Come funziona un Echo Dot
Oggi vorrei spiegarti nello specifico come funziona un Echo Dot. Se non sei ancora troppo ferrato sull’argomento puoi consultare il mio articolo “Che cos’è un Echo Dot”.
In sintesi un Echo Dot è un altoparlante che puoi comandare tramite indicazioni vocali, in grado di mettere in pratica ogni tuo comando.
Come configurare un Echo Dot
Ma ora ti spiegherò come funziona, quindi rimani sintonizzato e continua a seguirmi nella lettura…
Il primo passaggio da eseguire per poterlo utilizzare è la configurazione, semplice ed intuitiva: bisogna scaricare l’app Alexa, disponibile su Android, iOS o Fire iOS.
Una volta effettuato l’accesso con le credenziali Amazon, dovrai collegare l’Echo Dot alla corrente elettrica, tramite il cavo che troverai nell’apposita confezione.
A questo punto la luce LED circolare della parte superiore si illuminerà di blu, il che vuol dire che Alexa ti sta ascoltando, e subito dopo di arancione.
Basterà attendere qualche secondo e Alexa ti darà il benvenuto.
Ora per poter utilizzare il tuo Echo Dot non ti resta che connettere l’Amazon Echo al WiFi domestico, seguendo le indicazioni sull’app.
Nel caso in cui la configurazione non dovesse avvenire in maniera automatica, basterà cliccare su “impostazioni” e poi “configura un nuovo dispositivo”.

Come Usare Alexa Echo Dot
Da questo momento in poi il tuo Echo Dot sarà pronto all’uso e in grado di realizzare le tue richieste tramite comandi vocali.
Per far sì che le indicazioni vengano eseguite al meglio, dovrai pronunciare sempre “Alexa”, ovvero il nome del dispositivo, in modo che il tuo assistente vocale si metta subito in ascolto, e poi aggiungere ciò di cui hai bisogno.
Grazie ai quattro microfoni incorporati e alla tecnologia ESP, Echo Dot non perde nemmeno un comando.
Raramente capita che tu debba ripetere le indicazioni una seconda volta, e anche se dovessero esserci dei rumori che potrebbero dare fastidio, Alexa riuscirà in ogni caso a captare l’ordine e realizzare le tue richieste.
Se nella stanza in cui si trova l’Echo Dot stai ascoltando la musica, potrai contemporaneamente attivare i comandi vocali, infatti Alexa è addirittura in grado di isolare l’input esteriore dalla musica riprodotta.
Ma queste sono solo alcune delle caratteristiche, infatti con Echo Dot sarà possibile compilare la lista della spesa, fare acquisti on line, e addirittura procedere con il pagamento, sempre utilizzando i comandi vocali.
Inoltre il tuo assistente virtuale è compatibile con piattaforme per la Smart home come WeMo, Insteon e HoneyWell e può gestire dispositivi domotici di Nest, SmartThings e Philips Hue.
Alexa è anche in grado di mettere in pratica le ricette di If This Then That: dovrai semplicemente dettare il comando iniziale, e lei eseguirà in automatico ogni operazione necessaria.
Esempi di comandi vocali per “Alexa Echo Dot”
Ora ti elencherò alcuni comandi vocali più comuni, giusto per farti un’idea, da usare con Alexa Echo Dot:
- Potrai utilizzare Alexa come sveglia e per impostare un countdown. La mattina ti darà il “buongiorno” e poi potrai proseguire con le altre richieste di cui hai bisogno.
- Alexa è molto brava a riprodurre musica, riconosce il nome di artisti, brani e generi musicali, si connette ad Amazon Music Unlimited o a Spotify senza alcuna difficoltà.
- Puoi chiedere ad Alexa di cantare l’inno d’Italia, per esempio in attesa della partita, in modo da poterlo intonare insieme… Rimarrai stupito dalla sua bravura, non sbaglia nemmeno una parola!
- Nella scelta del meteo, Alexa è precisa ed affidabile, basta fornirgli il luogo e l’orario che ti interessa, e lei provvederà a tenerti al corrente sulle condizioni del tempo, con la giusta temperatura.
- E’ in grado di calcolare il percorso richiesto e ti informerà in tempo reale in caso di traffico, rallentamenti o incidenti. Molto utile per sapere cosa ti aspetta prima di andare a lavoro…
- Alexa potrà fornirti le notizie del giorno o anche dell’ultim’ora, utilizzando le Skill (che sono delle funzioni aggiuntive) ad esempio potai chiederle: “Alexa, notizie di Skytg24”, e lei ti dirà in breve tempo tutte le notizie principali. Sono disponibili le Skill per Il Corriere della Sera, La Repubblica, La Gazzetta dello Sport, Il Sole24 Ore e molte altre ancora.
- Se sei triste e hai bisogno di un po’ di sano umorismo, rivolgiti ad Alexa, lei ti racconterà una serie di freddure e barzellette, talvolta simpatiche, talvolta imbarazzanti… Ma ti assicuro che in pochi minuti il buon umore è assicurato!
Nuovi Skill per Alexa Echo Dot
Senza dubbio un vero e proprio punto di forza di Echo Dot sono le Skill, di cui ti ho già parlato nell’articolo “Che cos’è un Echo Dot”.
Grazie ad esse, Alexa si distinguerà per delle funzioni personalizzate ad ogni tipo di esigenza.
Inoltre durante l’acquisto ti verrà rilasciato un pacchetto, che si chiama ASK (Alexa Skill Kit), grazie al quale tu stesso potrai sviluppare un’applicazione.
Una volta completata la configurazione, L’Echo Dot sarà sempre collegato all’AVS (Alexa Voice Service), che rappresenta una sorta di ponte tra i tuoi comandi vocali e i servizi messi a disposizione dal produttore.
Stai tranquillo, buona parte delle Skill sono totalmente gratuite, fruibili senza l’aggiunta di alcun extra. Se vuoi consultare un elenco delle Skill più comuni, ecco il link, che ti collegherà direttamente al sito Amazon: https://amzn.to/2DudrUq
In conclusione, se vuoi controllare la tua Smart Home e sei utente Amazon, Echo Dot costituisce senza dubbio un’ottima spesa. Quindi affrettati e procedi all’acquisto, sono sicura che non te ne pentirai… Ricordati che in occasione del Black Friday è in offerta al prezzo di € 34,99.
Se sei rimasto soddisfatto dei miei consigli, continua a seguire Blog Amico e iscriviti alla nostra pagina Facebook… Ti aspetto!
Ultimo aggiornamento 2023-11-28 - Immagini originali da Amazon Product