acquisito il tuo account, effettua il log in e salva le credenziali, in modo che in futuro non dovrai ripetere tale operazione.
Instagram ti chiederà di inserire un soprannome, perché in questo social network i profili vengono identificati tramite il nickname, scelto proprio in fase di registrazione.
Qualora avessi cambiato idea tieni presente che il nome utente potrà essere cambiato in un secondo momento scegliendone uno nuovo tra quelli disponibili (non in uso da altri utenti iscritti alla piattaforma).
Potrai sbizzarrirti nella scelta del nickname, senza dover necessariamente far riferimento alla tua identità.
Chi sarà interessato ad interagire con te, potrà comunque rintracciarti tramite nome e cognome, che resteranno visibili nella pagina principale dell’account sotto la foto del profilo.
Che tipo di profilo vuoi creare?
Forse non sei al corrente che esistono svariate tipologie di profili, ognuna adatta alla necessità dell’utente e con delle differenti caratteristiche.
- Il profilo pubblico permette a chiunque sia iscritto ad Instagram di vedere le foto e i video che pubblichi. Questa impostazione potrà essere modificata in qualsiasi momento, utilizzando la funzione “Impostazioni”.
- Il profilo privato, invece, salvaguarda di più la tua privacy perché permette di visualizzare foto e video solo ad amici o conoscenti che sono in contatto con te. Tu stesso avrai accettato la sua richiesta di seguirti e a tua volta sarai libero di “sbirciare” il materiale da lui pubblicato.
- Il profilo aziendale viene scelto dalle aziende per scopi commerciali in quanto permette di monitorare le interazioni con i follower e di organizzare chat in più tipi di conversazione. Se vorrai sarà possibile passare da un profilo personale ad uno aziendale e viceversa.
- Il profilo “Creator” presenta le stesse caratteristiche di quello aziendale (monitorare l’andamento di crescita e di interazione con il pubblico) e viene utilizzato dai creatori di contenuti o dagli “influencer”.
Inizia a seguire gli amici
Una volta completata la procedura di iscrizione, per poter iniziare ad interagire con gli altri utenti, potrai trasferire l’elenco dei tuoi contatti direttamente da Facebook, oppure aggiungerne nuovi premendo “Segui” accanto al loro nome.
Quando inizi a seguire un amico, le foto da lui pubblicate da quel momento in poi ti appariranno sulla “Home”, e da lì potrai commentarle, esprimere il tuo gradimento, condividerle a tua volta e interagire con lui.
Tieni presente che avrai la possibilità di aggiungere amici al tuo account in qualunque momento, non necessariamente subito dopo aver creato il profilo.
Quindi nel caso in cui dimenticassi qualcuno, potrai aggiungerlo in un secondo tempo…
I simboli per capire come funziona Instagram
Nella barra in basso al display, ovvero l’interfreccia di Instagram, ti appariranno una serie di icone, ognuna con una caratteristica differente. Questi simboli ti aiuteranno a procedere nell’obiettivo di scoprire come funziona Instagram.
- La casetta, ad estrema sinistra, indica la home page, dove appaiono tutti contenuti i multimediali pubblicati dagli utenti che segui. Ovviamente più utenti segui, più la tua home sarà ricca di foto e video in continuo aggiornamento.
- La lente di ingrandimento è il motore di ricerca interno e ti servirà per cercare nuovi contatti digitando il loro nome o nickname e ampliare quindi le persone con cui interagire.
- Molto importante anche il simbolo con la crocetta, che troverai al centro della barra. Grazie a questo pulsante potrai aggiungere nuove foto e video al tuo profilo.
- Alla sua destra, invece, con il cuoricino riuscirai a controllare le attività degli altri utenti su commenti da te inseriti, foto pubblicate, richieste di amicizia e molto altro ancora.
- Ultima icona nella barra è l’immagine del profilo. Cliccandoci sopra ti troverai sul tuo profilo personale e da lì inizierai a svolgere una serie di attività.
Come aggiungere informazioni al tuo profilo
Per apportare dei cambiamenti, basterà cliccare su “Modifica profilo” (sotto il nome utente) e potrai aggiungere una biografia, un eventuale sito web e anche cambiare le informazioni personali, come ad esempio la mail o il numero di telefono con cui ti sei registrato.
Usa la biografia per far conoscere ai tuoi amici gli hobby, il tuo lavoro, il livello di istruzione, se pratichi qualche sport e ogni altro tipo di notizia che ritieni necessaria.
Anche la foto del profilo, che viene richiesta in fase di registrazione, può essere cambiata e sostituita in qualsiasi momento.
Come funziona Instagram – Conclusione
Quelle di cui ti ho parlato oggi sono solo alcune delle principali caratteristiche per scoprire come funziona Instagram. Se vuoi approfondire l’argomento sul nostro sito abbiamo realizzato tanti altri approfondimenti che ti permetteranno di imparare:
Non solo, ma anche:
Nel caso in cui fossi infastidito da un follower potrai decidere di attuare delle drastiche decisioni, per esempio:
E molto altro ancora… Sono in programma, inoltre, tanti altri tutorial su Instagram, quindi se sei interessato ti consiglio di restare sempre sintonizzato.
Per qualsiasi dubbio, qualora avessi bisogno di ulteriori chiarimenti, potrai contattare il servizio assistenza, nell’area riservata alle domande troverai molte informazioni utili.
Iscriviti alla pagina Facebook di BlogAmico, potrai seguirci anche sui social e non rischierai di perdere ogni articolo appena pubblicato.