Come installare Amazon Echo
Nell’ articolo di oggi ti spiegherò come installare Amazon Echo, il tuo fantastico assistente vocale.
Con questo dispositivo intelligente la vita domestica sarà molto più semplice da gestire, e sicuramente trarrai una vasta quantità di benefici che al momento non riusciresti nemmeno ad immaginare.
Se prima di installare il tuo speaker hai bisogno di qualche informazione tecnica sugli Amazon Echo, prosegui nella lettura e non te ne pentirai. Grazie alla mia guida, infatti, diventerai un esperto di Smart Home, te lo assicuro!
Che cos’è un Amazon Echo?
Gli speaker di cui ti parlerò, permettono di eseguire una serie illimitata di operazioni, utilizzando comandi vocali, senza dover usare le mani.
Per esempio, se vuoi sapere la temperatura esterna prima di uscire di casa, la situazione del traffico in città, se hai un dubbio su a che ora inizierà la partita domani sera, basta chiedere ad Alexa e ti fornirà tutte le risposte che cerchi.
Importanza dei microfoni
Grazie ai microfoni incorporati e alla tecnologia ESP, Amazon Echo non perde nemmeno un comando e diventerà un alleato indispensabile in casa.
Raramente capita che tu debba ripetere le indicazioni una seconda volta, e anche se ci fossero dei rumori che potrebbero disturbare la recezione dei suoni, Alexa riuscirà comunque a captare l’ordine e realizzare le tue richieste.
Gli Amazon Echo, inoltre, sono dei veri e propri alleati nella tua abitazione perché in grado di controllare i dispositivi Smart compatibili, sempre utilizzando i comandi vocali.
Possono essere collocati in qualsiasi stanza e collegati a vari dispositivi esterni tramite cavo o Bluetooth.
Che cos’è Alexa?
Probabilmente nella pubblicità in tv avrai sentito parlare di Alexa, ma non hai ancora le idee chiare?
Dunque, Alexa è un assistente virtuale che risiede sul cloud, è dotato di un altoparlante intelligente e può essere controllato tramite comandi vocali.
Una volta completata la configurazione, il tuo Amazon Echo sarà sempre collegato all’AVS (Alexa Voice Service), che rappresenta una sorta di ponte tra i tuoi comandi vocali e i servizi messi a disposizione dal produttore.
Per far sì che le indicazioni vengano eseguite al meglio, non dimenticare di pronunciare ogni volta la parola “Alexa”, ovvero il nome del dispositivo, in modo che l’assistente vocale si metta subito in ascolto.
Cosa sono le Skill?
Altro strumento indispensabile per l’uso del tuo Amazon Echo sono le Skill, ovvero delle funzioni aggiuntive che si possono scaricare dall’app e consentono all’assistente vocale di avere delle caratteristiche ancora più personalizzate per ogni tipo di esigenza.
Potrai accendere la luce, regolare la temperatura dei termosifoni, programmare l’accensione della lavatrice e molto altro ancora…
Nuove Skill vengono aggiunte continuamente, se vuoi consultare un elenco delle più comuni, passa nello Skill Store, non te ne pentirai…
Come configurare e installare Amazon Echo
Se hai bisogno di installare il tuo Amazon Echo non devi fare altro che scaricare l’app ufficiale Alexa per iOS o Android ed effettuare l’accesso con le credenziali Amazon.
Scaricata l’app, accendi l’Amazon Echo e collega il caricatore (che troverai nell’apposita confezione) ad una presa di corrente.
A questo punto l’anello luminoso dell’Amazon Echo diventerà prima di colore blu, il che vuol dire che Alexa ti sta ascoltando, poi arancione e dopo pochi secondi riceverai il messaggio di benvenuto.
Segui le indicazioni dello speaker accedendo al menù, seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni del dispositivo”.
Imposta il dispositivo con cui vuoi associare l’Amazon Echo e per finire seleziona “Modifica” accanto alla rete WiFi.
Come associare Amazon Echo a un dispositivo tramite Bluetooth.
Se hai bisogno di associare l’Amazon Echo al tuo smartphone, ricorda che prima dovrai disconnettere dallo speaker tutti gli altri dispositivi.
Anche in questo caso sarà Alexa ad aiutarti, ti assicuro che il procedimento è semplicissimo.
Pronuncia il comando “Connetti dispositivo Bluetooth“. Quando sarà il momento Alexa ti informerà che il dispositivo è pronto per l’associazione.
