Come funziona Kindle
Nell’articolo di oggi voglio spiegarti con maggiore attenzione come funziona un dispositivo Kindle, il lettore ebook per eccellenza. Come già sai un Kindle è un lettore di libro in formato digitale, grazie al quale potrai leggere ogni genere di libro tutte le volte che vorrai…
Negli articoli precedenti ti ho spiegato Come scegliere un eReader, analizzando le varie caratteristiche tecniche da tener presente, e poi ho fatto una panoramica sui migliori lettori digitali attualmente sul mercato, per permetterti di procedere alla scelta con tutte le informazioni necessarie.
Quindi una volta acquistato l’eReader più adatto alle tue necessità, non potrai più farne a meno, ti accompagnerà ovunque, senza occupare spazio e con un peso minimo… Il suo schermo E-ink ti aiuterà a visualizzare le pagine in maniera più “bianca”, preservando la vista da eccessivi affaticamenti.
Grazie alla nuova tecnologia di illuminazione, inoltre, il dispositivo sarà in grado di regolare in automatico la luminosità dello schermo, senza che tu debba interrompere la lettura.
Una vera e propria svolta!
Se vuoi approfondire l’argomento, ho selezionato per te un interessante video su Youtube, che ti farà scoprire utili notizie sul funzionamento del Kindle…
Ma come funziona un Kindle?
Il funzionamento del tuo eReader Kindle è molto semplice e, seguendo la mia guida, non avrai alcuna difficoltà. Per prima cosa dovrai mettere in carica il lettore digitale, utilizzando il caricatore che trovi nella scatola. La batteria del Kindle è dotata di una autonomia lunghissima e ti permetterà di usare il dispositivo senza sosta per settimane…
Il passo successivo è procedere alla connessione ad internet. Basta selezionare la rete WiFi a cui vuoi collegarlo e inserire la password. A questo punto sarai pronto per navigare con il tuo nuovo Kindle nel mare infinito dei libri digitali!
Come configurare il Kindle
Per completare la fase iniziale il Kindle ti chiederà di scegliere la lingua e poi, una volta caricato il menu principale, inizierà la configurazione vera e propria. Per poter iniziare ad usare il tuo Kindle è necessario avere un account Amazon, che sarà fondamentale per scaricare libri in futuro. Se sei già un utente Amazon potrai utilizzare le stesse credenziali, ma dovrai in ogni caso registrare il Kindle e, se vuoi, sarà possibile collegare il tuo account ai profili Twitter e Facebook. Questa opzione è facoltativa ma ti permetterà di condividere sui social le tue letture, basterà un semplice click!
Inseriti tutti i dati necessari, inizierà un breve tutorial esplicativo che ti aiuterà a capire come funziona il Kindle: ti insegnerà come girare pagina, come configurare la retroilluminazione e molte altre impostazioni presenti sul menu.
Come scaricare libri
Terminata tutta la fase iniziale, ora sei libero di scaricare tutti i libri che vuoi, per ampliare la tua biblioteca virtuale e utilizzare al massimo il dispositivo.
Come funziona Kindle Store
Lo step successivo è prendere confidenza con il Kindle Store, lo strumento principale da cui poter acquistare ebook, una vera e propria vetrina digitale di Amazon che offre tantissimi titoli scritti in tutte le lingue del mondo.
Potrai acquistare ebook direttamente dal tuo Kindle, dopo aver collegato il dispositivo al WiFi e aver abilitato l’ account Amazon, come ti ho spiegato prima. E’ semplicissimo, basta veramente un click. Dovrai selezionare l’ebook che ti interessa e aggiungerlo al carrello, poi procedere all’acquisto seguendo la procedura guidata.
