Come funziona Marketplace su Facebook: tutto ciò che c’è da sapere
In questo articolo ti spiegheremo come funziona Marketplace su Facebook e chiariremo tutti gli aspetti fondamentali riguardo questo sistema di compravendita online.
Come funziona Marketplace su Facebook: definizione di Marketplace
Nella lingua italiana i marketplace servono a indicare i siti internet per la compravendita di un bene o un servizio; in lingua inglese, invece, significa “luogo di mercato” in cui sono raggruppate le merci di venditori o siti web.
I marketplace sono in generale il luogo reale o metaforico in cui avvengono degli scambi commerciali paragonabili a dei veri e propri supermercati online. Un esempio di marketplace potrebbe essere eBay.
Qual è la differenza?
Il marketplace si differenzia dal negozio online perché al suo interno sono presenti più acquirenti, offre un gamma più elevata di prodotti rispetto a un e-commerce singolo e offre all’utente maggiori garanzie su un acquisto.
Come funziona Marketplace su Facebook?
Per accedere al Marketplace di Facebook è necessario avere un account e, quindi, avere (gratuitamente) una specie di “vetrina” in cui esporre gli oggetti proposti in vendita e proporli.
È importante sapere che non ci sono controlli sul guadagno perché, spesso, i pagamenti avvengono dal vivo.
Altra nota fondamentale: prima di portare a termine un acquisto è necessario verificare che il venditore sia una persona reale! Dopo questo step è consigliabile accertarsi che l’oggetto di acquisto sia in ottime condizioni. Ovviamente non bisogna mai effettuare ricariche PostePay etc., ancor prima di aver ricevuto l’acquisto…
Ci sono tante truffe e tanti contatti fake!
Come attivare il Marketplace?
Per attivare il Marketplace sul social network con smartphone o tablet è sufficiente avere un profilo Facebook e cliccare sull’icona di Marketplace (simbolo a forma di negozietto); oppure puoi accedere al negozio online pigiando sul pulsante ☰, poi sulla voce “Altro” e, infine, sulla voce “Marketplace”.
Nella schermata puoi visualizzare una serie di annunci in base alle tue preferenze e al tuo luogo di residenza. Se clicchi sull’icona a forma di segnalibro puoi salvare un prodotto e visualizzarlo successivamente; inoltre è possibile modificare la posizione sulla voce “Modifica luogo”.
Per visualizzare solo gli annunci relativi a una specifica categoria basta pigiare su “Categorie e Cerca” nella barra in alto della schermata di Marketplace. Per visionare gli elementi messi in vendita da te, gli oggetti acquistati o i venditori contattati e i gruppi appartenenti in cui sono presenti annunci… Basterà andare nelle sezioni “In vendita Acquisto” e “Segui Già”.
Per conoscere maggiori informazioni su un acquisto puoi farlo attraverso: un messaggio automatico, una chat di Messenger, il salvataggio dell’annuncio, la condividisione sul tuo profilo o su un gruppo.
Cosa fare se l’oggetto non rispetta le regole e credi di essere truffato?
Se, accertandoti, hai compreso che il tuo venditore è un profilo fake o un truffatore basterà segnalare attraverso la voce “Altro” e le voci “Segnala articolo e/o Segnala venditore”.
Come si mette in vendita un oggetto?
Ecco i passaggi:
– avviare la pubblicazione dell’annuncio situata nella schermata principale di Marketplace;
– selezionare la categoria più consona con l’oggetto di tuo interesse (Articoli, Veicoli, Alloggi o Offerte di lavoro);
– compilare il modulo con tutte le informazioni (nome, foto, prezzo, posizione, descrizione);
– cliccare sul pulsante “Avanti”, scegliendo se condividere l’annuncio anche su un gruppo;
– completare la pubblicazione cliccando su “Pubblica”.
Attivazione di Marketplace su Facebook per PC:
– collegarsi alla pagina principale di Facebook;
– inserire i dati d’accesso (indirizzo email – numero di telefono – nome utente e password) e pigiare sul pulsante “Accedi” per entrare nel tuo profilo;
– cliccare su “Home” in alto a destra;
– identifica il riquadro collocato all’estrema sinistra della pagina e cliccare sulla voce “Marketplace”.
Svolti questi quattro passaggi ecco comparsa la vetrina del negozietto online!
Oltre alle tue categorie preferite puoi filtrare gli elementi per prezzo minimo e massimo o specificare la tua posizione.
Per visualizzare i dettagli relativi a un oggetto messo in vendita, non devi fare altro che pigiare il riquadro sullo schermo. Puoi – dunque – chiedere ulteriori dettagli inviando un messaggio come già spiegato precedentemente.
Gli annunci salvati li puoi trovare nella sezione “Raccolte” della pagina principale di Marketplace.
Ovviamente se credi di essere stato imbrogliato puoi notificare attraverso le voci “Segnala articolo” o “Segnala venditore”.
Per vendere un oggetto è davvero semplice, ecco come fare:
– clicca sul pulsante “+Vendi” e compila il modulo con tutte le informazioni richieste (nome dell’oggetto, posizione, prezzo, categoria, foto);
– completa la procedura attraverso il pulsante “Pubblica”.
È davvero semplice vendere o acquistare sul social network più diffuso, dopo questa guida puoi sbizzarrirti ancor di più…. Stando sempre in guardia per le truffe!