Come funzionano le storie Whatsapp

Usi Whatsapp da poco e non sei ancora pratico di tutte le funzioni dell’app? Con questa guida imparerai come funzionano le storie di Whatsapp e come usare al meglio questa applicazione.

Whatsapp è un’app che usa la connessione a internet per scambiare messaggi. Puoi anche inviare foto, file audio, video e molto altro.

Per mandare qualcosa di diverso rispetto al messaggio di testo dovrai cliccare sul tasto della graffetta. In questo modo potrai allegare dei contenuti prendendoli dalla tua galleria o dalla cartella dei tuoi file.

Se vuoi inviare dei messaggi vocali non devi far altro che aprire la chat della persona alla quale vuoi mandare il vocale e tenere premuto il tasto del microfono fino alla fine della tua registrazione.

Come funzionano le storie di Whastapp

Che tu voglia mandare dediche d’amore a qualcuno che ti interessa o inviare frecciatine a chi ti ha fatto arrabbiare puoi farlo con lo stato di Whatsapp. Vediamo come funzionano le storie Whatsapp.

Per pubblicare una storia su Whatsapp dovrai seguire alcuni semplici passi:

  • apri l’applicazione e vai sulla voce “Stato“;
  • seleziona la macchina fotografica se vuoi pubblicare una foto;
  • clicca sulla matita per scrivere e condividere un testo;
  • quando hai terminato le modifiche clicca “Invia“.

In alternativa puoi cliccare sulla voce “Il mio stato” per scattare una foto al momento oppure per selezionare un’immagine dalla tua galleria.

Un altro modo per aprire la pagina delle storie è scorrere da sinistra verso destra per aprire direttamente la fotocamera del tuo smartphone.

Nel caso in cui la foto è troppo grande puoi tagliarla con il tasto del riquadro e muovere poi gli angoli per tagliarla delle dimensioni che preferisci.

La foto selezionata può essere modificata con i filtri Whatsapp che compaiono facendo swipe up sulla foto. Scegli il filtro che rende migliore la tua immagine e poi clicca sulla foto stessa.

Se desideri aggiungere un testo dovrai cliccare sulla “T” e digitare la frase che vuoi scrivere sulla foto. Se invece vuoi sovrapporre all’immagine uno sticker o un’emoji puoi cliccare sull’icona della faccina.

Per condividere un pensiero, una citazione di uno scrittore, una frase sentita in un film puoi riportarla come testo. Dopo aver cliccato su “Stato” premi sul tasto della matita e inizia a scrivere quello che vuoi.

Al tuo testo puoi cambiare il colore dello sfondo cliccando sulla tavolozza dei colori. Se vuoi aggiungere delle emoticon clicca sulla faccina sorridente.

Nella storia testuale puoi inserire anche un link. Per farlo puoi scriverlo manualmente oppure andare sul sito che ti interessa, copiare il link e poi incollarlo nella storia. Chi vede la tua storia può cliccare sul link e arriverà al sito da te condiviso.

Se vuoi puoi cambiare anche il font della tua frase. Tra i vari font che hai a disposizione ci sono il “Times New Roman“, l’ “Arial” e “Arial Black“.

Nascondere le storie ad alcuni contatti

Dopo aver visto come funzionano le storie di Whatsapp vediamo come nascondere il tuo stato ad alcuni contatti.

Quando condividi una storia o uno stato su Whatsapp potrai sapere chi ha l’ha visualizzato. Se vuoi mostrare la tua storia solo ad alcuni contatti puoi escludere tutte quelle persone a cui non vuoi far vedere ciò che pubblichi nelle tua storie.

Per nascondere la storia a chi non ti interessa e lasciarla visibile solo a chi vuoi tu dovrai seguire questi passaggi:

  • apri Whatsapp e clicca sui tre puntini verticali che trovi in alto a destra;
  • vai su “Impostazioni“;
  • premi la voce “Account“;
  • clicca su “Privacy“;
  • vai su “Stato
  • ora premi su “I miei contatti eccetto…

Ti comparirà l’elenco di contatti che hai su Whatsapp. A questo punto dovrai selezionare le persone a cui vuoi nascondere la tua storia. Attenzione a non confonderti perché le persone con il segno di spunta non vedranno la tua storia, ma quelle non selezionate potranno vederla.

Dopo aver scelto i contatti a cui vuoi nascondere il tuo stato dovrai cliccare il tasto verde con la spunta bianca per dare la conferma. Poi premi “Fine“.

Le persone che hai bloccato su Whatsapp sono già escluse dalle tue storie. Se vuoi che uno dei contatti bloccati veda la tua storia dovrai necessariamente sbloccarlo.

La tua privacy su Whatsapp

Ora che sai come funzionano le storie di Whatsapp occupiamoci della tua privacy.

Nella pagina della privacy potrai scegliere anche a chi far vedere a che ora hai effettuato l’ultimo accesso sulla app. Le opzioni che trovi sono: “Tutti“, “I miei contatti” e “Nessuno“.

Se scegli “Tutti” il tuo ultimo accesso potrà essere visto anche persone che hanno il tuo numero, ma che tu non hai in rubrica. Cliccando su “I miei contatti” saranno esclusivamente le persone di cui tu hai il numero a poter visualizzare l’orario in cui sei entrato su Whatsapp per l’ultima volta.

Se scegli “Nessuno” l’ultimo accesso non potrà essere visto nemmeno dai tuoi contatti. Vedere l’ora di accesso di una persona può servire a capire se ci sta ignorando o se realmente non ha visto il messaggio perché non è entrata su Whatsapp.

Per avere una maggiore privacy puoi decidere di rendere visibile la tua foto profilo solo ai tuoi contatti. In questo caso dovrai andare sulle impostazioni, e dopo aver cliccato su “Account” dovrai andare su “Privacy“.

Ora vai sulla voce “Immagine del profilo” e sceglie se rendere visibile la tua foto a tutti quelli che hanno il tuo numero, solo ai tuoi contatti oppure a nessuno di loro.

Nella sezione “Privacy” un’altra funzione molto utile è la “Conferma di lettura“. Se l’opzione è attiva vedrai le spunte blu quando il tuo messaggio verrà visualizzato. Se disattivi questa funzione non potrai vedere se i messaggi sono stati visualizzati.

Infatti, le due spunte rimarranno grigie, ma un modo per sapere se il messaggio è stato visto c’è. Fai così:

  • apri la conversazione;
  • tieni premuto sull’ultimo messaggio che hai inviato per selezionarlo;
  • clicca sui tre puntini in alto a destra
  • vai su “Info“;
  • guarda se alla voce “Letto” ci sono le spunte blu.

In questo caso il messaggio è stato visualizzato e sai che l’altra persona non ti ha risposto o perché è impegnata oppure perché semplicemente in quel momento non può risponderti.

Continua a seguirci sulla nostra pagina Facebook Blog Amico per rimanere aggiornato sui prossimi articoli che verranno pubblicati.

Articoli correlati


Angela Corbo

Copywriter, blogger, content creator e tutte quelle cose che mi permettono di stare davanti a un computer a scrivere qualcosa su argomenti che mi interessano.

Angela Corbo has 26 posts and counting.See all posts by Angela Corbo