Come funziona Skype for Business? Ecco la guida rapida!

Come funziona Skype for Business

Skype for Business è un client di messaggistica istantanea utilizzati con Microsoft Lync Server o con Lync Online disponibile nella suite cloud Microsoft 365. Sono i sostituti di Windows Messenger che era usato in abbinamento a Microsoft Exchange Server, come software di messaggistica istantanea per esigenze di telelavoro da casa.

Skype for Business è un vero e proprio software aziendale, perché a differenza di Windows Live Messenger ha funzioni diverse ed è stato sviluppato e progettato appositamente per le esigenze aziendali. In poche parole, Skype for Business è la versione commerciale di Skype.

Per utilizzare Skype for Business l’organizzazione deve avere l’ID della licenza acquistata e impostare il web server di configurazione della messaggistica (dominio personalizzato dell’organizzazione degli utenti). L’eventuale identificatore di Microsoft 365 è già idoneo all’utilizzo, successivamente gli utenti accedono con l’ID utente (tipo indirizzo mail) e password.

Dopo questa breve spiegazione, lo scopo di questo articolo è di illustrarti come funziona Skype for Business. Sei pronto?

Devi sapere che questa versione Business richiede l’acquisto di un piano Office 365 per le aziende con prezzi a partire da 8,80 €/mese con sottoscrizione annuale.

Skype for Business permette di effettuare videoconferenze con un massimo di 250 persone (anziché le 25 supportate da Skype) e integra i servizi Office. Su tutti i sistemi operativi supportati è possibile installarlo gratuitamente nella sua versione Basic, con la differenza che risulterà limitata in alcune funzionalità inerenti alle chiamate di gruppo.

Come funziona Skype for Business. Quali sono le sue funzioni?

Grazie a Skype For Business avrai la possibilità di:

– utilizzare uno spazio vuoto su cui si possono inserire note, disegnare e modificare una presentazione di lavoro;

– partecipare alle riunioni da qualsiasi dispositivo. Inoltre, come già anticipato, con Skype for Business le riunioni possono avvenire fino ad un massimo di 250 persone;

– condividere un PowerPoint dove i partecipanti possono interagire, aggiungere note ed evidenziare parti del documento;

– inviare messaggi istantanei nella chat durante il meeting.

SCARICARE SKYPE FOR BUSINESS SU WINDOWS

Per scaricare Skype for Business su Windows nella sua versione gratuita (è necessario Windows 10 oppure Windows 7 o Windows 8.1 e almeno 2GB di RAM), basterà collegarsi al sito Internet ufficiale del programma e premere sul pulsante Scarica il client di base gratuito. Nella schermata successiva, dopo aver individuato la tua lingua, fai clic sulla voce Skype per business autonomo (32 bit) o su Skype per business autonomo (32 bit) e salva il file sul tuo pc.

Al termine dello scaricamento avvia il file .exe tramite doppio clic e premi su Sì nella finestra di Controllo dell’Account Utente. Successivamente, sul desktop, ti verrà mostrata una pagina nella quale avverrà l’installazione automatica di Skype for Business. In seguito all’installazione vedrai comparire l’icona di Skype for Business presente nel menu Start di Windows.

Come funziona Skype for Business. SCARICARE SKYPE FOR BUSINESS SU MACOS

Per scaricare il programma Skype for Business su macOS è opportuno che il sistema operativo sia aggiornato alla versione macOS 10.11 (El Capitan) o macOS 10.12 (Sierra). Dopo aver controllato tali requisiti collegati alla pagina di download di Skype for Business su Mac e – dopo aver individuato la tua lingua nel menu Seleziona Lingua – premi sul pulsante Scarica per asportare il file d’installazione del programma e attendi lo scaricamento automatico di quest’ultimo.

COME SCARICARE SKYPE SU ANDROID?

Per prima cosa controlla che il tuo dispositivo Android sia aggiornato alla versione 4.0 e, poi, tramite il Play Store puoi scaricare l’app Skype for Business. Dopo aver accesso al servizio di distribuzione digitale di app gratuite e a pagamento, pigia sulla sua icona situata nella home screen (con il simbolo di un triangolo colorato) e utilizza il motore di ricerca per individuare Skype for Business.

Adesso puoi procedere premendo sul pulsante Installa e, dopo qualche secondo, troverai l’icona dell’applicazione aggiunta alla home screen.

Credi che queste operazioni non siano giuste per il tuo dispositivo Android?

Se dovessi riscontrare dei problemi nell’installare Skype for Business, c’è un’alternativa: puoi prelevare il suo APK dal sito APK Mirror, facendo riferimento alla dicitura All Versions per individuare l’ultima versione disponibile e alla voce Variants.

Dopo aver scaricato il file APK premendo su Download APK, continua seguendo le stesse linee guida che ti abbiamo fornito per l’installazione di Skipe per Android; noterai che le istruzioni sono le stesse.

COME INSTALLARE SKYPE FOR BUSINESS SU iOS

L’applicazione di Skype for Business è disponibile anche su iOS (gratuitamente) e richiede almeno la versione iOS 9.3 o quelle successive.

Una volta che ti sei assicurato di questo, se vuoi installare l’app sull’iPhone o sull’iPad, occorre avviare l’App Store di iOS e fare tap sulla sua icona situata nella home screen (il simbolo di una “A” stilizzata su sfondo blu). Dopo ciò premi sulla dicitura Cerca nel menu in basso e utilizza il motore di ricerca per cercare l’app Skype for Business.

Una volta individuata la scheda dell’app, clicca sulla sua icona (il simbolo di una “S” azzurra) e avvia l’installazione, cliccando sul pulsante Ottieni, poi confermando il download tramite il Face ID, il Touch ID o digitando la password del tuo account. Dopo pochi istanti noterai, al termine dell’installazione, la comparsa di essa sulla schermata del tuo dispositivo. Le sue funzionalità sono semplici e rispettano i parametri di Skype, potrai – anche qui – condividere i tuoi file e partecipare a videoconferenze più ampie, ideali per le aziende.

NOTA IMPORTANTE: dopo l’integrazione con Microsoft Team, Microsoft ha comunicato che nel 2021 interromperà il rapporto con gli utenti Skype For Business. Microsoft Team, infatti, ingloberà le principali funzioni di Skype ed è per questo che Skype for Business verrà sostituito da Microsoft Team.

Articoli correlati