Come localizzare un cellulare Android

Ben tornato su Blog Amico, oggi ti aiuterò a localizzare un cellulare Android. Sei disperato perchè non sai come rintracciare il tuo telefono? Lo hai dimenticato da qualche parte o temi che te lo abbiano rubato? Non ti scoraggiare, prova a razionalizzare e passa all’azione. In questi casi, infatti, il tempo è il principale alleato.

Prima mossa da fare è senza dubbio cercare di localizzarlo.

Il procedimento di cui ti parlerò, ti permetterà di visualizzare dove si trova esattamente il tuo cellulare in tempo reale.

Come localizzare il cellulare tramite Google

Primo passo che posso consigliarti è sicuramente utilizzare uno strumento accessibile a tutti e completamente gratuito… Sto parlando della fantastica app di Google che si chiama “Trova il mio dispositivo“.

Procedura iniziale

Ovviamente per far sì che l’app possa essere d’aiuto sono necessari determinati elementi:

  • il dispositivo dovrà essere acceso,
  • collegato ad un account Google,
  • connesso ad internet
  • con la geolocalizzazione attiva.

Se tutti questi elementi sono presenti, il gioco è fatto.

Innanzi tutto devi accedere tramite Chrome al tuo account Google, se l’account è collegato al numero di telefono oltre alla mail, rintracciare l’ultima posizione dello smartphone sarà semplicissimo.

Per questo è molto importante che quando crei l’account Google le informazioni siano precise e veritiere. In caso di furto o smarrimento del telefono, infatti, il supporto di Google potrà esserti molto utile per rintracciare il tuo Android a distanza e in pochi minuti.

Dunque, assodato che l’account sia correttamente collegato al numero di cellulare che vuoi localizzare, riuscirai a scoprire la posizione dello smartphone utilizzando l’account Google direttamente dal pc.

Per accedere all’account dovrai inserire la tua mail o in alternativa il numero di cellulare e ovviamente la password.

A sinistra ti apparirà il menù e tu seleziona “Sicurezza“.

Trova il mio cellulare

 

Una volta entrato nella sezione sicurezza troverai tutte le impostazioni e consigli per contribuire a mantenere più sicuro il tuo account. Scorrendo in basso potrai visualizzare tutti i dispositivi su cui hai effettuato l’accesso negli ultimi 28 giorni.

Sotto l’elenco visualizzerai la scritta “Trova telefono smarrito o rubato“, cliccaci sopra e ti apparirà la seguente schermata.

Come localizzare cellulare android

Successivamente seleziona il telefono che vuoi rintracciare, nel mio caso Samsung Galaxy A5 (2017), e per proseguire nell’operazione Google ti chiederà di ripetere nuovamente la password, in modo da confermare l’identità.

Inserita la password corretta potrai decidere di far squillare lo smartphone e anche di localizzarlo sulla mappa. Selezionando “Fai squillare” il telefono suonerà ininterrottamente per cinque minuti.

Se invece vuoi localizzarlo sulla mappa, scegli il tasto che si trova a destra e ti indicherà l’ultimo aggiornamento di posizione e la località.

Localizza cellulare

Ovviamente la posizione del dispositivo è approssimativa, se ritieni di aver subito un furto il mio consiglio spassionato è quello di rivolgerti anche alle forze dell’ordine per regolare denuncia.

Come hai già potuto constatare questo servizio è rapido e facile da usare, ma nel malaugurato caso in cui si trattasse di un furto, probabilmente il ladro per prima cosa disattiverà la connessione internet del dispositivo, e purtroppo non sarà più possibile localizzare il tuo cellulare Android.

Quindi se vuoi comunque tentare di localizzare il tuo cellulare Android e pensi che questo servizio possa esserti utile, installa l’app Trova il mio dispositivo, puoi scaricarla direttamente da Google Play, cliccando qui.

Per maggiori informazioni e passare all’azione, visita il sito web cliccando qui

Altre applicazioni per localizzare il tuo dispositivo Android

In alternativa a Google potrai utilizzare un’app che ti permetterà di monitorare il cellulare Android e quindi localizzarlo anche in caso di furto.

E’ un servizio a pagamento, ma affidabile e sicuro e si chiama mSpy.

mSpy

 

Dopo aver stipulato l’abbonamento, riceverai la patch che ti permetterà di scaricare un file apk e quindi installare il programma sul dispositivo.

Una volta completata la procedura iniziale, dovrai inserire i dati di licenza forniti da mSpy.

A questo punto il cellulare non avrà più segreti, è pronto per essere monitorato e localizzato anche in caso di furto tramite la posizione GPS.

Se sei interessato a maggiori informazioni su mSpy basta cliccare qui

Come installare mSpy

Il video che ho inserito qui sotto ti mostra come installare mSpy su Android. Come puoi vedere bastano veramente pochi minuti.

Consulta questa pagina. Troverai un video e alcuni screenshot su mSpy.

Spero questa guida sia stata utile, ti auguro di riuscire a localizzare il tuo cellulare Android e risolvere il problema.

Ti aspetto sul blog per nuovi articoli e approfondimenti, se vuoi passare sulla nostra pagina Facebook per un like sarai sempre il benvenuto!

Articoli correlati


valery831

Laureata in Lettere, attualmente senza un impiego fisso. Mi piace leggere e scrivere, inventare storie attingendo dalla fantasia. Amo la cultura in ogni suo genere, e uno dei passatempi preferiti è immortalare le bellezze della città con la mia reflex.

    valery831 has 113 posts and counting. See all posts by valery831