Aprendo il menù delle impostazioni Bluetooth sul tuo smartphone, dovrai selezionare il dispositivo Echo. Alexa ti indicherà immediatamente se la connessione è stata stabilita.
Quando invece vuoi interrompere il collegamento, dovrai eseguire il procedimento inverso, pronunciando le parole “Disconnetti”.
Dettagli tecnici di Amazon Echo
Nell’immagine in basso, potrai osservare tutte le parti di Amazon Echo nel dettaglio.
Come puoi vedere ha una forma cilindrica, misura 148 x 88 x 88 mm per 821 grammi di peso e dispone di ben 7 microfoni. Nella parte superiore del device troverai una serie di pulsanti: il primo serve per attivare Alexa e viene anche chiamato “Action button”. Poi ci sono due tasti per regolare l’intensità del volume, e per finire quello per disattivare il microfono.
Per quanto riguarda l’audio, dispone di un Woofer da 63 mm e di un tweeter da 16 mm.
Se ancora non hai acquistato il tuo Amazon Echo, potrai scegliere tra la colorazione antracite, grigio chiaro e grigio mélange.
Nella parte posteriore troverai la porta di alimentazione, che ti consentirà di collegare lo speaker alla corrente, e l’uscita audio da 3,5 mm per metterlo in comunicazione con altri dispositivi.
L’anello luminoso di Amazon Echo
Come ti ho accennato precedentemente, l’anello luminoso di Amazon Echo servirà per capire se Alexa è connessa e pronta ad esaudire i tuoi desideri.
La striscia apparirà di colore blu quando Alexa è in ascolto e blu alternato a celeste quando sta rispondendo al comando vocale.
Invece diventerà di colore rosso quando il microfono è mute, e giallo quando ci sono alert o messaggi in attesa. Il verde, infine, ti avviserà se ci sono chiamate mancate o in arrivo.
Ulteriori informazioni utili su Amazon Echo
Se dovessi avere qualsiasi tipo di problema, sappi che c’è l’assistenza Amazon per gli Echo, pronta per chiarire ogni domanda o dubbio. Questo servizio si chiama “Primi passi con Alexa”.
Amazon Echo, infine, è compatibile con piattaforme per la Smart home come WeMo, Insteon e HoneyWell e può gestire dispositivi domotici di Nest, SmartThings e Philips Hue.
- Amazon Echo si connette ad Alexa, un servizio vocale basato sul cloud, per riprodurre musica, effettuare chiamate, impostare sveglie e timer, rispondere a domande, dare le previsioni del tempo, le informazioni sul traffico e sui risultati sportivi, gestire le Liste della spesa e di cose da fare, controllare dispositivi per Casa Intelligente compatibili e molto altro ancora.
- Chiedi di cercare un brano, un artista o un album su Amazon Music, Spotify e molti altri servizi musicali. Grazie alla funzione Musica multistanza, puoi riprodurre i tuoi brani preferiti su vari dispositivi Echo in più stanze (disponibile per Amazon Music, Spotify e TuneIn; Bluetooth non supportato quando Musica multistanza è in uso). Inoltre, Amazon Echo può riprodurre stazioni radio, leggere le ultime notizie e molto altro.
- Chiama o invia messaggi a chiunque possieda un dispositivo Echo, l’App Alexa o Skype senza usare le mani e connettiti rapidamente ad altri dispositivi Echo in casa usando solo la tua voce.
- L’altoparlante dotato di processore Dolby riempie la stanza con un audio pieno e omnidirezionale a 360°, dai toni cristallini, i bassi intensi e gli alti nitidi anche a volume elevato.
- Grazie ai sette microfoni, alla tecnologia di beamforming e alla cancellazione del rumore, Echo ti può sentire da qualsiasi direzione, anche mentre stai ascoltando della musica.
Conclusioni su Amazon Echo
Spero questa guida sia stata utile e ora sarai in grado di installare autonomamente Amazon Echo senza alcuna difficoltà.
Qualora volessi approfondire l’argomento “Smart home”, ti consiglio di consultare i miei precedenti articoli, come ad esempio Google Home vs Amazon Echo, in cui troverai un confronto tra gli Echo di Amazon e gli speaker di Google Home, oppure Che cos’è un Echo Dot, in cui ho analizzato in maniera più approfondita il piccoletto di terza generazione.
Se sei rimasto soddisfatto dei miei consigli, continua a seguire Blog Amico e iscriviti alla nostra pagina Facebook… Ti aspetto!
Ultimo aggiornamento 2023-05-29 - Immagini originali da Amazon Product