Nel Kindle Store troverai i grandi classici da poter scaricare gratuitamente, tra cui titoli di autori come Luigi Pirandello, Italo Svevo, Gabriele D’Annunzio, Edmondo De Amicis e molti altri ancora. E ti consiglio di non farti sfuggire gli ebook in offerta lampo, con prezzi più che accessibili… Appena puoi vai a consultarli, potresti trovare proprio il libro che stavi cercando da tempo e che non avevi ancora acquistato…
Nel Kindle Store i libri sono suddivisi in categorie, il sito è facile ed intuitivo da utilizzare. Troverai le ultime uscite, i titoli più venduti sul mercato, oppure suggerimenti di testi congeniali alle tue letture precedenti. Se invece hai già le idee chiare e vuoi acquistare opere di un autore specifico, ti consiglio di utilizzare la barra di ricerca, che ti permetterà di cercare direttamente un’opera o un autore nello Store.
Altra interessante opzione da tener presente se ti incuriosisce un libro, ma non sei sicuro dell’acquisto, sappi che potrai richiedere un estratto del romanzo in questione, e ti verranno inviati alcuni capitoli direttamente alla tua libreria. Successivamente, se il libro avrà catturato la tua attenzione, potrai decidere di acquistarlo e portare a termine la lettura.
Come funziona Kindle Unlimited
Se sei un accanito lettore, leggi e divori libri alla velocità della luce, e nonostante i prezzi contenuti vuoi ulteriormente ottimizzare le spese, prendi in considerazione il servizio Kindle Unlimited che, al prezzo di € 9,99 al mese, ti consentirà di accedere a ben 20.000 titoli in italiano e 1 milione di titoli in altre lingue.
Con questa offerta, inoltre, potrai leggere dove e quando vorrai da qualsiasi dispositivo, semplicemente usando l’app di lettura Kindle. Un affarone… Qualora volessi approfondire l’argomento, basta cliccare qui.
App di Kindle
Ora ti fornirò qualche informazione in più sull’app di Kindle. Con l’app Kindle, facile da scaricare, disponibile su iOS, Android, Mac e Pc potrai trasformare il tuo tablet o smartphone in un lettore ebook. Quindi se non hai ancora un Kindle ma vuoi comunque immergerti nel mondo della lettura virtuale, ora è possibile, basta un click.
Installala sul tuo telefonino e non avrai più barriere. Grazie a questa app, potrai anche acquistare libri dallo smartphone, poi ritroverai il tuo nuovo ebook anche sul dispositivo Kindle.
Amazon Whispersync, infatti, sincronizza automaticamente l’ultima pagina letta, i segnalibri, gli appunti e le evidenziazioni tra tutti i dispositivi (incluso Kindle), permettendo così di riprendere la lettura da dove l’avevi interrotta su un altro dispositivo. Quindi se vuoi proseguire nella lettura ma hai dimenticato il Kindle a casa, nessun problema, con l’app puoi continuare a leggere utilizzando lo smartphone.
E’ disponibile anche una funzione di ricerca istantanea delle parole su un dizionario con 250.000 voci e definizioni. Basterà toccare e tener premuto sulla parola che ti interessa, per vederne la definizione. Puoi inoltre utilizzare i link a Google e Wikipedia per ottenere ulteriori informazioni.
Se vuoi scaricare l’app di Kindle, basta cliccare qui.
Siti per scaricare ebook gratis
Ma il Kindle Store non è l’unico modo per poter scaricare libri in formato digitale. Nel mio articolo precedente, troverai tanti suggerimenti utili per scaricare ebook gratis e in maniera del tutto legale… Ho selezionato infatti alcuni siti sicuri ed affidabili, molto utili per noi inguaribili lettori… Se vorrai approfondire l’argomento, ti garantisco che non te ne pentirai!
Ti indicherò inoltre come convertire il tuo libro digitale in formato azw, che è il formato compatibile con il tuo Kindle. Anche in questo caso, basterà utilizzare dei siti appositi, o scaricare un software sul tuo pc.
“Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura”
(Pier Paolo Pasolini)
Resta sintonizzato, scopriremo insieme sempre nuovi argomenti e se vuoi passare sulla nostra pagina Facebook, sarai il benvenuto…
Ultimo aggiornamento 2023-05-28 - Immagini originali da Amazon Product